Prestiti casa in FVG
20 gen 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Interessanti novità per i residenti in FVG che desiderano apportare delle migliorie alla propria abitazione
Interessanti novità per i residenti in Friuli Venezia Giulia che desiderano apportare delle migliorie alla propria abitazione. Da qualche settimana infatti c’è la possibilità di fare domanda per approfittare degli interessanti contributi regionali con lo scopo di facilitare alcuni particolari lavori di edilizia.
Si tratta nei fatti di prestiti casa a fondo perduto destinati ai cittadini residenti nell’area che vogliono intervenire sulla struttura della propria abitazione, per il recupero e la riqualificazione, ma anche per chi vuole acquistare una nuova abitazione con contestuale recupero.
Non solo manutenzione di tipo straordinario, ma anche interventi per migliorare l’efficienza energetica o la messa in forma di impianti specifici come quelli termici o fotovoltaici. Ma non è tutto, grazie a questo contributo economico sarà inoltre possibile procedere con la sostituzione di caldaie obsolete per riscaldare il proprio immobile ma anche effettuare lavori per l’isolamento termico delle pareti.
A poter presentare domanda sono i residenti da almeno due anni nella Regione che dimostrino di avere un Isee inferiore ai 29mila euro annuali e che, in aggiunta, non hanno già beneficiato di contributi straordinari simili a questi negli ultimi 10 anni.
Le somme che si possono ottenere variano, ovviamente, a seconda della tipologia di intervento che si vuole eseguire; giusto per fare un esempio: 15 mila euro per l’acquisto di una casa con contestuale recupero, 10 mila euro per la manutenzione straordinaria, 13 mila euro per la ristrutturazione, restauro o risanamento.
L’entità del contributo può anche subire una maggiorazione in caso di situazioni straordinarie come la richiesta di prestito casa da parte di categorie svantaggiate come giovani under 35, anziani over 65, singoli con minori o disabili. Oltre ad una facilitazione aggiuntiva per coloro che presentano una condizione di debolezza economica e sociale, la Regione ha voluto andare incontro anche ai cittadini che intendono procedere con questi lavori in abitazioni in comuni interamente montani, riconoscendo anche in questa circostanza la possibilità di avere una maggiorazione del finanziamento.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Ristrutturare casa con Findomestic: le offerte prestito di luglio 2025

Salari reali: in Italia maggior calo tra le principali economie

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Vacanze estive: quanto spendono e cosa comprano gli italiani

Under 30: grandi aspettative, ma pochi soldi per chi è in stage

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Inflazione in "leggero rialzo": picchia duro sull'estate
Guide ai prestiti

Acquistare beni a rate: tutto quello che devi sapere

Cessione del quinto per acquisto auto: come funziona

Cessione del quinto per dipendenti di piccole aziende

Cessione del credito per lavori non ultimati: cosa sapere

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona
