logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti garantiti dal Franciacorta

5 feb 2016 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

prestiti garantiti dal franciacorta

In Franciacorta le riserve di bottiglie in cantina diventano la garanzia dei produttori di vino che vogliono un finanziamento

Quella del 2015 è stata un’annata da ricordare per i vini di Franciacorta. Le bottiglie vendute sono state 16,5 milioni, 1,1 milioni in più rispetto al 2014, per un valore complessivo di 310 milioni di euro. Non solo: l'anno passato ha registrato anche, in Italia, l'incremento del 7,1% delle vendite e, all'estero, un aumento del 7,5%, con un prezzo medio di vendita pari a 19 euro, anch'esso in leggero rialzo. Risultati che inducono all'ottimismo e fanno presagire un'ulteriore crescita che potrebbe essere sorretta dalle banche, pronte a concedere prestiti personali ai produttori in cambio di un incremento di cotanto made in Italy.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Prestiti ai piccoli produttori. La Franciacorta, zona collinare tra Brescia e il Lago d'Iseo, dispone di oltre tremila ettari vitati e ha la capacità di arrivare a produrre fino a 30 milioni di bottiglie. Il potenziale di crescita è considerato enorme, ma necessita di ossigeno, di finanziamenti, se si vuole accelerare il processo di crescita. Ossigeno sotto forma di prestiti personali che potrebbero andare ai produttori, soprattutto agli oltre 80 piccolissimi produttori, quelli che producono fino a 80 mila bottiglie. La strada da battere l'ha indicata, da tempo, Maurizio Zanella, ex presidente del Consorzio del Franciacorta, che conta su 113 soci imbottigliatori (200 tenendo conto dei produttori): liberare risorse finanziarie avendo come garanzia il vino in cantina. Un'idea fatta propria dal nuovo presidente del Consorzio, Vittorio Moretti, eletto a dicembre 2015. “In cantina vanno 20 mila litri. Le banche stanno preparando alcuni progetti pronti, probabilmente, entro fine anno”, spiega Moretti, il quale conferma che, durante il suo mandato spingerà le amministrazioni locali ad adottare provvedimenti che facciano della Franciacorta un vero e proprio territorio del vino. 

Più export per convincere le banche. Per convincere le banche a concedere sempre più prestiti personali ai produttori di Franciacorta, Moretti punta su alcuni punti fissi. “Dobbiamo assolutamente attrarre flussi turistici, offrendo le cose straordinarie di questi territori. Ma dobbiamo anche crescere di più nell'export”, sottolinea Moretti. In Italia, infatti, si consuma il 91% del Franciacorta (i maggiori consumatori sono Lombardia ed Emilia Romagna, poi Trentino Alto Adige, Toscana e Puglia), ma oltrefrontiera finisce soltanto il 9% di tutta la produzione, destinata soprattutto al Giappone, principale consumatore estero, col 22% dell’export, davanti a Svizzera e Stati Uniti, che si prendono il 14% dell'export. Non basta. “All'estero dobbiamo crescere di più  - dice Moretti - L’anno scorso sono state esportate 1,5 milioni di bottiglie, oltre 100 mila in più rispetto al 2014”. Ma questo non basta ancora, fa intendere il presidente del Consorzio, se si vogliono convincere le banche a elargire ancora più prestiti personali ai piccoli produttori pronti a crescere. L’ostacolo è rappresentato dal prezzo al consumo che all'estero si moltiplica. “Negli Stati Uniti - precisa Moretti - dopo essere transitati dalle mani dell'importatore a quelle del distributore, il prezzo quadruplica, una volta che la bottiglia è arrivata sullo scaffale”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.
pubblicato il 17 luglio 2025
3 prestiti Agos di Luglio 2025: tassi e rate

3 prestiti Agos di Luglio 2025: tassi e rate

A luglio 2025 Agos propone diversi prestiti personali per chi cerca liquidità: 5.000€ in 5 anni con rata di 99,06€, 10.000€ in 7 anni con rata di 154,53€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 179,22€. Ogni offerta ha tassi competitivi e condizioni trasparenti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.