logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Previsioni saldi 2017

6 gen 2017 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

previsioni saldi 2017

Tra finanziamenti e meteo, ecco le previsioni su come andranno i saldi 2017

A pochi giorni dallo start, i saldi si mostrano condizionati dal meteo che ne ostacola l'avvio. Nonostante il maltempo, comunque, l'andamento è sostanzialmente in linea con l'anno scorso anche se  l'aumento della percentuale di sconto non appare subito graduale anzi, si è partiti subito con sconti piuttosto alti. Secondo Confesercenti, nel lungo week end della Befana, lo scontrino medio è stato di circa 200 euro, con acquisti che hanno riguardato soprattutto calzature e capi d'abbigliamento firmati. Nutrita la schiera di quanti chiedono prestiti personali pur di fare qualche affare. Prime performance positive, secondo Confesercenti, si rilevano a Torino, dove si parla addirittura di un aumento del 5-10% rispetto a dodici mesi fa. Parte bene anche Roma, che va subito in controtendenza rispetto all'anno scorso mentre Napoli, complice il maltempo, all'avvio non ha dato i risultati positivi sperati.  

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sconti da brivido. Quest'anno gli sconti, dicevamo, sono partiti subito forte. Nell'abbigliamento, punto forte delle svendite, i grandi marchi osano più delle piccole boutique con ribassi che arrivano anche a superare il 50%: Benetton, per esempio, in molte città propone saldi che sfiorano il tetto del 50% a capo. Nemmeno il freddo, nonostante tutto, frena la voglia di saldi, anzi. A Vercelli, vanno a ruba i cappotti a cui i negozi stanno applicando sconti varibili dal 20% al 40%. Non sono solo l'abbigliamento e le calzature a trainare gli sconti quest'anno. Nell'elettronica, per esempio, Microsoft ha messo in saldo fino al 15 gennaio il Surface Pro 4, l'ultima generazione di tablet, scontandola di 230 euro nella versione base. Per i viaggi, Easyjet fino al 12 gennaio offre sconti che arrivano fino al 25% su rotte europee per voli validi da 1° febbario al 5 luglio.    

Lombardi al risparmio. Secondo la ricerca “Le famiglie e le festività natalizie: Monza e Brianza e Lombardia", curata da Camera di commercio di Monza e Brianza e DigiCamere, quest'anno il budget dedicato dai lumbard ai saldi è di 120 euro in media pro capite: un po' di più spendono gli adulti (132 euro) un po' meno gli over 65 (99 euro). In media, comunque, il 56% delle famiglie lombarde, secondo la ricerca, approfitterà delle occasioni: il dato sale al 69% nel caso di famiglie a reddito alto e scende al 50% in quelle a reddito basso. Per quanto riguarda le città, si spenderà di più a Milano (149 euro ad acquirente) e Varese (121 euro). Anche in Lombardia comunque questi si preannunciano come saldi low cost, dove in cima alla lista ci sono abbigliamento e calzature, soprattutto a basso prezzo (li compra il 43% degli acquirenti lombardi) seguiti dai marchi di grandi catene (23%). La griffe interessa al 17% dei lombardi, mentre solo un 8% acquista da artigiani. 

Previsioni in chiaroscuro. Secondo le stime del Codacons, ogni famiglia spenderà italiana dovrebbe spendere 344 euro per l’acquisto di capi d’abbigliamento, calzature e accessori. Il valore complessivo dei saldi 2017, secondo Codacons, dovrebbe raggiungere i 5,3 miliardi di euro. Più cauto Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia, secondo cui questi del 2017 “non saranno saldi col botto. Gli italiani spenderanno in media come l’anno passato, confermando che le vendite di fine stagione sono un'ottima opportunità per i consumatori ma, per i commercianti, non sono sufficienti a colmare il gap dei consumi molto condizionato da un andamento incerto e altalenante”. 
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.