logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Fondi di garanzia per i prestiti alle imprese

20 giu 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

fondi di garanzia per i prestiti alle imprese

Fondi di sostegno per imprese ed in particolare nuove realtà ed aziende femminili

Lo abbiamo detto più volte, il grande problema per le aziende italiane è quello di riuscire a ottenere un prestito. Le banche chiedono garanzie che, soprattutto le pmi in difficoltà, non riescono a dare, strette tra ritardi nei pagamenti e impossibilità di investire. Per questo il Governo sta cercando la copertura finanziaria per rafforzare il fondo di garanzia a favore delle piccole e medie imprese, con nuovi criteri di accesso ai finanziamenti e la copertura fino all'80% dell'importo richiesto nel caso di aziende, anche artigiane, che vantano crediti nei confronti di pubbliche amministrazioni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Le pmi possono chiedere l’intervento del Fondo assistito dalla garanzia dello Stato per qualunque operazione finanziaria nell’ambito dell'attività imprenditoriale, ottenendo così una garanzia fino a 2,5 milioni di euro. Con questa operazione per la banca che concede il prestito il rischio diventa pari a zero.
Per le imprese che vogliono investire, inoltre, è possibile ottenere un prestito anche grazie alla Cassa depositi e prestiti che mette a disposizione un fondo di 5 miliardi a tasso agevolato. Ogni azienda può chiedere fino a due milioni finalizzati all'acquisto di nuovi macchinari per rinnovare la propria attività.


Se la Corte dei conti darà l'approvazione, è pronto anche il fondo di garanzia riservato alle donne imprenditrici. Poiché è stata riscontrata una particolare difficoltà per le aziende femminili di accedere al credito, il dipartimento delle Pari opportunità del Consiglio dei ministri ha deciso di intervenire. Il fondo, pari a 10 milioni di euro, offre garanzie dirette e cogaranzie per i prestiti chiesti alle banche dalle imprenditrici di tutti i settori, dalle società con almeno il 60% dei soci donne e dalle società di capitali con almeno i due terzi degli amministratori al femminile. Metà del fondo è riservato alle start up: possono accedervi solo le imprese con meno di tre anni di attività.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.