logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Credito al consumo: in aumento fino al 2020

6 lug 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

credito al consumo in aumento fino al 2020

Primo trimestre 2018 chiude a +4,6%

Dopo i dati eclatanti relativi al 2017 sui prestiti personali, sempre più gettonati dagli italiani, adesso arrivano segnali positivi dal credito al consumo. Secondo l’Osservatorio curato da Assofin, Crif e Prometeia, nei primi tre mesi di quest'anno il comparto ha guadagnato il 4,6% rispetto al primo trimestre del 2017: un buon risultato anche se rallenta il trend di crescita rispetto al 2017, quando il settore ha fatto registrare un +9%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Prestiti personali +2,7%. I prestiti personali, che costituiscono oltre un terzo delle erogazioni complessive, nel primo trimestre 2018, dopo tre anni di crescita a doppia cifra, mostrano un’evoluzione più modesta, pari a +2,7%. Buona la componente refinance sostenuta, secondo Crif, da una concorrenza alquanto vivace tra gli operatori eroganti, cosa che ha indotto gli utenti al trasferimento dei finanziamenti da una banca all'altra in cerca di sempre migliori condizioni. 

Prestiti auto +5,2%. Buona anche la ripresa dei prestiti finalizzati soprattutto dei prestiti auto e moto erogati dai concessionari, in crescita del 5,2%. Bene anche i prestiti auto per l'usato mentre è più contenuto l’apporto dei prestiti auto per il nuovo. In rialzo del 9% i prestiti per l'acquisto di elettrodomestici e di elettronica, segmento che ha beneficiato di nuovi accordi tra banche e punti vendita.

Più acquisti, più prestiti. Da qui al 2020 le previsioni parlano di un miglioramento costante delle condizioni finanziarie delle famiglie italiane, sia grazie alla crescita dell’occupazione che grazia agli aumenti previsti nei redditi. Una nuova situazione che, secondo Crif, favorirà nei risparmiatori il convincimento per l'acquisto di beni durevoli, con l'aumento del ricorso a varie forme di prestito. Questo favorevole cambiamento delle condizioni economiche degli utenti, associato a tassi d'interesse ancora bassi, tenerdanno a favorire la sostenibilità del debito. Si ridurrà, dunque, il tasso di sofferenza del credito delle famiglie, anche grazie all'attenzione degli intermediari verso una gestione dei crediti deteriorati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.