logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Inflazione in "leggero rialzo": picchia duro sull'estate

1 lug 2025 | 3 min di lettura

torrette soldi

È attesa in "leggero rialzo" l'inflazione in Eurozona, almeno stando ai dati preliminari di Eurostat pubblicati nella stima flash dell'inflazione annuale dell'area dell'euro. Il dato, sottolinea l'Ufficio statistico dell'Ue, "dovrebbe attestarsi al 2% nel giugno 2025, in aumento rispetto all'1,9% di maggio".

Il tasso d'inflazione misurato in base all'Indice armonizzato dei prezzi al consumo vede l'Italia con una stima dell'1,7% a giugno 2025 in rialzo mensile dello 0,2%. Una notizia indicativa per chi si apprestasse ad accendere prestiti personali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Inflazione Eurozona al 2%, Italia 1,7%

Guardando alle principali componenti dell'inflazione dell'area dell'euro, spiega la nota ufficiale, si prevede che i servizi avranno il tasso annuo più alto a giugno (3,3%, rispetto al 3,2% di maggio), seguiti da alimentari, alcol e tabacco (3,1%, rispetto al 3,2% di maggio e rispetto al 2,4% di giugno 2024), beni industriali non energetici (0,5%, rispetto allo 0,6% di maggio) ed energia (-2,7%, rispetto al -3,6% di maggio).

Food e alcol in rialzo

L'inflazione del settore processed food, alcohol & tobacco è vista in rialzo dello 0,2% al 2,7% a giugno 2025, rispetto al 2,9% di maggio 2025 e rispetto al 2,7% di un anno prima. Il segmento unprocessed food vede un'inflazione in calo mensile dello 0,1% con un tasso stimato al 4,6% dopo il 4,3% di maggio 2025 e l'1,3% di un anno fa.

Unc stila la top ten dei rincari

In base a questi dati l'Unione nazionale consumatori ha elaborato la top ten dei rincari mensili e annui: una "mappa" che risulta tanto utile per capire cosa sta succedendo a livello di prezzi, ma anche tanto deprimente a pensare quello che ci aspetta nei prossimi mesi a livello, soprattutto, di carrello della spesa.

Rincari annui: alimentari in testa

A far venire il magone è soprattutto la top ten dei rincari annui. Unc sottolinea che al primo posto ci sono i voli nazionali con +38,1% rispetto a giugno 2024 ma al 2° posto c'è un bene alimentare, ossia il caffè con un rincaro inflazionistico del 25%. Al 3° posto la gioielleria con +22,5%. Appena fuori dal podio ancora alimentari come cacao e cioccolato in polvere con +21,4%: seguono il burro con +19,9%, il trasporto marittimo (+19,6%) e il cioccolato (+13%). Si segnalano, poi, appena fuori dalla top ten, i  pacchetti vacanza nazionali  con +8,7% sulla scorsa estate.

Rincari mensili, a rischio le vacanze

Per la top ten dei rialzi mensili i primi 3 posti sono occupati da voci legate alle vacanze. Al primo posto i voli nazionali con un aumento astronomico e inaccettabile del 32,1% in un solo mese, quasi un terzo. Al 2° posto i villaggi vacanze, campeggi, ostelli con un incremento del 15,7% su maggio 2025. Medaglia di bronzo per il noleggio dei mezzi di trasporto, con +6%.

Trasporti e voli sulla graticola

Sempre legate alle ferie, si segnalano le voci dei pacchetti vacanza nazionali, al 5° posto con +3,8%, il trasporto marittimo in sesta posizione con +3%, mentre chiudono la top ten i voli internazionali e alberghi, motel, pensioni e simili entrambi con +2,1%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.
pubblicato il 19 giugno 2025
Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Nel mese di giugno 2025, Agos propone tre offerte di prestiti personali flessibili e trasparenti: soluzioni da 5.000, 10.000 e 15.000 euro, tutte con durata decennale e rate accessibili. Il contenuto fornisce una panoramica completa con tassi aggiornati (TAN e TAEG), importi totali e vantaggi specifici. Ideale per chi cerca finanziamenti rapidi e senza vincoli di utilizzo, il tutto con la possibilità di richiedere online in pochi passaggi.
pubblicato il 19 giugno 2025
Bankitalia, allarme esposti

Bankitalia, allarme esposti

Nel 2024 la Banca d’Italia ha ricevuto oltre 11.800 esposti relativi a lamentele della clientela nei confronti di banche e finanziarie.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.