logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Fondi di garanzia per i prestiti alle imprese

20 giu 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

fondi di garanzia per i prestiti alle imprese

Fondi di sostegno per imprese ed in particolare nuove realtà ed aziende femminili

Lo abbiamo detto più volte, il grande problema per le aziende italiane è quello di riuscire a ottenere un prestito. Le banche chiedono garanzie che, soprattutto le pmi in difficoltà, non riescono a dare, strette tra ritardi nei pagamenti e impossibilità di investire. Per questo il Governo sta cercando la copertura finanziaria per rafforzare il fondo di garanzia a favore delle piccole e medie imprese, con nuovi criteri di accesso ai finanziamenti e la copertura fino all'80% dell'importo richiesto nel caso di aziende, anche artigiane, che vantano crediti nei confronti di pubbliche amministrazioni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Le pmi possono chiedere l’intervento del Fondo assistito dalla garanzia dello Stato per qualunque operazione finanziaria nell’ambito dell'attività imprenditoriale, ottenendo così una garanzia fino a 2,5 milioni di euro. Con questa operazione per la banca che concede il prestito il rischio diventa pari a zero.
Per le imprese che vogliono investire, inoltre, è possibile ottenere un prestito anche grazie alla Cassa depositi e prestiti che mette a disposizione un fondo di 5 miliardi a tasso agevolato. Ogni azienda può chiedere fino a due milioni finalizzati all'acquisto di nuovi macchinari per rinnovare la propria attività.


Se la Corte dei conti darà l'approvazione, è pronto anche il fondo di garanzia riservato alle donne imprenditrici. Poiché è stata riscontrata una particolare difficoltà per le aziende femminili di accedere al credito, il dipartimento delle Pari opportunità del Consiglio dei ministri ha deciso di intervenire. Il fondo, pari a 10 milioni di euro, offre garanzie dirette e cogaranzie per i prestiti chiesti alle banche dalle imprenditrici di tutti i settori, dalle società con almeno il 60% dei soci donne e dalle società di capitali con almeno i due terzi degli amministratori al femminile. Metà del fondo è riservato alle start up: possono accedervi solo le imprese con meno di tre anni di attività.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.