Mondo prestiti

Toscana: al via i prestiti per gli under 40
5 giugno 2015 - Grandi e belle novità in vista per tutti quei giovani professionisti, attualmente residenti in Toscana, che stanno pensando e valutando la possibilità di richiedere un prestito per dare avvio ad una nuova attività oppure potenziarne una già esistente.

A maggio tornano a crescere i prestiti
5 giugno 2015 - Gli italiani tornano a spendere. Con parsimonia ma in modo decisamente più convinto rispetto allo scorso anno. Il numero di richieste di finanziamento presentate nei primi cinque mesi del 2015 è il più alto degli ultimi quattro anni a causa di un aumento in particolare dei prestiti finalizzati.

Il Modulo Secci e la trasparenza contrattuale dei prestiti
29 maggio 2015 - Informazioni chiare e dettagliate che vanno fornite ai consumatori prima della sottoscrizione di qualsiasi contratto con intermediario bancario o finanziario. È questo l’obiettivo finale del Modulo Secci.

Rapporto mensile Abi: luci ed ombre per i prestiti
27 maggio 2015 - Aprile 2015 vede giungere di buone novità dal mondo dei finanziamenti, sia per ciò che riguarda i prestiti personali che le imprese. Ecco quanto messo in luce dall’ultimo rapporto mensile Abi.

Pagare a rate: per gli italiani non è più tabù
26 maggio 2015 - Se un tempo era considerato come la soluzione ideale per gli acquisti più esosi, come l’auto oppure i mobili per la casa, oggi il pagamento rateale rappresenta un modo per non dover cambiare stile di vita e per gestire in modo attento il budget familiare.

Sicilia: aumentano le richieste di prestiti
20 maggio 2015 - Aumenta la richiesta di prestiti personali in Sicilia: secondo le informazioni elaborate da Eurisc il numero delle richieste di prestiti nell'isola durante il primo trimestre 2015 ha segnato un incremento del 3,5%, in controtendenza guardando il dato nazionale che, al contrario, registra la contrazione del 3,6%.

Cambiali, da Nord a Sud è boom di protesti
14 maggio 2015 - Di fronte alla crisi economica, e alle difficoltà di tirare fino a fine mese, c’è chi chiede un prestito personale e c’è chi invece ricorre alle cambiali per ottenere un ulteriore allungamento dei tempi di pagamento.

Cina: programma di prestiti per il fotovoltaico
13 maggio 2015 - In Cina è stato recentemente lanciato un innovativo programma di finanziamento a privati che prevede la concessione di numerosi prestiti personali con fondi pubblici fino al 70% per tutti coloro interessati ad investire in un impianto fotovoltaico e nelle energie rinnovabili ma che presentano una situazione economica particolarmente svantaggiata.

L'Italia chiede più prestiti senza busta paga
8 maggio 2015 - In Italia si assiste da qualche tempo a un fenomeno interessante, da un lato, e preoccupante dall'altro: sono in aumento le richieste di prestiti personali (+10,8% ad aprile, rispetto a un anno fa, tra prestiti personali e finalizzati secondo i dati Crif) necessari per affrontare le spese essenziali e non quelle superflue.

Prestiti, condizioni più vantaggiose dopo l’intervento della Bce
5 maggio 2015 - Il piano di acquisto di bond sovrani, il cosiddetto Quantitative easing (Qe), annunciato lo scorso 22 gennaio dalla Bce comincia a dare i primi frutti.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 129 pagine
Le news più popolari
- Prestiti, dalla Ue via libera alle nuove norme sul credito al consumo 3 ottobre 2023
- Aumenta il volume delle transazioni senza contanti 2 ottobre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.