logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prospettive future del credito al consumo

25 gen 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prospettive future del credito al consumo

Ottimi risultati per il comparto prestiti, buone anche le previsioni

Notizie decisamente incoraggianti per il mercato del credito al consumo italiano che ha evidenziato negli ultimi mesi un ritmo di crescita degno di nota. Ecco quanto messo in luce dal'ultimo Osservatorio sul credito al consumo curato da Assofin in stretta collaborazione con Prometeia e CRIF che si sono occupati di indagare in maniera approfondita l'andamento dell’intero settore negli ultimi mesi, evidenziando in parallelo interessanti prospettive per il futuro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Le erogazioni totali di credito al consumo, almeno nei primi nove mesi del 2016, hanno raggiunto un eloquente +17,5% rispetto al medesimo periodo del 2015.  A guidare questa crescita assumendo un ruolo di deciso rilievo ci hanno pensato i prestiti auto, ma anche i finanziamenti per l’acquisto di moto, saliti in totale del +21,1%. Un buon incremento anche per la concessione di finanziamenti per l’acquisto di elettrodomestici o arredi per la casa, con un +8%, ma risultati positivi sono stati messi in luce anche per i prestiti personali che hanno avuto un balzo in avanti del 15,7% su base annua.
Molto favorevoli anche le performance relative alle erogazioni di mutui immobiliari, soprattutto per quello che riguarda i mutui per l’acquisto di prime abitazioni da parte delle famiglie italiane, che sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 34,9%. In controtendenza dopo molti mesi contraddistinti dal segno + sono invece le surroghe dei mutui richiesti, probabilmente a causa della diminuzione del loro grado di convenienza.
Le aspettative di crescita del comparto sono comunque molto alte per i prossimi anni: l’Osservatorio  Assofin – Prometeia prevede per il triennio 2016-2018 un consolidamento della crescita del credito alle famiglie che, nonostante diverse incertezze economiche e politiche, continueranno ad investire. Questo trend sarà favorito dai tassi di mercato che rimarranno ancora bassi nel breve termine e da una crescita economica generale che favorirà una maggiore sostenibilità del debito.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.