Mondo prestiti

Matrimoni (e prestiti) in aumento
7 dicembre 2016 - Gli italiani tornano a credere nel matrimonio. E per affrontarlo degnamente sono disposti a contrarre un prestito personale ad hoc. E' questa la fotografia che emerge dai dati Istat 2015, secondo cui l'anno scorso sono stati celebrati ben 194.377 matrimoni, 4.600 in più rispetto al 2014.

Regali di Natale: spenderemo 614 euro
1 dicembre 2016 - A causa delle incertezze economiche, gli Italiani spenderanno meno dello scorso anno per i regali natalizi: 614 euro. Il dato è in linea con la media degli altri Paesi europei pari a una riduzione dell’1,3%. Dovendo scegliere quindi attentamente come spendere il proprio budget, gli Italiani prediligeranno in particolare, secondo Deloitte, non tanto gli oggetti quanto piuttosto le “esperienze”.

Prestiti in aumento e fine della crisi vicina
30 novembre 2016 - Sembra proprio che sia il periodo giusto per tutti coloro che sono intenzionati a richiedere un prestito personale per realizzare i propri desideri: stando infatti a quanto reso noto di recente dal report “Principali voci di Bilancio” curato da Bankitalia, le prospettive per l’intero comparto sono decisamente floride.

A Natale si viaggia con un prestito
25 novembre 2016 - Natale si avvicina a grandi passi e aumenta la voglia di vacanze, poco importa se verso spiagge esotiche o sulla neve. Le ferie invernali, però, sono un investimento. Per questo sempre più italiani ricorrono a prestiti personali ad hoc, messi in campo da banche e finanziarie allo scopo di consentire la vacanza.

Bollettino Abi sui prestiti in Italia
24 novembre 2016 - In costante e leggero miglioramento l’andamento dei prestiti personali nel nostro Paese nel passato mese di ottobre 2016: l’ultimo bollettino curato dall’Abi, l’associazione bancaria italiana, mette infatti in luce un’evoluzione favorevole per l’intero comparto. A crescere sono le richieste di finanziamento presentate da privati e da imprese.

Prestiti sempre più importanti
22 novembre 2016 - La via per rilanciare i consumi in Italia passa attraverso il lancio di servizi innovativi di pagamento e un’offerta di prestiti personali su misura, attraverso forme di credito al consumo più veloci e innovative. E proprio l’importanza dei finanziamenti, sia attraverso la forma dei prestiti personali che dei prestiti finalizzati, è destinata ad aumentare.

Osservatorio Findomestic sui prestiti
17 novembre 2016 - In aumento la fiducia degli italiani che si sentono, in linea generale, sempre più soddisfatti della propria situazione personale. Tale dinamica di ritrovata serenità sta favorendo inoltre l’economia del nostro Paese grazie anche ad una crescita delle intenzioni di acquisto dei nostri connazionali.

Sempre più case domotizzate grazie ai bonus fiscali
16 novembre 2016 - Le installazioni di impianti di domotica, quelli che controllano da remoto climatizzazione e riscaldamento dell’acqua, godevano già delle detrazioni al 65% previste quest'anno. La novità è che la detrazione verrà probabilmente confermata per i prossimi tre anni.

Prestiti: si chiedono meno soldi ma più veloci
10 novembre 2016 - Nei primi nove mesi dell’anno le famiglie italiane sono tornate a chiedere prestiti per far fronte alle spese e dilazionare il pagamento degli acquisti. Ma a differenza del passato si prediligono importi più contenuti purché forniti dalla banca o società di credito al consumo in tempi più rapidi.

Bene il comparto immobiliare di lusso
8 novembre 2016 - Persistono i buoni segnali dal mercato delle abitazioni luxury che, a partire dal 2008, si contraddistingue per la sua dinamica positiva. Stando infatti a quanto emerso dalle varie ricerche di settore tale segmento non sembra aver risentito gli effetti della crisi economica.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Carrello della spesa: con la crisi meno zuccheri e più healthy food 21 settembre 2023
- Credito al consumo: +44% in sette anni 19 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.
-
Rinegoziazione e consolidamento prestiti
15 settembre 2023 - Cosa fare se si ha difficoltà a rimborsare la rate di un prestito? Attraverso la rinegoziazione è possibile ridefinire le condizioni del contratto di finanziamento, abbassando, ad esempio, l'importo della rata e allungando così la durata del piano di rimborso. Ecco i dettagli.