logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mysura di Creditis

14 apr 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

mysura di creditis

Il prestito personale su misura

Creditis, finanziaria nata dal Gruppo Carige, aiuta i propri clienti a realizzare i loro sogni, dalla nuova auto alla possibilità di studiare all’estero, attraverso una conveniente soluzione di credito personale istantaneo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il nome di questo prodotto, decisamente evocativo, è Mysura e richiama, infatti, la possibilità di strutturare la soluzione finanziaria su misura in modo da soddisfare ogni bisogno, modulando il numero delle rate, il capitale e la durata del credito.

Nei fatti, il prestito massimo richiedibile è di 75.000 euro, rimborsabile in comode rate fino a 10 anni; inoltre, sarà possibile saltare fino a due rate, che verranno pagate in coda a tutte le altre con una piccola commissione fissa ma senza l’aggiunta di interessi.

Richiedere Mysura è molto semplice: basta avere un’età compresa tra i 18 e i 75 anni ed essere residenti in Italia; se lavoratore dipendente sarà necessario avere un’anzianità lavorativa di almeno tre mesi mentre se si è lavoratore autonomo l’anzianità lavorativa richiesta è di 12 mesi.

Altro requisito imprescindibile è quello di essere titolare di un conto corrente presso una delle filiali bancarie del Gruppo Carrige o, in alternativa, presso una qualsiasi altra Banca e presentare alcuni documenti quali il codice fiscale, un documento d’identità in corso di validità e un documento di reddito (dichiarazione dei redditi, busta paga o cedolino della pensione).

Da abbinare al prestito Mysura c’è poi una polizza assicurativa opzionale: Lucky. Questa, ha lo scopo di garantire il prestito richiesto assicurando il sottoscrivente al rimborso del debito in caso di decesso, per un massimo di 40.000 euro. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.