logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Accelerano i prestiti per comprare l'auto

24 ago 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

accelerano i prestiti per comprare l auto

In aumento anche l'importo medio richiesto

Le immatricolazioni continuano a soffrire, ma i prestiti per comprare un'auto tornano ai livelli pre-crisi.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Secondo il Sistema di Informazioni Creditizie di Crif, nel primo semestre del 2021 le richieste sono aumentate del 51,8% e le erogazioni del 71,2% rispetto alla prima metà del 2020.

Ritorno ai livelli pre-crisi

Il balzo va un po' ridimensionato, visto che il confronto è con un periodo (gennaio-giugno 2020) di estrema debolezza. Ma, sottolinea il Crid, i dati sono comunque positivi perché segnano un ritorno ai livelli del 2019.

Il miglioramento dello scenario economico, gli incentivi statali, le condizioni di offerta ancora appetibili e la ritrovata fiducia degli italianilasciano inoltre prevedere un ulteriore progresso positivo.

Cresce l'importo medio

La fiducia si legge anche in un altro dato: l'importo medio dei prestiti finalizzati per l'acquisto di un'auto è aumentato del 5%, superando i 16.000 euro.

Si tratta, in questo caso, di una tendenza che va avanti da tempo, stimolata - spiega Crif - da “un costo del denaro ancora contenuto e da condizioni di offerta estremamente appetibili, volte a stimolare il rinnovamento del parco auto circolante nel nostro Paese”.

Chi chiede un prestito per l'auto?

Quasi la metà delle richieste di prestiti auto è stata presentata da consumatori tra i 35 e i 54 anni di età, con una crescita particolarmente significativa dei richiedenti tra i 45 e i 54 anni. In lieve calo, invece, il peso degli under 35, che rappresentano un quinto delle richieste.

La crescita complessiva è il risultato di andamenti anche molto diversi: mercato molto positivo in Umbria (+22%), Valle d’Aosta (+16,4%) e Abruzzo (+16,2%).

Cali consistenti, invece, nelle Marche (-5,4%), in Toscana (-9,2%) e in Molise (-11,8%). In leggero calo le richieste anche in Piemonte (-0,9%) e in Lombardia (-1,6%).

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.