Mondo prestiti

Gli utp valgono 123 miliardi di euro
15 novembre 2017 - Secondo il report di PricewaterhouseCoopers, il mercato italiano degli utp, unlikely to pay, ha raggiunto, nel primo semestre 2016, un valore di 123 miliardi di euro. Si tratta di "inadempienze probabili", crediti a rischio che, con interventi tempestivi, potrebbero ancora essere recuperati; stando alle stime degli esperti, le probabilit di successo superiore al 55%.

Prestiti personali: aumentano in UK
10 novembre 2017 - Aumenta l'indebitamento dei giovani inglesi; a lanciare l'allarme uno studio condotto da Pwc che riporta come negli ultimi anni il ricorso al credito al consumo da parte dei cittadini d'oltremanica sia cresciuto sensibilmente. Secondo le stime, i prestiti erogati potrebbero superare i 340 miliardi di sterline entro i prossimi 3 anni, con un debito medio di 12.500 sterline a famiglia.

Prestiti: aumentano quelli per l'acquisto di una moto
9 novembre 2017 - Cresce il mercato delle due ruote e con esso aumentano i prestiti personalizzati richiesti per l'acquisto di una moto. Secondo i recenti dati dellOsservatorio Compass, nei primi nove mesi dellanno le erogazioni sono cresciute del 14,5% rispetto al 2016. L'importo medio concesso stato di 3.876 euro (+4%) mentre la durata del finanziamento, nel 40% dei casi, stata inferiore ai 24 mesi.

Si scrive npls, si legge occasione
3 novembre 2017 - Sono pi di 177mila le aste immobiliari legate a crediti deteriorati pubblicate nei primi 8 mesi del 2017, per un prezzo di partenza di oltre 25 miliardi di euro . Un'opportunit concreta per gli aspiranti proprietari, considerando che le abitazioni vendute all'asta subiscono un ribasso anche del 40%. Le province con il maggior numero di aste sono Milano, Bergamo e Brescia,

Crowdfunding: Housers sbarca in Italia
2 novembre 2017 - Gli investimenti immobiliari viaggiano sempre pi online e, grazie all'affermarsi di nuove modalit come il social lending e il crowdfunding, si moltiplicano le opportunit per i privati. recente l'annuncio dello sbarco della piattaforma spagnola Housers in Italia, attratta dalle grandi opportunit offerte dal mercato immobiliare della Penisola.

Ognissanti: sette milioni di italiani in vacanza
31 ottobre 2017 - Secondo Federalberghi saranno pi di 7 milioni gli italiani che partiranno per il ponte di Ognissanti; pi del 90 % rester in Italia mentre solo l8% si conceder un soggiorno nelle capitali europee, extraeuropee o presso mete esotiche. Chi partir, secondo le previsioni, dovrebbe spendere di pi dello scorso anno anche se il 28%, pur di risparmiare, utilizzer la casa di parenti o amici

I bonus fiscali del 2018
27 ottobre 2017 - Si potranno detrarre le spese per la risistemazione delle aree verdi private cos come condominiali, ma non pi, pare, i costi sostenuti per l'arredamento di casa. Fra conferme e indiscrezioni prende corpo il testo della legge dedicato alle detrazioni fiscali.

Prestiti: su le famiglie, gi le imprese
25 ottobre 2017 - Secondo i dati di Abi e Unimpresa gli italiani fanno sempre pi ricorso ai prestiti e, a settembre 2017, il settore ha registrato un +1,4%. Bene i prestiti destinati alle famiglie (+0.7%), mentre rallentano quelli alle imprese che in dodici mesi sono calati del 6,24%. Tra le diverse tipologie di credito al consumo, crescono i finanziamenti per l'acquisto di auto, tv, smartphone e i mutui casa.

Pi risorse per i rifugi della Lombardia
19 ottobre 2017 - Fra pochi giorni la Regione Lombardia render noti, con un bando ufficiale, i dettagli delle modalit e dei criteri approvati lo scorso 17 ottobre in sede di consiglio per la concessione di finanziamenti speciali per i rifugi lombardi. Un'ottima notizia sia per chi lavora nel settore sia per chi gode di questo splendido modo di fare turismo.

Lavoro: solo 1 italiano su 3 soddisfatto
17 ottobre 2017 - Gli italiani fanno ricorso al credito al consumo in misura maggiore, nonostante una generale insoddisfazione verso la propria posizione lavorativa e retribuzione; questa una delle evidenze emerse dall'Osservatorio Findomestic, che ha messo in luce come i prestiti personali richiesti per l'acquisto di auto nuove siano aumentai del 2,3%, mentre quelli destinati alla casa del 2,2%.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 124 pagine
Le news più popolari
- Voglia di mollare tutto? Ecco quanto costa fare il giro del mondo 26 maggio 2023
- L'e-commerce italiano in rialzo dell'8% 24 maggio 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Frodi e sicurezza
26 maggio 2023 - L'Abi tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.
-
Credito in festa
19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie bene ricordare che per finanziare queste spese possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore pu richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.