logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti: ecco la start up che aiuta gli studenti meritevoli

22 mag 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti ecco la start up che aiuta gli studenti meritevoli

La start up è stata fondata da due giovani studenti italiani

In America il boom dei prestiti d’onore agli studenti è un fenomeno talmente diffuso da aver creato persino la paura che si possa verificare un nuovo crack finanziario dovuto al mancato rimborso da parte dei beneficiari. In Italia, invece, anche per gli studenti meritevoli può essere difficile ottenere un prestito personale tanto più se non si hanno garanzie da offrire. Ma grazie all’ una startup italiana appena nata, la Talents Venture, fondata da due giovani, per gli studenti  e per le loro famiglie, su cui gravano le spese legati agli studi, si aprono nuove possibilità.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In pratica, il sistema ideato da Pier Giorgio Bianchi, laureato in International Management all’Università Bocconi e Paolo Alberico Laddomada, studente al terzo anno di Giurisprudenza nella stessa Università, definisce l’algoritmo che assegna ai ragazzi il loro “valore” incrociando i dati del ministero del Lavoro relativi alle prospettive occupazionali, quelli relativi al percorso universitario scelto e forniti dal ministero dell’Istruzione e quelli relativi ai risultati, anche extracurriculari, del candidato. In questo modo viene calcolato il potenziale degli studenti in termini di futuro reddito lavorativo. 

Le variabili prese in considerazione sono diverse: si tiene conto infatti del settore, del numero di imprese e di laureandi e dei posti di lavoro che le imprese private prevedono di offrire. A questi elementi va aggiunto “l’indice di competitività” degli studenti, la retribuzione ad un anno dall’assunzione e il tipo di contratto offerto nell’anno precedente. 

Sulla base di questa sorta di indice ottenuto, le banche possono poi decidere se concedere o meno il finanziamento, destinato a coprire le spese universitarie e che verrà ripagato successivamente, durante la futura vita lavorativa. L’importo finanziabile è pari al 75% del costo del Master per un massimo di 25mila euro. Il rimborso del prestito, che funziona in modo leggermente diverso da un normale prestito d’onore, avverrà solo una volta completati gli studi e utilizzando una quota dei primi stipendi.  Ma nel caso in cui non si riesca subito a trovare un’occupazione, il rimborso verrà in pratica messo in stand by e non si dovrà versare nulla a Talents Venture.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.