logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A Civitavecchia un prestito per le tasse comunali

2 lug 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

a civitavecchia un prestito per le tasse comunali

Finanziamenti per i cittadini che non riescono a pagare tasse e tributi

Da un lato ci sono le difficoltà dei Comuni che contano sul pagamento puntuale di Tia, multe e altre imposte locali per rimpinguare le casse; dall’altro ci sono i cittadini, alle prese con bollette, tasse e pagamenti di vario tipo che prosciugano le entrate. Se poi ci si mette di mezzo la perdita del lavoro o una spesa improvvisa, ecco che si moltiplicano i ritardi o i casi di morosità. Per risolvere entrambi i problemi il Comune di Civitavecchia ha siglato un accordo con l’Ente nazionale per il microcredito per concedere prestiti a cittadini, ditte individuali, cooperative e piccole imprese per il pagamento delle bollette dell'acqua, della Tia e di altri tributi arretrati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sotto i 5mila euro è il Comune stesso a offrirsi come garante. Si tratta di un progetto pilota che potrebbe essere applicato anche in altre città italiane.Ecco come funziona: il cittadino in arretrato con i pagamenti può chiedere un prestito rivolgendosi a un apposito ufficio informazioni nato per sostenere e tutelare il richiedente. È l’Ufficio Tributi a decidere l'importo del credito, mentre l'ente creditizio valuta la situazione personale del cliente e, in caso di esito positivo, versa la somma direttamente nelle casse comunali. Questo l’iter: viene inviata una comunicazione al contribuente, dove si spiega la sua posizione debitoria e le possibili modalità di pagamento presso l’Istituto di credito.

Il contribuente sceglie la modalità di pagamento che preferisce (Rid, carta prepagata, etc.) mentre al Comune vengono subito anticipati gli importi dovuti. A sua volta l'ente trattiene una percentuale che va a costituire un fondo tecnico progressivo di garanzia.
L’accordo ha un duplice vantaggio: permette ai cittadini di mettersi in pari con i pagamenti arretrati e poter contare su un prestito a interessi molto bassi da restituire sul lungo periodo, mentre il Comune ottiene subito la liquidità necessaria per far tornare i bilanci.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.
pubblicato il 3 settembre 2025
Ecco i bonus in arrivo a settembre

Ecco i bonus in arrivo a settembre

Auto elettriche, asili nido, elettrodomestici, sport: sono in partenza diversi bonus, rinnovati o con regole riviste.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.