Mondo prestiti

Vacanze 2021 all'insegna del compromesso (ma con soddisfazione)

Vacanze 2021 all'insegna del compromesso (ma con soddisfazione)

8 ottobre 2021 - Secondo un sondaggio del tour operator digitale Tramundi, per le vacanze estive 2021 gli italiani hanno scelto la cautela: per quasi quattro individui su dieci la destinazione scelta è stata un compromesso; molti coloro che hanno già programmato o che si stanno informando per un altro viaggio.

Autore: Paolo Fiore
Mutui e prestiti: a ottobre ogni giorno un video

Mutui e prestiti: a ottobre ogni giorno un video per saperne di più

7 ottobre 2021 - Crif, con l’iniziativa Faccio Tesoro, mette a disposizione video e podcast con l’obiettivo di consentire a tutti i risparmiatori di prendere dimestichezza con alcuni concetti di base per affrontare meglio le scelte in ambito finanziario; le minacce digitali tra i temi di maggiore interesse.

Autore: Rosaria Barrile
Stangata d'autunno sulla revisione auto

Stangata d'autunno sulla revisione auto

1 ottobre 2021 - All'orizzonte si appalesa un'altra stangata per gli italiani: il Governo ha deciso di ritoccare la spesa per la revisione auto, che costerà il 22% in più; un piccolo sollievo, però, potrebbe arrivare dal bonus "veicoli sicuri" che prevede un rimborso pari all'incremento della revisione.

Autore: Franco Canevesio
L’economia mondiale rallenta, quella italiana accelera

L’economia mondiale rallenta, quella italiana accelera

30 settembre 2021 - Nell’ultima “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”, l'Istat ha dimostrato come i dati del nostro Paese evidenzino un ritmo superiore rispetto alla media europea, con segnali positivi sia sul fronte della produzione industriale che dell'occupazione; in forte espansione anche il Pil.

Autore: Paolo Fiore
Prestiti famiglie e imprese: ancora attive 69 miliardi moratorie

Prestiti a famiglie e imprese: ancora attive 69 miliardi di moratorie

28 settembre 2021 - Tra le misure di sostegno ancora attive e destinate a famiglie e imprese ci sono le moratorie sui prestiti: sulla base dei dati preliminari pubblicati da Banca d'Italia e riferiti al 10 settembre, sono ancora attive sospensioni sui finanziamenti per un valore di 69 miliardi di euro.

Autore: Rosaria Barrile
Consumi, il ritorno alla normalità è ancora lontano

Consumi, il ritorno alla normalità è ancora lontano

24 settembre 2021 - Secondo le stime contenute nel Rapporto Coop su consumi e stili di vita degli italiani si tornerà ai livelli antecedenti la pandemia tra due anni, cioè nel 2023: ancora tanti, 27 milioni, gli italiani che tuttora rinunciano ogni giorno a beni primari e affrontano disagi economici.

Autore: Paolo Fiore
Nel 2023 circolerà il robotaxi di Hyundai e Motional

Nel 2023 circolerà il robotaxi di Hyundai e Motional

22 settembre 2021 - Il primo robotaxi elettrico a guida autonoma, che dovrebbe girare per le strade già nel 2023, ha una serie di apparati di bordo che attraverso immagini ad alta risoluzione e il rilevamento di oggetti a lunghissimo raggio, danno una percezione a 360 gradi di quanto accade all’esterno.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti, il Garante frena sull’uso dei dati tratti dai social

Prestiti, il Garante frena sull’uso dei dati tratti dai social

16 settembre 2021 - Il Garante europeo della protezione dei dati è intervenuto perché ritiene che la revisione delle normative sul credito al consumo possano avere un impatto importante sulla tutela dei diritti e delle libertà delle persone in merito al trattamento dei dati personali; ecco la sua posizione.

Autore: Rosaria Barrile
Come spendono i soldi gli italiani

Come spendono i soldi gli italiani

14 settembre 2021 - Confcommercio ha analizzato i principali costi familiari scoprendo che, nel 2021, le famiglie italiane spenderanno 7.291 euro per le cosiddette "spese obbligatorie" (casa, salute, trasporti) e circa 9.741 euro per i "consumi commercializzabili”, che comprendono l’acquisto di beni e servizi.

Autore: Rosaria Barrile
Bonus terme, a ottobre pronti al click day

Bonus terme, a ottobre pronti al click day

10 settembre 2021 - Approvato con il Decreto agosto, il bonus terme prevede la possibilità di avere lo sconto del 100% per l'ingresso alle terme, fino ad un massimo di 200 euro a persona; il plafond totale messo a disposizione dal Governo è di 53 milioni di euro e il beneficio ha valore nominale. Ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Esistono i “cattivi pagatori”?

    24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.

  • Case, più green per tutti

    17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti