logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti: in difficoltà anche le aziende

10 apr 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

prestiti in difficolta anche le aziende

Confcommercio osserva l'andamento del credito alle aziende in Italia

Se non è facile ottenere un prestito personale per i privati, non va certo meglio per le aziende. Anzi, la difficoltà di accesso al credito è una delle principali cause di crisi per le imprese che spesso, davanti alla mancanza di liquidità, sono costrette a ridurre i propri investimenti o a chiudere.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A oggi soltanto il 2,6%, infatti, riesce ad ottenere dei prestiti dalle banche. Si tratta della percentuale più bassa negli ultimi cinque anni, con tassi ancora inferiori nelle regioni del Sud, dove per le aziende le difficoltà di accesso al credito sono ancora peggiori.

Dati allarmanti che escono dall’Osservatorio credito della Confcommercio che ha analizzato le informazioni relative alle imprese che operano nel commercio, nel turismo e nei servizi. Molte imprese, così come molti privati cittadini, si sono scoraggiati: ed ecco che allora commercianti e artigiani non chiedono più prestiti, soltanto il 10,8% di fatto avanza le proprie richieste agli istituti di credito.

Nell’ultimo anno è scesa del 3% la quota delle domande accettate dalle banche (dal 26% al 23,8%) e la percentuale effettiva delle imprese finanziate non arriva al 3%. Come già previsto dalla Banca d’Italia, infatti, anche secondo Confcommercio, famiglie e imprese hanno visto ridurre notevolmente il finanziamento: 63 miliardi di euro nel 2013 (-4,4% rispetto al 2012), tanto che anche la disponibilità della spesa è continuata a calare, 12 miliardi in meno per le imprese e un miliardo in meno per le famiglie.

Un andamento che non va meglio nel 2014: secondo la Banca d’Italia a febbraio sono scesi ancora di un altro 1,2%, che su base annua si traduce al 3,6%. Un calo ancora più significativo per le imprese che hanno visto a febbraio un crollo dei prestiti del 5,1% rispetto a gennaio (quando già si registrava un -4,9%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.