logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Sempre più carte elettroniche per gli acquisti quotidiani

12 giu 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

sempre piu carte elettroniche per gli acquisti quotidiani

Anche in Italia si fa strada la moneta elettronica

Sempre in tasca, permettono di effettuare pagamenti in pochi secondi e persino di controllare quanto resta sul conto corrente attivando l’apposita funzione via sms.  Sarà forse per questo che tre italiani su quattro dicono di preferire la moneta elettronica quando fanno spese. Secondo una ricerca realizzata da Doxa per conto della società di credito al consumo Findomestic, quasi il 40% degli Italiani le utilizza ormai anche per pagare importi inferiori a 5 euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Nei negozi, quando il pagamento non è tra quelli rateali come nel caso dei prestiti finalizzati, tra cui prestiti arredamento e prestiti auto o moto, tre italiani su quattro preferiscono saldare facendo ricorso a una carta elettronica. Il metodo di pagamento preferito è il bancomat nel 38% dei casi, seguito dalla carta di credito nel 26%; la carta prepagata raccoglie l’11% dei consensi; i contanti vengono invece utilizzati dal 25% degli intervistati. Chi preferisce i contanti lo fa soprattutto perché così è più sicuro di quanto spende (54%), perché non paga le commissioni (27%) ma anche perché non vuole che si tenga traccia dei suoi acquisti (13%) mentre il 13% dice che non tutti i negozi accettano le carte. Il 39% ricorre alla carta anche per importi molto bassi mentre il 56% ricorre alla carta solo a partire da una certa soglia, in gran parte dai 50 euro in su.

Fra chi usa abitualmente le carte, le donne prediligono il bancomat (41,5% contro il 35% degli uomini), mentre la carta di credito è usata prevalentemente dagli uomini: la sceglie il 30% del campione contro il 22% del target femminile. L’interesse verso i nuovi sistemi di pagamento, come quelli via smartphone, si dimostra ancora abbastanza contenuto: solo il 17% si dice molto interessato, il 41% “abbastanza” interessato, il 28% poco e il 14% per nulla.

Fra i vantaggi dei pagamenti senza contanti e con carta viene segnalato al primo posto la comodità (54%).Il 39% invece apprezza il fatto di poter evitare di portare con sé troppo contante; il 30% sceglie le carte per fare più acquisti nella giornata senza dover continuamente prelevare e oltre un intervistato su cinque (22%) le reputa un sistema di pagamento sicuro.

Nonostante questi vantaggi, tuttavia, appena il 9% degli intervistati pensa che il contante sparirà da qui a cinque anni. Il resto del campione si divide tra chi lo ritiene “probabile” (45%) e chi crede che in quell’arco di tempo le banconote possano sparire (44%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.