Mondo prestiti

Facebook calcola l'affidabilità nel pagare
21 agosto 2015 - Come riporta la rivista Wired, a inizio agosto, la società californiana di Mark Zuckerberg ha depositato un brevetto in cui, tra le altre cose, descrive un sistema che consente al social network di valutare l’idoneità o meno di un utente a ottenere un prestito.

Al via al terzo bando per i finanziamenti “Jessica”
19 agosto 2015 - C’è tempo fino al prossimo 15 settembre del 2015 per avere l’opportunità di accedere ai già noti finanziamenti “Jessica” (Joint European Support for Sustainable Investment City Areas).

Segnali positivi dal mondo del credito specializzato
18 agosto 2015 - Nonostante la crisi, il credito specializzato, che comprende quello erogato ai privati e quello fornito dal factoring e dal leasing, nel 2014 è cresciuto contribuendo a sostenere in particolare le famiglie e il settore pubblico.

Banche italiane impantanate nei crediti inesigibili
12 agosto 2015 - Le brutte notizie non arrivano solo dalla Grecia, purtroppo. Arrivano anche dall'Italia, con le banche di casa nostra impantanate nella palude dei crediti inesigibili, dei prestiti personali e dei mutui che non rientreranno mai più nelle casse degli istituti che li hanno concessi.

Riparte Parma Facciamo Squadra
11 agosto 2015 - Al via la nuova campagna di Parma Facciamo Squadra, la lodevole iniziativa concretizzata dal comune di Parma in collaborazione con numerosi enti locali, con lo scopo di aiutare le persone che in questo difficile momento storico si trovano in difficoltà.

Prestiti, spese scolastiche all’orizzonte
6 agosto 2015 - Tempo di ferie per molti italiani, per fare il pieno di energie e ritornare più sereni ai ritmi quotidiani a settembre. Un mese, tuttavia, particolarmente difficile per le famiglie italiane che potrebbero far ricorso a prestiti personali o a cessioni del quinto per affrontare le spese scolastiche dei figli.

Gli italiani tornano ai prestiti
3 agosto 2015 - Gli italiani ricominciano a richiedere prestiti. Buone notizie in tema di credito alle famiglie e privati: le domande di finanziamento a giugno del 2015 sono salite del + 4,7 % rispetto allo stesso mese del 2014. Ecco quanto rivelato dall’ultimo Barometro Crif.

Amazon si lancia nel settore finanziario
31 luglio 2015 - In tempo di crisi si chiudono i rubinetti del credito e così nascono i piani alternativi, con nomi nuovi che, oltre alle banche, si dichiarano disponibili a concedere prestiti o finanziamenti.

Prestiti Personali: persiste la dinamica negativa
29 luglio 2015 - Nell’arco del periodo che va dal 2012 al 2015, infatti, la totalità dei finanziamenti personali che è stata concessa dai vari istituti bancari, o finanziari, ha subito una contrazione piuttosto sensibile del quasi 7% passando da 1.502 miliardi a 1.402 miliardi di euro.

A Bologna un’alleanza per le vittime di usura
28 luglio 2015 - Inps, Abi, Agenzia delle Entrate, Equitalia e le Prefetture dell’Emilia Romagna si sono unite per contrastare gli effetti di una piaga sociale che colpisce molti italiani, come l’usura e l’estorsione.
Le news più popolari
- Le nuove restrizioni costano 80 milioni al giorno 9 aprile 2021
- Le famiglie italiane sono in difficoltà 7 aprile 2021
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Cosa fare quando serve un prestito?
9 aprile 2021 - Il prestito è uno strumento utile quando si è in una situazione di difficoltà economica, ma va chiesto e valutato a precise e determinate condizioni: ad incidere sulla possibilità di accendere il finanziamento, le condizioni finanziarie della famiglia e la presenza di una o più entrate reddituali.
-
Come funziona il prestito auto?
2 aprile 2021 - Per ridurre l'impatto dei veicoli sull'ambientale, sempre più persone stanno sostituendo la propria auto con una nuova meno inquinante: per fare ciò può essere utile ricorrere al prestito finalizzato, un finanziamento strettamente legato all’acquisto di un certo bene o servizio. Ecco i dettagli.