logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A Lecco gli ottimisti del prestito

9 mar 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

a lecco gli ottimisti del prestito

Boom di prestiti nella provincia di Lecco

Dicono che a Lecco ci siano gli ottimisti più ottimisti d'Italia. Chi lo dice? Una recente indagine del Sole24 Ore e di Eurisc che hanno provato a misurare l'ottimismo degli abitanti della cittadina lombarda utilizzando come riferimento i prestiti personali, soprattutto quelli finalizzati. E così, analizzando le vendite a rate, si nota come Lecco risulti la città apparentemente più ottimista del nostro Paese. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Prestiti a +27,5%. Proprio qui, nella città tanto cara al Manzoni, infatti, nel 2015 è stato registrato l'aumento del 27,5% nelle richieste di prestiti personali, per un totale di 365 milioni di euro e un importo medio da 6.835 euro. Un incremento decisamente superiore a quello nazionale, attestato al +11%. Tutti questi soldi sono stati investiti in prestiti personali, soprattutto finalizzati, per l'acquisto di auto, moto, cellulari, elettrodomestici e mobili per la casa, acquistati approfittando delle rateizzazioni, delle offerte a tasso zero o dei tassi promozionali. In generale, scondo l'indagine, per quanto riguarda telefonini, computer e altri accessori, il debito si estingue nell'arco di un anno, mentre per beni durevoli come l'automobile o i mobili per arredo casa, i piani di rientro scelti sono più lunghi, arrivano cioè fino a 60 mesi, vista anche l’entità degli importi finanziati, sensibilmente più alta.

La provincia dei finanziamenti. Ma è un po' tutta la zona a evidenziare dati positivi. Spostandosi, infatti, sull’altra riva del Lario, la provincia si conferma seconda, in Italia, dopo Verbania per importo di prestiti personali erogati, con una media di 7.663 euro. A chiedere i finanziamenti sono perlopiù cittadini italiani, di età compresa fra 35 e 54 anni. In rapida crescita, secondo l'indagine Sole24Ore ed Eurisc, anche i prestiti personali al consumo con beneficiari i consumatori più giovani, quelli fra 18 e 34 anni.

Ottimismo o difficoltà? L'ottimismo di cui sopra però sembra avere un altro lato della medaglia, messo in luce da Peppino Ciresa, presidente di Confcommercio Lecco. “L'incremento dei prestiti potrebbe significare che le persone non ce la fanno più ad acquistare in contanti, per cui rateizzano. Resta il fatto che l'indagine del Sole24Ore e di Eurisc mette in luce come, tante volte, risulti più conveniente impegnarsi con qualche rata in più, che consente di non avere un peso nel pagamento immediato. E' un cambio di modalità nel consumare - spiega Ciresa - che si nota anche nelle spese fatte ogni giorno. A fine mese, ossia prima del 27, le persone spendono meno, attendendo il prossimo stipendio. Probabilmente l'ottimismo c'è, ma certo c’è ancora tanta gente che manifesta qualche problema, pur continuando a consumare, magari proprio con l'aiuto di un prestito personale”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.