logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Motori e ambiente: Milano batte tutti

3 gen 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

motori e ambiente milano batte tutti

Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città

Nonostante il traffico,  e i problemi di inquinamento dell’aria che storicamente la caratterizzano, è Milano la regina della mobilità sostenibile secondo il decimo rapporto di Euromobility, associazione no profit specializzata nello studio e nella promozione di forme di trasporto alternative. Sul podio, anche Parma e Torino.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La classifica delle città con i sistemi di mobilità più attenti all'ambiente è fornita dal decimo Rapporto “Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 città”, elaborato da Euromobility con il patrocinio del ministero dell’Ambiente.
Milano conquista la prima posizione per una serie di motivi tra cui la promozione della cosiddetta sharing mobility, la disponibilità dei parcheggi, inclusi quelli e a pagamento e quelli in corrispondenza delle linee della metropolitana, da un’elevata offerta di trasporto pubblico e un’elevata percentuale di veicoli a basso impatto.
Se si scorre tuttavia la classifica generale si noterà come sul podio vi siano tutte città del Nord, con il secondo posto a Parma e il terzo a Torino; poco sotto Venezia, seguita da Padova, Brescia e Bologna; nella “top ten” anche Reggio Emilia (ottava), Ferrara e Novara. Roma si colloca ben al di sotto della top ten, al quindicesimo posto. In fondo alla classifica della mobilità sostenibile L’Aquila, Siracusa e Catanzaro. 
Il rapporto segnala che torna ad aumentare, seppur di un leggero 0,1%, il tasso di motorizzazione, detto in altri termini il numero di nuovi veicoli in circolazione, nelle principali 50 città italiane in linea con il dato nazionale, che segnala un incremento ancora superiore, dello 0,6%.
Tra i nuovi veicoli acquistati, grazie anche al ricorso ai prestiti auto, si segnala tuttavia la crescita di quelli a basso impatto, soprattutto GPL e metano GPL, metano, ibride o elettriche che passano dall’8,5% dell’anno 2014 all’8,9% del 2015. Si confermano Ravenna e Bologna le città con il numero più elevato di auto a basso impatto, in particolare a gas: più di un’autovettura su 5, con Ravenna al 21,03% e Bologna al 20,22%. Al terzo posto Ancona (19,84%) supera Ferrara (19,76%). Ultime nella classifica delle auto a basso impatto sono Udine, Cagliari, Aosta e Trieste.
La presenza dei veicoli a trazione ibrida ed elettrica è, tuttavia, ancora decisamente bassa (lo 0,28% nel 2015 contro lo 0,21% del 2014) rispetto a quella dei veicoli a metano e GPL (8,62% sul totale). La provincia di Trento raggiunge lo 0,86%, seguono Milano e Bologna rispettivamente con lo 0,71% e lo 0,68%. Taranto, invece, si conferma fanalino di coda con appena lo 0,03% sul totale delle auto in circolazione.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.