Mondo prestiti

Gli incentivi auto trascinano i prestiti

Gli incentivi auto trascinano i prestiti

19 agosto 2020 - Pochi giorni e il bonus emanato dal governo per l'acquisto di veicoli non inquinanti si è esaurito. Mentre già si pensa ad un rifinanziamento del provvedimento, tanti si chiedono se riuscirà a risanare, sia pure in parte, la grave difficoltà del mercato. Che ruolo avranno i prestiti auto?

Autore: Franco Canevesio
Ferragosto a due velocità

Ferragosto a due velocità

13 agosto 2020 - Il timore del contagio si conferma il motivo principale per cui molti italiani non sono ancora tornati al bar o al ristorante: il covid-19 fa ancora paura al 66,5% degli intervistati; chi decide di mangiare fuori, invece, è anzitutto attento alle misure di sicurezza sanitaria (47,4%).

Autore: Rosaria Barrile
Fase 3: spesa Made in Italy per l’82% degli italiani

Fase 3: spesa Made in Italy per l’82% degli italiani

11 agosto 2020 - Secondo un'indagine di Coldiretti/Ixè, l’82% dei consumatori italiani privilegia nel carrello i prodotti Made in Italy; a guidare questa tendenza non è solo la qualità, ma anche la volontà di sostenere l’occupazione e l’economia nazionali in un momento complicato per il Paese.

Autore: Paolo Fiore
Il 6% degli italiani ha difficoltà a ottenere un prestito

Il 6% degli italiani ha difficoltà a ottenere un prestito a causa dei social media

7 agosto 2020 - Le informazioni personali sono utilizzate al fine di offrire servizi personalizzati ai clienti, questo, però, può incidere su servizi e prestazioni: il 6% degli italiani ha avuto delle difficoltà a ottenere prestiti personali o mutui proprio a causa delle informazioni raccolte sui social media.

Autore: Franco Canevesio
In arrivo bonus consumi e altre iniziative per aiutare bar

In arrivo bonus consumi e altre iniziative per aiutare bar e ristoranti

6 agosto 2020 - Il settore della ristorazione in Italia è strategico: dà lavoro a più di 1,2 milioni di persone, contribuendo a generare oltre 90 miliardi di euro di fatturato legati alla filiera del turismo; proprio per questo ad agosto verranno introdotte importanti misure per supportare la ristorazione.

Autore: Paolo Fiore
Post Covid 19: per ora nessun allarme prestiti

Post Covid 19: per ora nessun allarme prestiti

4 agosto 2020 - Circa il 40% dei prestiti personali è stato sospeso per effetto della moratoria, ma per il momento la situazione rivela un andamento simile a quello che si era registrato nei mesi precedenti il Covid 19: in sintesi, chi era in grado di pagare regolarmente prima ha continuato a farlo.

Autore: Rosaria Barrile
Turismo, città d’arte italiane in difficoltà nell’estate

Turismo, città d’arte italiane in difficoltà nell’estate del Covid-19

31 luglio 2020 - Tornano a respirare le località di mare e montagna, ma i turisti si tengono lontani dalle città d’arte: le città più in sofferenza sono Roma e Firenze, che si fermano al 36% delle camere disponibili prenotate; dati decisamente negativi anche per Napoli, Venezia, Palermo e Milano.

Autore: Paolo Fiore
Sovraindebitamento: appello dei consumatori per la nuova legge

Sovraindebitamento: appello dei consumatori per la nuova legge

29 luglio 2020 - Per cercare di porre un freno alla difficoltà a pagare mutui o prestiti personali, le associazioni dei consumatori avanzano una proposta di emendamento che possa modificare la Legge 3/2012, quella che per la prima volta è intervenuta in aiuto dei sovraindebitati. Ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Sempre meno risparmi nel salvadanaio delle famiglie

Sempre meno risparmi nel salvadanaio delle famiglie

23 luglio 2020 - Secondo l’ultima International Survey di ING, ad aver risparmiato di più durante il lockdown è stata la generazione Z, ossia i giovani con un'età compresa tra i 18 e i 24 anni: a livello europeo quasi la metà (45%) di questo campione ha dichiarato di aver aumentato i propri risparmi.

Autore: Rosaria Barrile
Bce: per famiglie e imprese condizioni dei prestiti peggiori

Bce: per famiglie e imprese condizioni dei prestiti destinate a peggiorare

21 luglio 2020 - Diventati più rigidi i criteri per poter accedere al credito al consumo: per le famiglie, le banche, in sostanza, richiedono indicatori più elevati per rispondere a un peggioramento del merito creditizio dei mutuatari e a una minore tolleranza al rischio. Ecco i dettagli della survey della BCE.

Autore: Paolo Fiore

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Frodi e sicurezza

    26 maggio 2023 - L'Abi tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.

  • Credito in festa

    19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie bene ricordare che per finanziare queste spese possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore pu richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti