logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Banche sempre più tecnologie con la blockchain

7 giu 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

banche sempre piu tecnologie con la blockchain

Entro fine anno partirà anche in Italia la fase di sperimentazione

Arriva anche in Italia il fintech, la finanza hi-tech, prevista nell’ultima finanziaria con alcune norma innovative. Con essa sbarca nel Bepaese la blockchain, la nuova internet delle transazioni finanziarie. Applicata ai processi interbancari ha l’obiettivo di conseguire vantaggi che derivano dalla trasparenza e dalla visibilità delle informazioni, da una maggiore velocità d’esecuzione delle operazioni e anche dalla possibilità di effettuare scambi direttamente sull’applicazione. L’obiettivo è ora concretizzato da Abi Lab, laboratorio tecnologico promosso dall’Abi, l’Associazione bancaria italiana, e dalle banche che partecipano al progetto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Blockchain, via alla sperimentazione con 14 banche. L’avvio della prima sperimentazione della blockchain, tecnologia che consente di creare e gestire un grande database per la gestione delle transazioni condivisibili tra più nodi di una rete, vede impegnate 14 banche italiane: Mediolanum, Monte dei Paschi, Banca Sella, Bnl-Bnp Paribas, Popolare Sondrio, BPM, CheBanca!–Gruppo Mediobanca, Crédit Agricole, Credito Valtellinese, Credito Emiliano, Iccrea Banca, Intesa-Sanpaolo, Ubi e Nexi Banca.

Da dicembre la fase pilota. Senza poggiarsi su alcun soggetto unico centrale, la blockchain, nuovo paradigma di database distribuiti (chiamata in gergo tecnologia Dlt, Distributed ledger technology) cambia il modo di pensare e di progettare le modalità di relazione, mutando lo scambio di valore tra gli attori. La fase pilota, che parte a dicembre, intende costituire una base per le successive implementazioni sinergiche delle varie tecnologie Dlt, arrivando ad applicarle anche a nuovi ambiti e a nuovi processi, proprio grazie alla miglior conoscenza di questi strumenti innovativi, favorita da progetti come questo destinati a coinvolgere l’intero settore bancario.

Primo step, migliorare l’operatività. Il nuovo progetto italiano intende verificare come l’applicazione di tecnologie Dlt contribuisca a migliorare certi aspetti specifici dell’operatività attuale, quegli aspetti che possono provocare, tra le banche, discrepanze da gestire. Tra queste, il tempo necessario a identificare le transazioni non corrispondenti tra due banche, ma anche la mancanza di processi standardizzati e di protocolli unici di comunicazione e la visibilità limitata delle transazioni tra le parti.

Rivoluzione fintech. Tutto questo è espressione del fintech e sta rivoluzionando il mondo bancario proprio con sperimentazioni come quella italiana, che spaziano dalla digital identity, alla gestione di bandi di gara, fino alle piattaforme per le donazioni, per i prestiti personali e i pagamenti internazionali.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.