logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ristrutturare: rinnovati i bonus per il 2016

22 feb 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

ristrutturare rinnovati i bonus per il 2016

Bonus casa: riparte l’iniziativa anche per il 2016

Riparte anche per questo nuovo anno il bonus ristrutturazione che prevede nei fatti consistenti agevolazioni volte al miglioramento strutturale o energetico della propria casa.

Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€

Si tratta di una bella possibilità, introdotta di recente dall’ultima manovra finanziaria, pensata per tutti coloro che vorrebbero intervenire sulle abitazioni di proprietà per migliorarne l’efficienza. Di norma questa tipologia di lavori necessità di somme di denaro piuttosto consistenti e, nella gran parte dei casi, l’interessato deve rivolgersi ad istituti bancari o finanziarie per richiedere una liquidità aggiuntiva attraverso un prestito casa.
Una decisione importante quella di rinnovare anche per il 2016 questo provvedimento perché da un lato è un segno tangibile della vicinanza alle problematiche economiche degli italiani e, dall’altro, un valido incentivo per accrescere la qualità degli edifici stessi. Grazie a questo bonus, nel dettaglio, i richiedenti potranno ottenere delle detrazioni fiscali per un massimo del 65% per vari interventi sulla propria abitazione quali, ad esempio, l’adeguamento antisismico, la sostituzione di impianti di riscaldamento o raffreddamento o i lavori di isolamento termico.
Per avere l’opportunità di accedere a queste vantaggiose agevolazioni ogni richiedente avrà l’obbligo di presentare il bonifico bancario o postale che certifichi l’entità della spesa sostenuta, il codice fiscale del beneficiario e tutti i dati catastali dell’immobile oggetto di bonus. 
Altra novità importante è che, a partire da quest’anno, non occorrerà più fare comunicazione ufficiale all’Agenzia delle entrate per ciò che riguarda l’inizio dei lavori; se il beneficiario utilizzerà il bonus per intervenire su parti comuni (come ad esempio condomini) sarà sufficiente presentare una documentazione rilasciata dall’amministratore che indichi la cifra spesa e ne assicuri la corretta applicazione delle procedure.
Al termine dei lavori il richiedente dovrà presentare, entro e non oltre i 90 giorni, tutta la documentazione all’Enea che rilascerà a sua volta una ricevuta informatica ed una serie di altre certificazioni che serviranno al beneficiario in fase di dichiarazione dei redditi.

Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 settembre 2025
La spesa è sempre più single
La spesa è sempre più single
Nel 2024 gli acquisti delle famiglie composte da una sola persona hanno superato i 235 miliardi di euro e rappresentato il 26,2% del totale.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona
Reverse factoring: cos’è e come funziona
Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona
Maturity factoring: cos'è e come funziona
Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.