logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti personali: aumentano in UK

10 nov 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestiti personali aumentano in uk

Entro il 2020 le erogazioni potrebbero superare i 340 miliardi di sterline

Secondo uno studio promosso da Pwc, e riportato qualche giorno fa su Il Sole 24 Ore, i giovani inglesi sono sempre più poveri e indebitati. Abbiamo spesso parlato della bolla dei prestiti personali in Usa, incoraggiati dai bassi tassi d’interesse applicati, che ha portato numerosi privati a richiedere una liquidità che poi non riuscivano a restituire. Uno degli esempi più eclatanti, ricordiamo, riguardava proprio i prestiti concessi agli studenti desiderosi di completare la propria formazione ad un livello alto per assicurarsi maggiori opportunità sul piano lavorativo. Ed è proprio questo, all’incirca, quello che sembra stia accadendo negli ultimi mesi nel Regno Unito dove la popolazione, proprio come in America, risulta essere sempre più indebitata sul piano privato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Stando alle evidenze esposte in questo rapporto stiamo parlando di un debito che è destinato a lievitare fino ad oltrepassare i 340 miliardi di sterline entro il 2020 che corrisponderebbe, giusto per dare un’idea più esatta, a circa 12.500 sterline di prestiti personali, finanziamenti universitari e carte di credito, senza alcuna garanzia per ogni famiglia. Si tratta di una situazione a dir poco allarmante che preoccupa parecchio gli esperti del settore e gli istituti che, fino a questo momento, avevano allentato in maniera eccessiva le maglie per la concessione di liquidità e che adesso si trovano in difficoltà a dover far fronte a tutta quella serie di problematiche strettamente collegate.

È il 2016 ad aver registrato le cifre più preoccupanti con questo fenomeno che si è fatto sempre più accentuato. Ad essere maggiormente indebitati, come abbiamo già accennato, sono i giovani inglesi che a testa hanno accumulato cifre che si posizionano attorno alle 11.500 sterline di debiti attraverso la richiesta di prestiti auto o prestiti casa. Ma non è tutto, infatti in molti casi i giovani si trovano a dover accedere a somme extra anche per portare a termine spese necessarie e ordinarie il che rende la situazione ancora più critica.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.
pubblicato il 19 giugno 2025
Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Nel mese di giugno 2025, Agos propone tre offerte di prestiti personali flessibili e trasparenti: soluzioni da 5.000, 10.000 e 15.000 euro, tutte con durata decennale e rate accessibili. Il contenuto fornisce una panoramica completa con tassi aggiornati (TAN e TAEG), importi totali e vantaggi specifici. Ideale per chi cerca finanziamenti rapidi e senza vincoli di utilizzo, il tutto con la possibilità di richiedere online in pochi passaggi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.