logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Più risorse per i rifugi della Lombardia

19 ott 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

piu risorse per i rifugi della lombardia

A giorni il bando ufficiale

Simbolo del turismo “slow”, quello che punta alla scoperta dei ritmi più vicini alla natura e alle popolazioni locali, il trekking ha conquistato il cuore di molti Italiani. Per chi lavora nel settore dell’ospitalità e punta a cogliere questo trend, mettendo a disposizione punti di ristoro e rifugi attrezzati, tuttavia non sempre l’accesso a prestiti personali e finanziamenti si rivela agevole soprattutto quando non si è ancora esperti del mestiere.  

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per questo la Giunta della Regione Lombardia ha deciso di intervenire approvando, nel corso della seduta del 17 ottobre, i criteri e le modalità per la concessione di contributi per progetti di promozione che interessano i rifugi lombardi. Per conoscere tutti i dettagli tuttavia occorrerà aspettare il bando ufficiale che la Regione dovrebbe pubblicare entro 10 giorni.

Tra i potenziali destinatari del sostegno si contano oltre 180 rifugi distribuiti in tutta la regione: molti sono infatti gli itinerari possibili e adatti ad escursionisti di ogni livello: si va dai rifugi alpini della Valtellina a quelli della Valsassina e delle Valli bergamasche, senza dimenticare la Val Camonica, il Lario e le province di Varese e Pavia.

Nonostante non vi sia ancora il bando ufficiale sono emerge già alcune caratteristica del bando tra cui chi può presentare la domanda e la scadenza per ultimare i progetti per cui è richiesto il finanziamento.

Tecnicamente, al bando potranno presentare domanda di contributo “i soggetti rappresentativi” delle categorie di gestori e dei proprietari dei rifugi di Lombardia. La presentazione della domanda potrà essere fatta anche in forma di partenariato, con l’individuazione di un soggetto capofila che avrà il ruolo di referente amministrativo unico con Regione Lombardia. Il sostegno regionale è finanziato con 30 mila euro. I progetti per cui viene richiesto il contributo dovranno però essere ultimati entro il 20 dicembre e devono prevedere, secondo un miglioramento della capacità di promuovere il rifugio e la sua conoscenza “a 360 gradi”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.