Mondo prestiti

Prestiti auto in vetta alla classifica, ma non per l'elettrico
2 marzo 2018 - I prestiti personali richiesti per finanziare l'acquisto di auto nuove o usate rappresentano una delle voci principali del credito al consumo italiano, ma quando si va a vedere quale sia il tipo di veicolo acquistato gli italiani si scoprono tradizionalisti con una forte prevalenza, se non quasi totalità, di veicoli a benzina o diesel. Le elettriche quasi non vengono considerate, meglio le ibride.

Cuore e portafoglio vanno a braccetto
27 febbraio 2018 - In sei casi su dieci le coppie felici sono quelle che hanno scelto di condividere i propri risparmi. Lo afferma un’indagine internazionale realizzata da ING su un campione di 15 mila risparmiatori in Europa, Stati Uniti e Australia.

Crescono i prestiti per le spese mediche
26 febbraio 2018 - Cure odontoiatriche, accesso a strutture sanitarie private, cure estetiche e trattamenti di bellezza. Ecco alcune delle casistiche per cui, secondo l'analisi di Facile.it e Prestiti.it, nel corso del 2017 i consumatori italiani hanno richiesto prestiti personali finalizzati alle spese mediche; valori importanti viso che, per lo stesso periodo, si stima un erogato di 400 milioni di euro.

Alleanza Amazon - Bank of America
21 febbraio 2018 - Amazon ha annunciato una partnership con Bank of America-Merrill Lynch; l'obiettivo è di rafforzare il braccio finanziario dell'azienda, operativo dal 2011 nel settore dei prestiti alle aziende. Secondo i dati ufficiali, lo scorso giugno, il colosso dell'e-commerce ha concesso finanziamenti a imprese per un valore complessivo di oltre 1 miliardo di dollari.

Oxford e Cambridge guadagnano quota
20 febbraio 2018 - Forse per paura delle ripercussioni che la Brexit avrebbe avuto su tasse scolastiche e finanziamenti dello studio per gli iscritti europei, ma non residenti in UK, nell'anno accademico 2017-2018 le domande di ammissione alle facoltà di Cambridge ed Oxford erano letteralmente crollate. Per evitare una nuova débacle, il Governo di Ms May ha annunciato che non ci saranno diversità di tasse.

Prestiti per i giovani: le possibilità al Sud
19 febbraio 2018 - Grazie al progetto Banca terre incolte, di cui ha recentemente parlato anche il ministro De Vincenti, titolare del Dicastero per la coesione territoriale, i giovani che risiedono al Sud e vogliono avviare un'attività imprenditoriale nelle loro terre d'origine potranno godere di grossi finanziamenti, in ampia parte anche a fondo perduto. Ecco come richiederli e chi può usufruirne.

I precari chiedono sempre meno prestiti
15 febbraio 2018 - Sono sempre meno i lavoratori con contratto a tempo determinato che si rivolgono ad una finanziaria. A rilevare il fenomeno sono stati i due portali Facile.it e Prestiti.it che, analizzando oltre 100.000 domande di finanziamento, hanno scoperto come negli ultimi 24 mesi la percentuale di richiedenti precari si sia quasi dimezzata, arrivando allo 0.17% del totale nel 2017.

Dal Mef nuove risorse per contrastare l'usura
9 febbraio 2018 - Anche per il 2018 il Mef ha stanziato importanti risorse che andranno a sostenere le famiglie in difficoltà che non hanno i requisiti per ottenere un prestito personale e sono quindi a rischio usura. Si tratta di un fondo da 27 milioni di euro che sarà gestito attraverso i Confidi. Dal '98 ad oggi l'iniziativa ha consentito di erogare oltre 81.000 finanziamenti, pari a 1,9 miliardi di euro.

La difesa dei risparmiatori in un clic
6 febbraio 2018 - Per problemi riguardanti mutui, prestiti, carte di pagamento e conti correnti è possibile ricorrere all'Arbitro bancario finanziario che da questa settimana ha attivato un’apposita procedura, completamente telematica, per presentare un ricorso. ecco come funziona, chi ci si può rivolgere e per quali motivi.

Si attinge ai risparmi per arrivare a fine mese
5 febbraio 2018 - Il periodico osservatorio sui consumi curato da Eurispes punta i riflettori su una situazione economica tutt'altro che rosea per molte famiglie italiane che, nonostante il peggio della crisi sia alle spalle, fanno ancora fatica a risanare le proprie finanze e sono davvero pochi quelli che riescono a mettere qualcosa da parte.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 120 pagine
Le news più popolari
- Prestiti, tassi al top dal 2014. Ma le erogazioni tengono 25 gennaio 2023
- Consumi: italiani sostenibili e green a parole, ma meno nei fatti 24 gennaio 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Prestiti, il rapporto Experian
20 gennaio 2023 - Secondo l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano di Experian, nel 2022 le domande di prestiti presentate tramite i canali online hanno registrato un aumento del 56,1% rispetto al 2021, decretando il digitale come uno dei principali strumenti per le richieste di finanziamenti. Ecco i dettagli.
-
Giù i costi se rimborsi prima
13 gennaio 2023 - Cosa succede se un debitore rimborsa prima del tempo quanto il creditore gli aveva prestato? Il debitore ha diritto all’abbassamento del costo totale del credito che non si può limitare ad alcune voci di costo, sulla base di quando è stato concluso il contratto, ma a tutte. Ecco i dettagli.