logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Accordo consumatori e Unirec

23 apr 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

accordo consumatori e unirec

Un patto a tutela dei consumatori e degli operatori del settore del credito al consumo

Per chi ha contratto un prestito ed è in difficoltà nel pagamento delle rate c’è il rischio che il recupero del credito arrivi fino al blocco del bene. A volte con processi ritenuti anche poco chiari.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Da qui è nata l’idea di un percorso condiviso tra l’Unirec, l’Unione italiana delle imprese a tutela del credito, e le  Associazioni dei Consumatori, in particolare Adiconsum, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino.

Un lavoro che ha dato il via al Forum della Tutela del Credito, un tavolo di lavoro tra imprese e consumatori per incentivare la massima trasparenza nel momento in cui viene proposto e firmato un contratto per ottenere un prestito, nello svolgimento delle procedure e nella formazione e informazione dei consumatori.

Dopo un primo incontro tra tutti i soggetti interessati, il prossimo appuntamento è fissato per il 7 maggio con l’obiettivo di definire tutti gli aspetti operativi. In pratica l’accordo si pone come obiettivo il sostegno di quattro filoni.

Innanzitutto la condivisione di un codice deontologico e di un codice comportamentale che accomuni banche e società finanziarie; la divulgazione delle buone prassi e l’istituzione della conciliazione paritetica, con un documento accessibile direttamente dai consumatori per affrontare e risolvere eventuali controversie; la definizione in collaborazione con il Ministero dell’Interno, che si impegna con la propria attività a difendere il mercato dei prestiti da infiltrazione illecite, per la definizione di regole certe con l’emanazione di una circolare che possa sintetizzare la normativa esistente sull’argomento.

Infine, la formazione degli operatori del settore del credito con l’individuazione di percorsi formativi che dovranno essere validati dal Ministero dell’Interno e certificati da enti terzi. Una serie di iniziative che mirano ad aiutare coloro che vogliono contrarre un prestito ma che temono di incappare in procedure poco chiare, mentre una maggiore trasparenza aiuta tutte le parti a lavorare nel miglior modo possibile.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.