Mondo prestiti

Finanza personale: tanti consigli in pochi minuti
23 luglio 2019 - Con "Faccio Tesoro", il progetto di educazione finanziaria per le famiglie realizzato da Crif, è possibile saperne di più su prestiti personali, mutui e gestione del budget familiare grazie ad un format multimediale più semplice rispetto ai canali tradizionali, quello dei video. Ecco i dettagli.

Super ricchi: in calo le loro finanze
22 luglio 2019 - Il 2018 ha registrato un importante calo del patrimonio dei "super ricchi", a seguito di sette anni consecutivi di crescita. Le performance peggiori sono state rilevate in Asia e nelle zone del Pacifico, anche se la dinamica ha caratterizzato diversi continenti; a rivelarlo il rapporto di Capgemini.

Gender Pay Gap: in Italia è ancora un problema
17 luglio 2019 - Nonostante il Gender Gap Report 2019 abbia rilevato come la differenza retributiva tra uomo e donna sia diminuita del 2,7% dal 2016 al 2018, in Italia la disuguaglianza nel trattamento economico tra i due sessi continua ad essere un problema rilevante: 2700 euro lordi in meno per le lavoratrici.

Giro di vite per i furbetti dello scontrino
11 luglio 2019 - Per combattere l'evasione, il Fisco ha introdotto l'obbligo per i commercianti di emettere lo scontrino fiscale. I primi a dover rispettare il nuovo vincolo sono gli esercizi commerciali con un volume d’affari superiore ai 400 mila euro; per i piccoli esercenti, invece, l’obbligo scatta dal 2020.

Quali sono le città dove vivere costa di più
8 luglio 2019 - Hong Kong è la città più costosa in cui vivere; a rivelarlo la classifica "cost of living" redatta dalla società americana Mercer. La prima città europea a comparire nella lista è Zurigo, al quinto posto, mentre bisogna scendere alla 45esima posizione per trovare una città italiana, Milano.

Il vademecum del buon viaggiatore estivo del Centro europeo consumatori
5 luglio 2019 - Sono molti i problemi e le difficoltà che possono sopraggiungere mentre si è in vacanza. Il Cec, Centro europeo consumatori Italia, ha redatto un breve vademecum sul tema, diffondendo alcuni consigli utili per evitare disguidi durante le ferie; ecco i principali.

Quest’anno si va in vacanza, anche con un prestito
4 luglio 2019 - L'ultimo Osservatorio mensile curato da Findomestic ha rivelato che sono sempre di più coloro che si concederanno più di due settimane di vacanza nel 2019, con una maggior propensione a scegliere mete europee. Sempre meno, invece, gli italiani che decidono di trascorrere le vacanze nella penisola.

Estate 2019 nel segno del low cost
2 luglio 2019 - Secondo un'indagine realizzata da Federconsumatori, quest'anno le famiglie italiane spenderanno, in media, quasi 4.000 euro per una settimana di vacanza al mare e più di 3.600 euro se ci si sposta in una località di montagna. Ecco quali sono i servizi e le attività incluse nel costo totale.

Aumenta il reddito (+0,9%), ma gli italiani preferiscono risparmiare
26 giugno 2019 - I recenti dati dell'Istat hanno dimostrato come l'aumento dello 0,9% del potere di acquisto degli italiani si sia tradotto concretamente in un aumento della propensione al risparmio: i consumi, infatti, sono poco sopra lo zero, in peggioramento rispetto ai due trimestri precedenti.

Crescono i prestiti per le vacanze, ma calano le somme richieste
25 giugno 2019 - Ammonta a più di 72 milioni di euro il valore complessivo dei prestiti personali concessi per far fronte alle spese legate alle vacanze estive; sono soprattutto i giovani ad aver scelto di ricorrere ad una liquidità extra. A rivelarlo una recente indagine realizzata da Facile.it e Prestiti.it.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi 29 settembre 2023
- Private label nel carrello dei consumatori europei 27 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.