Prestiti: ecco la start up che aiuta gli studenti meritevoli

La start up è stata fondata da due giovani studenti italiani
Pubblicato il 22 maggio 2018
In America il boom dei prestiti d’onore agli studenti è un fenomeno talmente diffuso da aver creato persino la paura che si possa verificare un nuovo crack finanziario dovuto al mancato rimborso da parte dei beneficiari. In Italia, invece, anche per gli studenti meritevoli può essere difficile ottenere un prestito personale tanto più se non si hanno garanzie da offrire. Ma grazie all’ una startup italiana appena nata, la Talents Venture, fondata da due giovani, per gli studenti e per le loro famiglie, su cui gravano le spese legati agli studi, si aprono nuove possibilità.
In pratica, il sistema ideato da Pier Giorgio Bianchi, laureato in International Management all’Università Bocconi e Paolo Alberico Laddomada, studente al terzo anno di Giurisprudenza nella stessa Università, definisce l’algoritmo che assegna ai ragazzi il loro “valore” incrociando i dati del ministero del Lavoro relativi alle prospettive occupazionali, quelli relativi al percorso universitario scelto e forniti dal ministero dell’Istruzione e quelli relativi ai risultati, anche extracurriculari, del candidato. In questo modo viene calcolato il potenziale degli studenti in termini di futuro reddito lavorativo.
Le variabili prese in considerazione sono diverse: si tiene conto infatti del settore, del numero di imprese e di laureandi e dei posti di lavoro che le imprese private prevedono di offrire. A questi elementi va aggiunto “l’indice di competitività” degli studenti, la retribuzione ad un anno dall’assunzione e il tipo di contratto offerto nell’anno precedente.
Sulla base di questa sorta di indice ottenuto, le banche possono poi decidere se concedere o meno il finanziamento, destinato a coprire le spese universitarie e che verrà ripagato successivamente, durante la futura vita lavorativa. L’importo finanziabile è pari al 75% del costo del Master per un massimo di 25mila euro. Il rimborso del prestito, che funziona in modo leggermente diverso da un normale prestito d’onore, avverrà solo una volta completati gli studi e utilizzando una quota dei primi stipendi. Ma nel caso in cui non si riesca subito a trovare un’occupazione, il rimborso verrà in pratica messo in stand by e non si dovrà versare nulla a Talents Venture.
Altre news
- Aumenta il volume delle transazioni senza contanti (2 ottobre 2023)
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi (29 settembre 2023)
- Private label nel carrello dei consumatori europei (27 settembre 2023)
- Carrello della spesa: con la crisi meno zuccheri e più healthy food (21 settembre 2023)
- Credito al consumo: +44% in sette anni (19 settembre 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
In passato ha collaborato, tra gli altri, con il settimanale Soldi, la testata on line Etica News e il portale dedicato alle donne alfemminile.com. Ha condotto i servizi esterni della trasmissione Salvadenaro, programma di educazione finanziaria andato in onda sul canale 7Gold. Collabora attualmente con le testate on line Lamiafinanza.it, Lamiafinanza-green.it, Lamiaprevidenza.it, Banca e Mercati, e i mensili Largo Consumo e Bluerating.