Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Le banche puntano su help desk e reti intranet

16 mag 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

le banche puntano su help desk e reti intranet

I risultali dell'Osservatorio di Abi Lab

Non ci sono soltanto i prestiti personali nell'agenda delle banche italiane. Per rispondere alle aspettative del mercato, gli istituti di credito puntano sulla formazione dei professionisti che si rapportano con la clientela, facendo di help desk e di intranet aziendali i principali strumenti di supporto all’attività lavorativa, garantendo così una gestione più efficace e la diffusione della conoscenza a vantaggio dei clienti. E' questo il quadro tracciato dallo studio curato dall’Osservatorio Knowledge Transfer di Abi Lab, Centro di ricerca e innovazione per la banca.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Help desk per arricchire la conoscenza dei clienti. Secondo lo studio, il 53,8% delle banche ritiene che gli obiettivi delle strutture di help desk siano tre: primo, arricchire la conoscenza di base sui processi operativi; secondo, realizzare un centro di assistenza e ascolto unico per gli utenti del servizio e, terzo, facilitare l’operatività della rete nella relazione coi clienti. Il 38,5% delle banche segnala altri obiettivi significativi come individuare le problematiche per formulare proposte di correzione delle anomalie e promuovere l’utilizzo di strumenti di supporto self service, in modo da ridurre il costo dell’assistenza.

Intranet aziendale come supporto all'innovazione. Con intranet aziendale, il discorso da parte delle banche è lo stesso: migliorare la fruibilità della normativa per i clienti. Per quanto concerne il 2019, emerge che gli istituti di credito intendono focalizzarsi sul potenziamento delle attività che intranet può sostenere soprattutto dal punto di vista del supporto all’innovazione, della creazione di nuove modalità di lavoro e dello sviluppo della digital transformation in azienda. Secondo lo studio, intranet continua la sua evoluzione con l’integrazione di nuovi strumenti di comunicazione, di condivisione e di collaborazione insieme ad altri sistemi informativi. Le banche, dice lo studio Abi Lab, stanno già adottando, o comunque prevedono di adottare, degli accorgimenti tecnologici per implementare questi servizi nella loro intranet.

Più dialogo tra i dipendenti. Dallo studio emerge che le funzionalità di dialogo con i dipendenti più presenti nei portali interni sono il desktop remoto (80%), messaggi istantanei e video conferenze (60%). Già quest'anno ci si aspetta che gli strumenti per ricerca e classificazione della conoscenza siano i più inseriti nelle intranet bancarie.

Ottimizzare il livello di efficienza. Tra le principali tendenze evolutive delle strutture di assistenza la ricerca segnala la necessità di ottimizzare il livello di efficienza e quella di aumentare la qualità dei servizi degli help desk. Su intranet, prima di tutto è necessario integrare gli strumenti di misurabilità delle performance migliorando al contempo la sicurezza sui dati accessibili dal portale.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.