logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L'App contro il sovraindebitamento

12 gen 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

l app contro il sovraindebitamento

Evitare il sovraindebitamento con un'App

Troppe spese impreviste e troppe rate da pagare? Se state pensando di ricorrere ad un prestito personale oppure se ne avete già uno da rimborsare, tra cui un prestito auto o un prestito casa, può esservi d’aiuto Ratatua, una nuova applicazione messa a punto dal Movimento Difesa del Cittadino, con la collaborazione Experian, società specializzata in sistemi di informazioni creditizie.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Disponibile dal 19 gennaio sia per dispositivi mobili Android e iOs, Ratatua permette infatti di pianificare la “vita” finanziaria, ovvero aiuta a capire come e quanto si sta spendendo in relazione alle entrate e quindi a evitare di “fare il passo più lungo della gamba”.
Il funzionamento, illustrato da un video pubblicato sul sito del Movimento del Cittadino, è abbastanza semplice: occorre inserire alcune informazioni tra cui ad esempio, reddito, rate del mutuo, spese per l’abitazione, entrate fisse e non, spese mensili fisse. A quel punto è possibile, in modo totalmente anonimo, simulare la richiesta di finanziamento, inserendo la somma da richiedere, la durata del prestito e l’ammontare della rata: l’app permette di verificare se la domanda di prestito potrà essere accolta e suggerirà come comportarsi  in caso di esito negativo. 
L’obiettivo dell’associazione è quello di aiutare a ridurre il rischio di sovraindebitamento, una situazione diffusa che spesso porta a cadere nella trappola di usurai o a finire vittima di società che promettono prestiti facili dietro il pagamento anticipato di cospicue somme. Alla base di questo rischio vi sarebbero secondo l’associazione infatti non solo eventi e spese impreviste, come una malattia o la perdita del lavoro, ma anche alcuni comportamenti quotidiani tipici di chi ha “le mani bucate”: non valutare correttamente il rapporto Entrate/Spese, non controllare le spese mensili sostenute, presentare più richieste di credito quasi contemporaneamente e affidarsi ad agenzie che promettono accesso al credito “incondizionato”, a prescindere dalla capacità di rimborso e dalla consultazione di banche dati creditizie.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.