Mondo prestiti

Le banche puntano su help desk e reti intranet
16 maggio 2018 - L'efficienza e la competitività degli istituti di credito passa anche da strumenti tecnologici come le intranet aziendali e gli help desk. Elementi che, secondo quanto emerso dall'osservatorio di Abi Lab, stanno guadagnando un ruolo sempre più centrale nei processi organizzativi delle banche, sia come strumenti di collaborazione e condivisione interna, sia nel supporto alla clientela.

Francia: arriva la spesa a rate
10 maggio 2018 - A garantire la possibilità di rinviare il saldo a fine mese o di suddividere l’esborso in quattro rate è l’insegna Casino Max. Secondo quanto anticipato dal quotidiano francese Le Monde, però, non si tratterebbe di un vero e proprio prestito personale, visto che non verranno applicati tassi di interesse ma, più semplicemente, di una formula di dilazione di pagamento

Prestiti personali, l'italiano vuole auto e mobili
4 maggio 2018 - Pochi i prestiti personali destinati a pagare viaggi o attività ludiche, in continuo aumento la percentuale di quelli legati al consolidamento dei debiti, sempre più corposa la porzione rappresentata dalle richieste legate all'acquisto di automobili nuove o usate e di quelle connesse alla ristrutturazione o all'arredamento della propria casa; ecco il ritratto del credito al consumo in Italia.

Per gli hobby spendiamo meno di 100 euro al mese
2 maggio 2018 - Le donne sono grandi lettrici, ma amano anche lo shopping. Gli uomini preferiscono dedicarsi alla palestra o ai videogiochi. Peccato che, soprattutto le prime, abbiano davvero pochissimo tempo libero da impiegare per coltivare le passioni extra lavorative. Sono queste alcune delle evidenze emerse dall'indagine che l'Istituto di ricerca Doxa ha condotto per conto di Findomestic.

Banche e stranieri, il rapporto si fa sempre più stretto
26 aprile 2018 - Le nuove tecnologie giocano un ruolo fondamentale nella facilità con cui i cittadini stranieri possono accedere a strumenti finanziari di base come il conto corrente o più complessi, come i prestiti personali. Numeri alla mano, oggi in Italia stiamo assistendo ad una progressiva integrazione dei cittadini stranieri residenti, certificata dai numeri del rapporto Abi e Ministero dell'Interno.

Abi: bene i prestiti a famiglie e imprese
23 aprile 2018 - I prestiti personali concessi alle famiglie italiane, così come i mutui finalizzati all'acquisto degli immobili, hanno evidenziato ancora una volta una dinamica estremamente positiva. A dirlo, nel suo rapporto periodico, è stata l'Associazione Bancaria Italiana che ha evidenziato come la situazione sia in buona parte dovuta al perdurare di tassi piuttosto favorevoli per prestiti personali e mutui.

Un bollino per stare alla larga dagli abusivi
19 aprile 2018 - L'Organismo che rappresenta gli agenti ed i mediatori del credito al consumo (Oam) ha creato un bollino digitale che, ottenibile gratuitamente dagli iscritti, riesce in un tempo solo a tutelare sia chi propone sia chi richiede un finanziamento. Ecco spiegato di che cosa si tratta e come se ne possano sfruttare i benefici, indipendentemente da quale sia il nostro ruolo nel finanziamento.

Boom di prestiti per la casa
16 aprile 2018 - Gli italiani non temono di spendere per la loro casa quanto necessario, anche se la somma è ottenuta grazie ad un prestito. Senza dubbio, come emerge da una ricerca di Compass focalizzata sul 2017, in questo gioca un ruolo rilevante la possibilità di godere degli sgravi introdotti sulle ristrutturazioni; argomento su cui, sempre secondo i dati Compass, gli italiani sono ben informati.

Bambini: quanto spendiamo per loro?
13 aprile 2018 - I figli sono una gioia, senza dubbio, ma inutile negare che l'arrivo in famiglia di un nuovo componente equivale anche a molte nuove spese. Ma quanto costano i figli? Quanto si spende per loro e come si cerca di affrontare queste spese? Alcune famiglie ricorrono a prestiti personali, altre trovano escamotage differenti, ma di certo i l business definito kids non soffre e, anzi, continua a crescere

USA: con i prestiti per lo studio si comprano bitcoin
11 aprile 2018 - Uno studente su cinque, fra quelli che si sono visti concedere un prestito personale per pagare gli studi, ha dichiarato di aver in realtà parte o tutta la somma ottenuta per investire nel mercato delle cripto valute. Il dato arriva da u'indagine del The Student Loan Report, anticipata qualche giorno fa in Italia da Il Sole 24 Ore. Ecco tutti i dettagli.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Carrello della spesa: con la crisi meno zuccheri e più healthy food 21 settembre 2023
- Credito al consumo: +44% in sette anni 19 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.
-
Rinegoziazione e consolidamento prestiti
15 settembre 2023 - Cosa fare se si ha difficoltà a rimborsare la rate di un prestito? Attraverso la rinegoziazione è possibile ridefinire le condizioni del contratto di finanziamento, abbassando, ad esempio, l'importo della rata e allungando così la durata del piano di rimborso. Ecco i dettagli.