logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti: aumentano quelli per l'acquisto di una moto

9 nov 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti aumentano quelli per l acquisto di una moto

Erogazioni in crescita del 14,5%

Riprende a correre il mercato dei motocicli, una tendenza alimentata dal lancio di modelli sempre più innovativi e a basso consumo e dalla possibilità di accedere al credito al consumo attraverso le formule su misura proposte dagli stessi produttori. Secondo l’Aci, nei primi nove mesi del 2017, le vendite hanno registrato una crescita pari a al 7,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A fornire i dati precisi sulla scelta degli Italiani di ricorrere sempre più spesso a un prestito, è la società Compass che ha presentato il suo Osservatorio sul settore dei motocicli in occasione dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo (EICMA), attualmente in corso a Milano.

Nel primo semestre dell’anno, secondo quanto rilevato da Compass, i finanziamenti complessivamente erogati per l’acquisto di un motociclo sono aumentati del 14,5% rispetto allo stesso periodo del 2016 per un totale di 250 milioni di euro. Secondo l’Osservatorio il 50% degli acquirenti avrebbe rinunciato o rimandato l’acquisto di una moto o scooter se non avesse avuto la possibilità di accedere a un finanziamento.

L’importo finanziato medio del prestito moto è stato di 3.876 euro, in leggero aumento rispetto allo scorso anno (del 4% circa), secondo per valore a quello erogato nel mercato dell’auto, ma ben al di sopra del prestito casa per l’arredamento (2.394 euro) e del prestito per l’acquisto di dispositivi elettronici (888 euro). Il finanziamento ha una durata che non supera i 24 mesi (per sei su dieci di quelli erogati) con una rata che per il 64% degli acquirenti non supera i 150 euro al mese.

Per i prossimi dodici mesi le attese da parte delle case costruttrici parlano di un’ulteriore crescita del mercato dei motocicli mentre solo l’8,8% dei venditori si aspetta una diminuzione. Per quanto riguarda la scelta del prossimo motociclo, gli utenti punteranno su moto e scooter a basso consumo (51%) seguiti dai modelli a tre o quattro ruote (24,4%) in grado di assicurare uno stile di guida più sicuro e comodo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.