logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Imprese rosa sempre più difficile

29 apr 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Giovanna V.

imprese rosa sempre piu difficile

Nella difficile situazione complessiva ancor peggio per le aziende guidate da donne

La Banca Centrale Europea conferma ciò che molte aziende, soprattutto di piccole e medie dimensioni, del nostro Paese stanno vivendo in modo drammatico sulla propria pelle nell’ultimo periodo, ovvero che nel semestre che va da ottobre dello scorso anno a marzo di quest’anno in tutte le nazioni dell’Euro sono aumentante in modo forte le necessità di finanziamento insieme ad un deterioramento sensibili delle disponibilità di prestiti da parte delle banche, sebbene quest’ultimo fattore, come ricordano dalla Banca Centrale, sia al momento in fase di attenuazione. In particolare all’interno di questa situazione non particolarmente positiva quella che riguarda le piccole e medie imprese del nostro Paese e quelle della Spagna sono le più difficili in assoluto registrando anche i peggiori utili ed il fatturato più negativo; le nostre PMI hanno poi dato il maggiore contributo al bisogno di credito dagli istituti bancari e alla crescita dello scoperto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ancora in situazione più fragile all’interno di questo quadro non ottimistico è la condizione delle aziende al femminile che registra dati ancor più negativi: in confronto agli ultimi tre mesi dello scorso anno è diminuita di due punti percentuali, passando dal 12,6 per cento al 10,5, la percentuale di imprese al femminile che abbia richiesto un prestito agli istituti di credito.

Sebbene sia una quota inferiore rispetto a quelle guidate da imprenditori uomini il dato negativo è però che sono aumentate quelle che non riescono ad avere una risposta positiva: sono infatti cresciute dell’otto per cento le piccole e medie aziende al femminile alle quali è stato rifiuto un finanziamento da parte delle banche, la percentuale è passata dal 54 al 62 per cento, ovviamente è decresciuta la quota di quante si sono viste accordare un finanziamento che è ora al 17 per cento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.