Mondo prestiti

Vendite al dettaglio in calo: è il fallimento dei saldi
6 settembre 2019 - Il mese di luglio ha registrato, rispetto a giugno, un calo delle vendite al dettaglio, diminuite del -0,5% in valore e -0,7% in volume; interessati sia i beni alimentari che non alimentari. L'andamento negativo è interpretato dall'Unione Nazionale Consumatori come il fallimento dei saldi.

Gli italiani puntano sulla tecnologia e il tempo libero
5 settembre 2019 - Tra giungo e luglio 2019, la grande elettronica di consumo ha registrato un incremento del +1,9%, a dimostrazione di come il clima di fiducia in Italia sia in crescita. In aumento anche la voglia di vacanze e l'acquisto di strumenti dedicati alle attività fai da te; ecco i dati di Findomestic.

Mamma e papà: diversi anche nella gestione del denaro
3 settembre 2019 - Secondo un recente studio realizzato da Experian, i genitori moderni sono pronti a spendere di più per i propri figli rispetto alle generazioni passate. Mamme e papà, però, si comportano in modo diverso di fronte alle questioni di tipo finanziario: le donne, infatti, tendono a indebitarsi meno.

Alle donne piacciono i prestiti personali
2 settembre 2019 - Secondo il report "Women in Business", sono circa 1.800 le aziende femminili fondate ogni giorno negli Stati Uniti, a dimostrazione di come sempre più quote rosa desiderino fare affari. A differenza degli uomini, per realizzare i propri progetti, le donne ricorrono maggiormente a prestiti personali.

L'aumento dell'Iva si avvicina, quanto spenderemo in più?
28 agosto 2019 - Secondo gli esperti, l'aumento dell'Iva al 25,2% avrà un duplice effetto, causando la riduzione del potere di acquisto delle famiglie italiane e la depressione dei consumi. A risentire maggiormente dell'incremento saranno le famiglie delle regioni più ricche, quali Lombardia e Val d'Aosta.

Caldo e aria condizionata: soluzioni per ridurre i costi
23 agosto 2019 - Durante l'estate molte famiglie decidono di ricorrere all'aria condizionata, i cui costi, se non ben calibrati, possono incidere in maniera consistente sulla bolletta. Per questo è bene usare nuovi sistemi intelligenti in grado di integrarsi con i condizionatori più tradizionali; ecco quali sono.

Fisco, anche i risparmi finiscono sotto la lente
22 agosto 2019 - Dopo Spesometro e Redditometro l'Agenzia delle entrate si dota di un nuovo strumento in fase di test: si tratta del Risparmiometro, un sistema che consente di verificare i risparmi dei cittadini e, incrociando i dati con gli altri due strumenti, verificare la possibile presenza di irregolarità.

Gli italiani puntano sulla casa
17 agosto 2019 - Tra le principali voci di spesa delle famiglie italiane rientrano l'acquisto di case, elettrodomestici e mobili, tutti settori che hanno registrato un incremento nel corso dell'ultimo anno, a dimostrazione di come il clima di fiducia dei nostri connazionali sia in crescita. A rivelarlo Findomestic.

Fabi, allarme online banking
16 agosto 2019 - In alcune nazioni, in primis Olanda e Danimarca, l'online banking ha quasi raggiunto la copertura totale della clientela bancaria; in Italia si è arrivati ormai al 30%; una diffusione non regolata, sostiene la Fabi, potrebbe però trasformarsi in un pericolo anche per gli utenti; ecco le ragioni.

Canada, quando la banca cancella le rate
13 agosto 2019 - Quando una banca chiude un ramo aziendale o, anche, lo vende ad altri, non effettua quasi mai l'operazione di azzeramento dei debiti nei suoi confronti. Eppure, con una scelta che ha piacevolmente stupito molti suoi ormai Ex clienti, JPMorgan Chase lo ha fatto in Canada per le carte di credito.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 113 pagine
Le news più popolari
- Aumentano i consumi, ma anche le diseguaglianze 24 giugno 2022
- Estate 2022, la più cara degli ultimi decenni 22 giugno 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Le sfide del credito
24 giugno 2022 - Nei primi tre mesi del 2022 il settore del credito del consumo ha registrato un aumento dell'11,6%, nonostante il contesto sia caratterizzato da maggiore incertezza e dal contenimento dei consumi; ottima performance per i prestiti personali (+33%) che trainano la crescita del comparto.
-
Un prestito per l'estate
17 giugno 2022 - I prestiti personali rientrano nel perimetro del “credito ai consumatori”, che include tutti quei finanziamenti richiesti per generiche esigenze di liquidità o per finalizzare l’acquisto di specifici beni e servizi; la cifra richiesta può andare da un minimo di 200 a un massimo di 75mila euro.