Mondo prestiti

Nel 2021 i consumi aumentano, ma non per tutti

Nel 2021 i consumi aumentano, ma non per tutti

16 giugno 2022 - Dai dati diffusi recentemente dall'Istat è emerso come sempre più ampia la disuguaglianza nei consumi tra i diversi nuclei: le famiglie più abbienti spendono 5 volte in più di quelle che hanno minori disponibilità economiche; la spesa media mensile degli italiani è di 2.437 euro (+4,7% sul 2020).

Autore: Rosaria Barrile
Come saranno i “negozi” del futuro

Come saranno i “negozi” del futuro

14 giugno 2022 - Con la pandemia il settore del commercio al dettaglio sembra essere arrivato ad una fase necessaria di trasformazione: secondo McKinsey, la chiave sta nella tecnologia e nell'utilizzo dei dati per costruire offerte il più possibile personalizzate, sia nella fase di acquisto che post-vendita.

Autore: Paolo Fiore
I Consumatori vogliono il tetto ai prezzi dei carburanti

I Consumatori vogliono il tetto ai prezzi dei carburanti

10 giugno 2022 - Considerati i rincari dei costi dei carburanti, saliti nell’ultima settimana del 21,3% rispetto al 2021 per quanto riguarda la benzina e del 27% per il gasolio, Codacons e le altre associazioni dei Consumatori chiedono che venga stabilito un tetto al prezzo dei carburanti. Ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Gli italiani non spendono: previsioni d'acquisto in calo

Gli italiani non spendono: previsioni d'acquisto in calo

8 giugno 2022 - I dati dell'Osservatorio Findomestic evidenziano, durante lo scorso mese, un ribasso nella propensione all’acquisto (-11,8%) in tutti i settori: si salvano solo viaggi e vacanze (+1,1%), tanto che oltre sei italiani su dieci dichiarano di voler programmare una vacanza o pianificare un viaggio.

Autore: Paolo Fiore
Tra vacanze e centri estivi, nuova stangata per le famiglie

Tra vacanze e centri estivi, nuova stangata per le famiglie

7 giugno 2022 - L'Adoc lancia l'allarme: nonostante il bonus centri estivi sia stato confermato per il 2022, mancano ancora le linee guida per l'erogazione e le famiglie italiane presto dovranno fare i conti con la retta mensile del servizio. Nel frattempo, alcune regioni virtuose sono corse ai ripari.

Autore: Rosaria Barrile
I consumi migliorano grazie a retail e ristorazione

I consumi migliorano grazie a retail e ristorazione

3 giugno 2022 - Nonostante i consumi siano ancora lontani dai livelli pre-pandemia, ad aprile è stato registrato un miglioramento rispetto ai primi tre mesi del 2022; la graduale ripresa ha tre grandi propulsori: la crescita del mercato del lavoro, i risparmi delle famiglie e l’allentamento delle restrizioni.

Autore: Paolo Fiore
Carburanti alle stelle, famiglie in allarme

Carburanti alle stelle, famiglie in allarme

1 giugno 2022 - Secondo l’Osservatorio nazionale Federconsumatori, i rincari dei carburanti si traducono in un aggravio di 264 euro l’anno per una famiglia che effettua due pieni di benzina al mese di circa 50 litri; richieste nuove misure per calmierare i listini dei carburanti, combattendo le speculazioni.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti: è corsa agli incentivi per le aziende “al femminile”

Prestiti: è corsa agli incentivi per le aziende “al femminile”

26 maggio 2022 - Il Fondo per l’imprenditoria femminile, l’incentivo del ministero dello Sviluppo Economico gestito da Invitalia, sta riscuotendo sempre più successo tra le imprese guidate da donne: le agevolazioni finanzieranno programmi di investimento in diversi settori, quali industria, artigianato e turismo.

Autore: Rosaria Barrile
In arrivo i “prestiti” per l'energia

In arrivo i “prestiti” per l'energia

24 maggio 2022 - Gli obiettivi del piano RePowerEu, un pacchetto di 200 miliardi di euro stanziati dall'Unione europea, sono quelli di ridurre sia la dipendenza energetica dalla Russia che il costo dell'energia; non è ancora chiaro, però, come verranno impiegati e quale potrà essere il perimetro dell'intervento.

Autore: Paolo Fiore
La Cattolica di Milano contro il sovraindebitamento

La Cattolica di Milano contro il sovraindebitamento

20 maggio 2022 - L'Università Cattolica di Milano ha da poco creato l’Osservatorio sul debito privato con l'obiettivo di aumentare il livello di alfabetizzazione finanziaria degli italiani e di dotarli di strumenti utili a gestire l’assunzione dei debiti e prevenire alcune forme di sovraindebitamento.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Credito, occhio all’inflazione

    1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.

  • Credito: quanto ne sa la Gen Z?

    24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti