logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Estate uguale vacanze? Non per tutti, il 40% lavora

18 lug 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

estate uguale vacanze non per tutti il 40 lavora

I risultati di due indagini commissionate da Facile.it e eBay

In Italia l’equazione estate uguale vacanze non è più valida per tutti. Secondo i dati di un'indagine commissionata da Facile.it all'istituto mUp Research, 8 milioni di italiani non partiranno per le vacanze e, di questi, 5,3 milioni rimarranno a casa perché non possono permettersi di pagare una vacanza. Il dato trova conferma in un altro studio, questa volta commissionato da eBay.it, secondo cui il 40% degli italiani lavorerà anche in questo caldo. Addirittura uno su tre, si legge nella nota del sito di ecommerce, non intende nemmeno muoversi da casa: preferisce godersi il fresco del terrazzo piuttosto che lo stress delle code in autostrada.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Zanzariere (40%), lavatrici (36%) e condizionatori (33%), sono considerati tre prodotti indispensabili per affrontare la quotidianità del periodo estivo, anche a costo di chiedere un prestito personale per di attenuare la calura. Come indicato da Facile.it nell'ultimo osservatorio dedicato al settore, nel solo 2017 gli italiani hanno preso a prestito oltre 98 milioni di euro per pagare viaggi e vacanze. E quest'anno il trend non sembra diminuire.

Un italiano su quattro fa lavoretti domestici. E non rinuncia ai videogiochi. Ancora gli uomini, più delle donne, si muovono su vari fronti, primo fra tutti quello dei lavoretti domestici rimandati nel resto dell'anno: uno su quattro dichiara che durante le ferie intende regolare le siepi, sistemare le persiane, ridipingere il cancello. Una donna su due, invece, si dedica al riordino della casa: anche il giardinaggio rientra nei programmi del 36% delle donne italiane. Secondo un italiano su cinque, l'estate si dimostra anche il momento migliore per rinnovare l’arredamento di casa. I videogiochi rimangono una tra le principali attività del tempo libero anche nella bella stagione, più gettonati dagli uomini (51%) che dalle donne.

Un must cene e barbecue con amici. Must fondamentale dell'estate 2018, secondo il 90% degli italiani, sono pranzi e cene in compagnia, comprese le grigliate all’aperto con amici. Il 33% degli italiani considera il barbecue come un oggetto irrinunciabile per l'estate: la percentuale sale addirittura fra le prime considerando la fascia di età tra 25 e 34 anni.

Nuoto e trekking per gli uomini, ginnastica per le donne. Secondo il 70% degli italiani, poi, l'estate è il periodo giusto per pensare a sé stessi, dedicando tempo a rimettersi in forma: molto gettonati sia nuoto che trekking. La cosa comporta l'acquisto di un paio di scarpe da ginnastica ultimo modello: segnalato dal 44% dei nostri connazionali, l'oggetto raggiunge il quarto posto nella classifica dei prodotti top ten “indispensabili” per questa estate 2018. Parlando di sport, bicicletta e jogging sono le attività preferite. Ma se per gli uomini, parlare di sport vuol dire parlare di calcio (34%), di tennis (25%) e di pesca (21%), una donna su tre intende dedicarsi alla ginnastica in casa.

Il 68% degli italiani in vacanza con la famiglia. Per il 53% degli italiani, poi, l’estate coincide con la chiusura delle scuole, per cui arriva il momento di pensare ai propri cari, una priorità per l'80% delle persone: il 68%, addirittura, ha deciso di andare in vacanza con la famiglia. Vivere questo periodo in famiglia significa organizzare gite fuori porta, anche di un solo giorno; lo ha in programma il 43% dei vacanzieri mentre il 50% si dedicherà ai giochi da tavola, in modo da trascorrere momenti di condivisione e il 27 % dichiara di non rinunciare alla piscina, per far contenti anche i bambini.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.