Mondo prestiti

Famiglie italiane, le più virtuose d'Europa
19 giugno 2015 - Le famiglie italiane svettano tra le più oculate del mondo, data la loro estrema attenzione all'indebitamento. E' quanto risulta dal rapporto dell'Ocse sulle diseguaglianze economiche, secondo cui in Italia soltanto un quarto delle famiglie ha dei debiti, rispetto alla media dell'Ocse che sfiora il 50%.

Studiare all'estero con un prestito
16 giugno 2015 - Secondo le stime della Commissione europea vi sarebbero oltre 2 milioni di posti di lavoro vacanti a causa della mancanza di competenze richieste dai datori di lavoro. Occorre quindi favorire la mobilità tra un paese e l’altro non solo dei lavoratori, ma anche degli studenti.

Bankitalia: continua il calo dei prestiti
15 giugno 2015 - Persiste la dinamica negativa per i prestiti personali che, secondo i dati diffusi recentemente da un report della Banca d’Italia, nell’appena passato mese di aprile 2015 hanno registrato un sensibile calo.

Prestiti per cerimonie: l’offerta di Carrefour Banca
11 giugno 2015 - La bella stagione è la protagonista assoluta di quasi tutti i matrimoni italiani: nonostante la crisi pare proprio che le coppie non intendano rinunciare al giorno più bello della propria vita. Così, per incoraggiare le giovani coppie, Carrefour Banca ha pensato un'offerta speciale di prestito personale per finanziare le cerimonie e i matrimoni.

Prestiti, boccata d'aria sulla sospensione delle rate
10 giugno 2015 - Molte, troppe volte, per colpa della crisi, si è presentata la necessità di sospendere il pagamento delle rate di restituzione del prestito. In questi casi la sospensione del prestito è una scelta conveniente per riuscire a superare il momento di disagio. L'Abi fissa i casi in cui è possibile procedere al congelamento.

Toscana: al via i prestiti per gli under 40
5 giugno 2015 - Grandi e belle novità in vista per tutti quei giovani professionisti, attualmente residenti in Toscana, che stanno pensando e valutando la possibilità di richiedere un prestito per dare avvio ad una nuova attività oppure potenziarne una già esistente.

A maggio tornano a crescere i prestiti
5 giugno 2015 - Gli italiani tornano a spendere. Con parsimonia ma in modo decisamente più convinto rispetto allo scorso anno. Il numero di richieste di finanziamento presentate nei primi cinque mesi del 2015 è il più alto degli ultimi quattro anni a causa di un aumento in particolare dei prestiti finalizzati.

Il Modulo Secci e la trasparenza contrattuale dei prestiti
29 maggio 2015 - Informazioni chiare e dettagliate che vanno fornite ai consumatori prima della sottoscrizione di qualsiasi contratto con intermediario bancario o finanziario. È questo l’obiettivo finale del Modulo Secci.

Rapporto mensile Abi: luci ed ombre per i prestiti
27 maggio 2015 - Aprile 2015 vede giungere di buone novità dal mondo dei finanziamenti, sia per ciò che riguarda i prestiti personali che le imprese. Ecco quanto messo in luce dall’ultimo rapporto mensile Abi.

Pagare a rate: per gli italiani non è più tabù
26 maggio 2015 - Se un tempo era considerato come la soluzione ideale per gli acquisti più esosi, come l’auto oppure i mobili per la casa, oggi il pagamento rateale rappresenta un modo per non dover cambiare stile di vita e per gestire in modo attento il budget familiare.
Le news più popolari
- Bankitalia: ancora un aumento dei prestiti ai privati 22 gennaio 2021
- Confesercenti: nel primo trimestre 2021 in fumo 15 miliardi 21 gennaio 2021
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Cos’è e come funziona il sovraindebitamento
22 gennaio 2021 - In caso di sovraindebitamento ora c'è la possibilità di prevedere nel piano del consumatore anche la falcidia e la ristrutturazione dei debiti derivanti da cessioni del quinto e dalle operazioni di prestito su pegno; ad introdurlo la legge 176/2020, che converte il decreto-legge 137/2020.
-
Cosa fare se il fornitore è inadempiente
15 gennaio 2021 - Quando si richiede un prestito finalizzato, può capitare che il fornitore risulti inadempiente; cosa fare in questi casi? Se l’inadempienza è riconosciuta come grave, la risoluzione del contratto di credito comporta l’obbligo del finanziatore di rimborsare al consumatore le rate già pagate.