Mondo prestiti

Cresce il ricorso alla cessione del quinto
23 settembre 2016 - Quello della cessione del quinto è un settore passato stabilmente da prodotto di serie B a prodotto di serie A. Dopo la debacle successiva alla crisi economica americana colpa dei mutui subprime, il segmento ha rialzato la testa sul finire del 2015 registrando una crescita del 7,3% anno su anno.

Barometro Crif: cresce la fiducia degli italiani
22 settembre 2016 - In deciso aumento le richieste di finanziamento da parte delle famiglie italiane che, nel mese di agosto di questo 2016 hanno messo in luce un consistente incremento del +5,9% su base annua. A fornire una spinta decisiva ci hanno pensato in particolar modo i prestiti personali, molto appetibili grazie ai tassi particolarmente convenienti.

App Inps per calcolo cessione del quinto
20 settembre 2016 - Da questa estate è diventato più semplice scoprire quale somma è possibile ottenere in prestito tramite la cessione del quinto. In pratica basterà utilizzare un nuovo servizio contenuto nell’applicazione dell’Inps Servizi Mobile.

Rapporto Consob su ricchezza e famiglie
14 settembre 2016 - In Europa è in crescita la ricchezza delle famiglie, quella che in Italia stenta parecchio. Questo è il quadro tracciato dal rapporto Consob sugli investimenti finanziari delle famiglie italiane, in via di ripresa soprattutto per merito dei finanziamenti. Secondo lo studio, mentre “la ricchezza delle famiglie dell'Eurozona, nel 2015, è aumentata del 3,2% essa, in Italia resta invariata".

Comincia la scuola e le famiglie chiedono prestiti
12 settembre 2016 - Tempo di rientro a scuola e, come tutti gli anni, le famiglie devono far fronte alle spese, spesso ingenti, che l’istruzione dei propri figli comporta. Come si comportano in questo contesto gli italiani? A fornirci un interessante spaccato ci ha pensato l’ultimo Osservatorio mensile Findomestic.

Basilea4: le banche non apprezzano le nuove norme
8 settembre 2016 - Le grandi banche europee, americane e persino giapponesi, per una volta sono unite nel dichiarare guerra alle rispettive associazioni che le rappresentano. A spingerle a tanto è il malcontento nei confronti di un nuovo pacchetto di norme che ne va a disciplinare il funzionamento e che viene indicato con il nome di Basilea 4.

Abi: si discute sulle polizze legate alla cessione del quinto
7 settembre 2016 - Qualche giorno fa l’Abi, l’Associazione Bancaria Italiana, ha reso pubblica una nota, necessaria date le numerose questioni sollevate, per chiarire la propria posizione in merito alle possibili novità che potrebbero essere collegate alla cessione del quinto dello stipendio, fra queste l'obbligatorietà delle polizze vita.

Abi: le banche aiutino i terremotati
2 settembre 2016 - Nuovamente alle prese con una tragedia nazionale, le grandi istituzioni si muovono adesso per aiutare in qualche modo le popolazioni colpite dal terremoto di Amatrice del 24 agosto scorso. L'Abi, l'Associazione bancaria italiana, si è fatta avanti presso le banche chiedendo loro di adottare misure in favore dei residenti colpiti dal sisma.

Cresce il comparto dei prestiti auto
1 settembre 2016 - Ottime notizie per il settore dei prestiti auto che nel corso del primo semestre di questo 2016 ha segnato un eloquente +20% rispetto al medesimo periodo del 2015, nonostante un lieve rallentamento evidenziato negli ultimi mesi. Ecco quanto messo in luce solamente qualche giorno fa dall’ultimo aggiornamento del Barometro Crif.

Finanziamenti agevolati per lo studio in Sicilia
30 agosto 2016 - Per evitare di mettere a dura prova il budget mensile è possibile chiedere un prestito personale oppure chiedere un prestito su misura per completare gli studi. Per i dipendenti della Regione Sicilia dal primo settembre vi è un’ulteriore opzione che consiste nel poter accedere direttamente ai prestiti agevolati erogati dal proprio Fondo pensione.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 131 pagine
Le news più popolari
- Caro Natale: aumenti a tre cifre per le tariffe di bus, treni e aerei 5 dicembre 2023
- Consumi, torna la “cucina povera” 4 dicembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, occhio all’inflazione
1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.
-
Credito: quanto ne sa la Gen Z?
24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.