logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Credito al consumo: in aumento fino al 2020

6 lug 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Primo trimestre 2018 chiude a +4,6%

Dopo i dati eclatanti relativi al 2017 sui prestiti personali, sempre più gettonati dagli italiani, adesso arrivano segnali positivi dal credito al consumo. Secondo l’Osservatorio curato da Assofin, Crif e Prometeia, nei primi tre mesi di quest'anno il comparto ha guadagnato il 4,6% rispetto al primo trimestre del 2017: un buon risultato anche se rallenta il trend di crescita rispetto al 2017, quando il settore ha fatto registrare un +9%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Prestiti personali +2,7%. I prestiti personali, che costituiscono oltre un terzo delle erogazioni complessive, nel primo trimestre 2018, dopo tre anni di crescita a doppia cifra, mostrano un’evoluzione più modesta, pari a +2,7%. Buona la componente refinance sostenuta, secondo Crif, da una concorrenza alquanto vivace tra gli operatori eroganti, cosa che ha indotto gli utenti al trasferimento dei finanziamenti da una banca all'altra in cerca di sempre migliori condizioni.

Prestiti auto +5,2%. Buona anche la ripresa dei prestiti finalizzati soprattutto dei prestiti auto e moto erogati dai concessionari, in crescita del 5,2%. Bene anche i prestiti auto per l'usato mentre è più contenuto l’apporto dei prestiti auto per il nuovo. In rialzo del 9% i prestiti per l'acquisto di elettrodomestici e di elettronica, segmento che ha beneficiato di nuovi accordi tra banche e punti vendita.

Più acquisti, più prestiti. Da qui al 2020 le previsioni parlano di un miglioramento costante delle condizioni finanziarie delle famiglie italiane, sia grazie alla crescita dell’occupazione che grazia agli aumenti previsti nei redditi. Una nuova situazione che, secondo Crif, favorirà nei risparmiatori il convincimento per l'acquisto di beni durevoli, con l'aumento del ricorso a varie forme di prestito. Questo favorevole cambiamento delle condizioni economiche degli utenti, associato a tassi d'interesse ancora bassi, tenerdanno a favorire la sostenibilità del debito. Si ridurrà, dunque, il tasso di sofferenza del credito delle famiglie, anche grazie all'attenzione degli intermediari verso una gestione dei crediti deteriorati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.