Mondo prestiti

Esiste un cartello finanziario sui prestiti auto?

Prestiti auto: l’Antitrust interviene

28 gennaio 2019 - Se le finanziarie che operano nel credito si accordano per allineare prezzi, tassi e prodotti offerti al pubblico, si configura il cosiddetto cartello che, ovviamente, non è affatto positivo per i consumatori. L'Antitrust ha scelto di intervenire per chiarire se si stia realizzando nei prestiti auto

Autore: Francesca Lauritano
Agevolazioni dalla cassa Notai per i giovani professionisti

Prestiti d’onore per giovani notai

24 gennaio 2019 - Per cominciare la propria attività da notaio, la cassa nazionale dell'ordine ha deciso di continuare a concedere dei prestiti d'onore ai giovani professionisti. Chi vorrà potrà fare domanda per ottenere, senza dover dare garanzie particolari, fino a 60.000 euro. Vediamo tutti i dettagli.

Autore: Rosaria Barrile
Per i prestiti + 2,2% in un anno

Il 2018 va in archivio con un bel rialzo dei prestiti

18 gennaio 2019 - Il 2018 è stato un ottimo anno per il credito alle famiglie e alle imprese; sia per quello che riguarda i prestiti sia per ciò che riguarda i mutui si sono registrati incrementi annui superiori al 2%; ne beneficiano di sicuro i consumatori e anche i mercati. Vediamo assieme i dati del rapporto Abi.

Autore: Franco Canevesio
Un'auto nuova su due acquistata con un prestito

Crescono i prestiti auto

16 gennaio 2019 - Nel corso dei dodici mesi intercorsi fra luglio 2017 e giugno 2018, il 49,6% di chi ha concluso l'acquisto di un'automobile nuova si è servito di un prestito. Ad essere preferite sono state le proposte delle finanziarie non collegate alle case automobilistiche; ecco i dati emersi dallo studio Crif.

Autore: Francesca Lauritano
Sempre più italiani amano il venerdì nero

Effetto Black Friday sui consumi

15 gennaio 2019 - Novembre batte dicembre nelle vendite e, a ben guardare, forse batte anche gennaio e i saldi stagionali. A determinare questa situazione l'ormai diffusissima abitudine di partecipare alle iniziative del Black Friday e del Cyber Monday, abitudini proprie anche dei consumatori e venditori italiani.

Autore: Rosaria Barrile
Investimenti in viaggi; + 1,2% negli ultimi 10 anni

Dove viaggeranno (a rate) gli italiani

14 gennaio 2019 - Gli italiani amano viaggiare e, numeri alla mano, negli scorsi dieci anni hanno deciso di dedicare sempre più risorse economiche a questa loro passione; senza dubbio anche la possibilità di ottenere prestiti personali per pagare le vacanze ha influito positivamente.

Autore: Francesca Lauritano
L'Italia indecisa teme i rincari

Si prepara un 2019 di spese per cibo, viaggi e hi-tech

9 gennaio 2019 - Cibo, hi-tech e viaggi continuano a essere voci di spesa importanti cui gli italiani non solo non hanno alcuna intenzione di rinunciare, ma addirittura, in determinati casi, attireranno spese maggiori rispetto a quanto non sia stato nel corso del 2018. Vediamo nel dettaglio il rapporto Coop Nomisma.

Autore: Franco Canevesio
Bene i viaggi nelle intenzioni di acquisto

Intenzioni di acquisto in crescita

7 gennaio 2019 - Grazie anche alle richieste di prestito personale per affrontare in maggiore serenità le spese familiari, gli italiani paiono aver avuto nel corso del 2018 una buona fiducia nelle loro possibilità di spesa e le intenzioni d'acquisto ne hanno beneficiato. I numeri dell'Osservatorio Findomestic.

Autore: Francesca Lauritano
Detrazioni 2019: confermati bonus mobili e ristrutturazioni

Detrazioni fiscali 2019: ecco quelle confermate

3 gennaio 2019 - Acquisto mobili, ristrutturazione, riqualificazione energetica e cura del verde; anche per il 2019 i contribuenti italiani potranno godere delle detrazioni fiscali legate ad alcuni specifici interventi sulla casa. Tra le novità c'è l'aumento dell'aliquota per il rinforzo sismico degli edifici.

Autore: Rosaria Barrile
Pagamenti, prestiti e polizze sempre più digital

Italiani sempre più digitali

26 dicembre 2018 - Le nuove tecnologie stanno trasformando l’accesso ai servizi bancari e assicurativi: secondo un’analisi della School of Management del Politecnico già 11 milioni gli italiani hanno provato a usarli via pc o smartphone. Per la gestione del risparmio si continua a preferire la banca tradizionale.

Autore: Rosaria Barrile

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Credito, occhio all’inflazione

    1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.

  • Credito: quanto ne sa la Gen Z?

    24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti