logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prospettive future del credito al consumo

25 gen 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prospettive future del credito al consumo

Ottimi risultati per il comparto prestiti, buone anche le previsioni

Notizie decisamente incoraggianti per il mercato del credito al consumo italiano che ha evidenziato negli ultimi mesi un ritmo di crescita degno di nota. Ecco quanto messo in luce dal'ultimo Osservatorio sul credito al consumo curato da Assofin in stretta collaborazione con Prometeia e CRIF che si sono occupati di indagare in maniera approfondita l'andamento dell’intero settore negli ultimi mesi, evidenziando in parallelo interessanti prospettive per il futuro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Le erogazioni totali di credito al consumo, almeno nei primi nove mesi del 2016, hanno raggiunto un eloquente +17,5% rispetto al medesimo periodo del 2015.  A guidare questa crescita assumendo un ruolo di deciso rilievo ci hanno pensato i prestiti auto, ma anche i finanziamenti per l’acquisto di moto, saliti in totale del +21,1%. Un buon incremento anche per la concessione di finanziamenti per l’acquisto di elettrodomestici o arredi per la casa, con un +8%, ma risultati positivi sono stati messi in luce anche per i prestiti personali che hanno avuto un balzo in avanti del 15,7% su base annua.
Molto favorevoli anche le performance relative alle erogazioni di mutui immobiliari, soprattutto per quello che riguarda i mutui per l’acquisto di prime abitazioni da parte delle famiglie italiane, che sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 34,9%. In controtendenza dopo molti mesi contraddistinti dal segno + sono invece le surroghe dei mutui richiesti, probabilmente a causa della diminuzione del loro grado di convenienza.
Le aspettative di crescita del comparto sono comunque molto alte per i prossimi anni: l’Osservatorio  Assofin – Prometeia prevede per il triennio 2016-2018 un consolidamento della crescita del credito alle famiglie che, nonostante diverse incertezze economiche e politiche, continueranno ad investire. Questo trend sarà favorito dai tassi di mercato che rimarranno ancora bassi nel breve termine e da una crescita economica generale che favorirà una maggiore sostenibilità del debito.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.