logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti: ecco la start up che aiuta gli studenti meritevoli

22 mag 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

La start up è stata fondata da due giovani studenti italiani

In America il boom dei prestiti d’onore agli studenti è un fenomeno talmente diffuso da aver creato persino la paura che si possa verificare un nuovo crack finanziario dovuto al mancato rimborso da parte dei beneficiari. In Italia, invece, anche per gli studenti meritevoli può essere difficile ottenere un prestito personale tanto più se non si hanno garanzie da offrire. Ma grazie all’ una startup italiana appena nata, la Talents Venture, fondata da due giovani, per gli studenti  e per le loro famiglie, su cui gravano le spese legati agli studi, si aprono nuove possibilità.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In pratica, il sistema ideato da Pier Giorgio Bianchi, laureato in International Management all’Università Bocconi e Paolo Alberico Laddomada, studente al terzo anno di Giurisprudenza nella stessa Università, definisce l’algoritmo che assegna ai ragazzi il loro “valore” incrociando i dati del ministero del Lavoro relativi alle prospettive occupazionali, quelli relativi al percorso universitario scelto e forniti dal ministero dell’Istruzione e quelli relativi ai risultati, anche extracurriculari, del candidato. In questo modo viene calcolato il potenziale degli studenti in termini di futuro reddito lavorativo.

Le variabili prese in considerazione sono diverse: si tiene conto infatti del settore, del numero di imprese e di laureandi e dei posti di lavoro che le imprese private prevedono di offrire. A questi elementi va aggiunto “l’indice di competitività” degli studenti, la retribuzione ad un anno dall’assunzione e il tipo di contratto offerto nell’anno precedente.

Sulla base di questa sorta di indice ottenuto, le banche possono poi decidere se concedere o meno il finanziamento, destinato a coprire le spese universitarie e che verrà ripagato successivamente, durante la futura vita lavorativa. L’importo finanziabile è pari al 75% del costo del Master per un massimo di 25mila euro. Il rimborso del prestito, che funziona in modo leggermente diverso da un normale prestito d’onore, avverrà solo una volta completati gli studi e utilizzando una quota dei primi stipendi.  Ma nel caso in cui non si riesca subito a trovare un’occupazione, il rimborso verrà in pratica messo in stand by e non si dovrà versare nulla a Talents Venture.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.