logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti peer to peer a rischio

3 mar 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti peer to peer a rischio

La più grande piattaforma americana di social lending è in profonda crisi

Nato come alternativa ai canali tradizionali di finanziamento, il social lending inizia a mostrare i suoi punti deboli in un contesto finanziario difficile come quello attuale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il meccanismo che prevede la concessione di prestiti personali tra privati cittadini, ovvero peer to peer, tramite piattaforme on line, si porta dietro infatti in questo momento troppi “crediti deteriorati”. Un’espressione utilizzata per dire che sono ormai in molti a non riuscire a ripagare il prestito ottenuto tramite questa via. A dimostrarlo vi sarebbe la grave situazione in cui versa Lending, il “club” di soci made in Usa dei prestiti “fai da te”.
Per il momento a farne le spese sono in prima battuta gli azionisti perché la società è quotata in Borsa. La più importante società di prestiti on line ha perso circa i tre quarti della capitalizzazione in un anno. Quotata al Nasdaq dal dicembre del 2014, Lending Club è crollata da una capitalizzazione di oltre dieci miliardi ai tre di oggi. Basti pensare che il valore dell’azione è scesa da un livello massimo di 21 dollari a sei nel giro di un paio di anni.
Azionisti a parte, le difficoltà che in questo momento incontra il social lending avrebbero la loro radice nel fatto che molti debitori non sono più in grado di restituire quanto hanno ricevuto. Ma a loro volta l’insolvenza di chi ha chiesto un finanziamento, per quanto di dimensioni contenute, colpisce direttamente le famiglie che hanno prestato i soldi. A loro volta poi, questi crediti sono finiti in contratti derivati. 
Ma che cosa sta accadendo? In pratica a rivelare tutte le sue pecche sarebbe l’algoritmo alla base del funzionamento della piattaforma che dovrebbe generare automaticamente dei rating di affidabilità relativi a chi chiede un prestito, basandosi prevalentemente sui dati generati utilizzando il web.  
Anche se i prestiti in questione vanno da poche migliaia di dollari a un massimo di 30 mila, l’ammontare complessivo delle somme in gioco potrebbe avere ricadute importanti. L’effetto infatti del mancato pagamento è triplo: debitori che non riescono a pagare quanto dovuto, azionisti che vedono crollare il valore dei titoli acquistati e famiglie benestanti che hanno dato in prestito che devono ammortizzare le perdite inaspettatamente subite. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.