Mondo prestiti

Un'ancora di salvezza per gli stranieri in Italia
7 marzo 2014 - L'accesso al credito in un periodo di crisi rappresenta spesso la soluzione più comoda e immediata per risolvere alcune piccole difficoltà. Banche e istituti di credito hanno ideato diversi sistemi per poter rendere fruibili i prestiti anche per i cittadini stranieri che vivono regolarmente in Italia.

Finanziamenti: accordo IBL e Banca del Fucino
3 marzo 2014 - IBL Banca, una delle più importanti realtà nel mercato del credito personale alle famiglie in Italia, e Banca del Fucino hanno di recente perfezionato un importante accordo. Nei fatti, questa intesa è relativa alla possibilità di distribuzione dei prestiti contro cessione del quinto dello stipendio delle persone.

La Puglia aiuta i giovani imprenditori
27 febbraio 2014 - Laddove ottenere un prestito personale è ormai difficilissimo, soprattutto se non si hanno garanzie, la Regione Puglia, con i fondi dell'UE, ha trovato un modo per aiutare chi è fuoriuscito dal mondo del lavoro o chi è in cerca di una prima occupazione e decide di provare a fare da solo. Il fondo NIDI di 54 milioni è destinato alle start up pugliesi.

Prestiti personali Findomestic online
26 febbraio 2014 - Ormai l'Home Banking è una pratica ampiamente diffusa e apprezzata dagli utenti: i tempi sono velocissimi e si può concludere ogni genere di operazione comodamente da casa. Findomestic, per cavalcare l'onda di questa tendenza, decide di lanciare un prodotto molto innovativo: un finanziamento interamente sottoscrivibile online, per mezzo della firma digitale.

Cessione del quinto: se il tasso è da usura, parte il rimborso
21 febbraio 2014 - Molto spesso i consumatori non si tutelano e non si informano in maniera dettagliata e attenta sui tassi di interesse applicati ai loro finanziamenti. E' quello che è successo a un pensionato cuneese che aveva optato per la cessione del quinto e che, dopo una causa giudiziaria, è riuscito a vincere la sua battaglia contro la finanziaria che lo ha dovuto rimborsare di tutte le spese versate.

Lazio, prestiti alle start up
18 febbraio 2014 - In molti sostengono che il futuro dell'economia sia in gran parte depositato nel tesoro che le start up rappresentano per il nostro Paese. Il problema che però spesso flagella le grandi idee di queste imprese è il difficile accesso al credito. Così molti enti istituzionali intervengono con prestiti a tassi agevolati pensati ad hoc.

Prestiti: cosa dice la BCE
17 febbraio 2014 - La Banca Centrale Europea ha diffuso i dati del suo osservatorio in tema di concessione di prestiti. Il calo che si è registrato è il più forte dall'inizio delle serie storiche e riguarda tutto il territorio europeo, con l'Italia in prima fila. Le banche adottano criteri sempre più rigidi e per le famiglie, ma anche per le imprese, è ormai quasi improbabile avere accesso al credito.

Accordo tra Monte dei Paschi di Siena e Compass
13 febbraio 2014 - Un sodalizio di grande interesse è quello siglato in questo inizio 2014 tra Mps, rinomato gruppo bancario senese, e Compass, società finanziaria del Gruppo Mediobanca leader in Italia per ciò che riguarda il credito al consumo. L’accordo tra le due prevede, nello specifico, l’erogazione di prestiti firmati Compass nelle varie filiali (oltre 2300) del Gruppo Montepaschi.

Prestiti: rapporto Eurispes 2014
12 febbraio 2014 - Il ventiseiesimo Rapporto Italia 2014 di Eurispes mette a nudo gli allarmanti dati che rappresentano la crisi degli italiani, con la pressante necessità di arricchire con prestiti le entrate mensili che si rivelano ogni giorno più insufficienti. I finanziamenti non vengono più chiesti per fare spese straordinarie, ma per coprire i debiti che si sono contratti e a cui non si riesce a fare fronte.

Bonus bebè: tiriamo le fila
6 febbraio 2014 - Come avevamo già scritto, la legge di stabilità prevedeva per il 2014 di sostenere, attraverso il bonus bebè, le giovani famiglie in difficoltà. Il problema è che non c'è ancora nessun decreto attuativo che rende possibile l'effettiva possibilità di attingere al fondo e chi poteva già farlo non lo ha fatto a causa di un alto tasso di disinformazione.
Le news più popolari
- Confesercenti: nel primo trimestre 2021 in fumo 15 miliardi 21 gennaio 2021
- Reclami in banca: tempi più lunghi per ottenere risposta 19 gennaio 2021
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Cosa fare se il fornitore è inadempiente
14 gennaio 2021 - Quando si richiede un prestito finalizzato, può capitare che il fornitore risulti inadempiente; cosa fare in questi casi? Se l’inadempienza è riconosciuta come grave, la risoluzione del contratto di credito comporta l’obbligo del finanziatore di rimborsare al consumatore le rate già pagate.
-
Come cambiano le regole su conti correnti e debiti
8 gennaio 2021 - Secondo le nuove indicazioni dell'Eba, devono verificarsi tre condizioni affinché un cliente venga classificato in default: bisogna superare la soglia assoluta, la soglia relativa e superare entrambe le soglie contemporaneamente per un periodo di 90 giorni; rimane possibile lo sconfinamento.