logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Arbitro bancario: in aumento i ricorsi nel 2017

3 lug 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

arbitro bancario in aumento i ricorsi nel 2017

Nel 2017 sono stati presentati oltre 30mila ricorsi

Di gran lunga più veloce e a basso costo rispetto al tradizionale iter della giustizia ordinaria, la procedura attraverso cui fare ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario, in caso di contenzioso con la propria banca, sta diventando sempre più uno strumento semplice da usare. Tanto più che ormai, il suo funzionamento è quasi esclusivamente basato su una procedura completamente digitalizzata.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sarà forse anche per questo motivo che nel 2017 i ricorsi ricevuti dall’Arbitro (Abf) sono aumentati del 42 per cento: secondo l’ultima relazione ufficiale relativa all’attività svolta dall’organismo, durante lo scorso anno, la media mensile dei ricorsi ricevuti è salita da 1.804 a 2.554.

Per l’esattezza, nel 2017 sono pervenuti all’Abf 30.644 ricorsi che hanno interessato in maniera trasversale diversi ambiti anche se il 73 per cento del totale aveva come oggetto del contenzioso aspetti particolari relativi alla cessione del quinto e relativi all’estinzione anticipata del finanziamento. È inoltre cresciuto in misura significativa il peso dei ricorsi relativo al credito al consumo mentre si è ridotto quello in materia di bancomat e mutui.

I ricorsi relativi alla cessione del quinto dello stipendio in Calabria, Campania, Molise e Sicilia incidono per oltre l’80 per cento del totale; in Trentino-Alto Adige rappresentavano invece la metà delle istanze. L’incidenza dei ricorsi relativi agli strumenti di pagamento elettronici nel 2017 è stata maggiore per le regioni del Nord Italia (dove il loro uso è maggiore), rappresentando oltre il 10 per cento in Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Trentino-Alto Adige e meno del 5 per cento in Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia.

Nel 2017 i collegi dell’Arbitro bancario hanno esaminato e fornito una decisione su 23.968 ricorsi (13.770 nel 2016). Il 77 per cento delle controversie giunte a conclusione ha avuto un esito sostanzialmente favorevole al cliente (75 per cento nel 2016); nel 47 per cento dei casi le procedure si sono concluse con l’accoglimento parziale o totale delle richieste, mentre nel 30% è stata dichiarata “la cessazione della materia del contendere”: in pratica il cliente e la banca hanno trovato un accordo tra loro ancor prima dell’intervento dell’Arbitro. 
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.