Accelerano i prestiti per comprare l'auto

In aumento anche l'importo medio richiesto
Pubblicato il 24 agosto 2021
Le immatricolazioni continuano a soffrire, ma i prestiti per comprare un'auto tornano ai livelli pre-crisi.
Secondo il Sistema di Informazioni Creditizie di Crif, nel primo semestre del 2021 le richieste sono aumentate del 51,8% e le erogazioni del 71,2% rispetto alla prima metà del 2020.
Ritorno ai livelli pre-crisi
Il balzo va un po' ridimensionato, visto che il confronto è con un periodo (gennaio-giugno 2020) di estrema debolezza. Ma, sottolinea il Crid, i dati sono comunque positivi perché segnano un ritorno ai livelli del 2019.
Il miglioramento dello scenario economico, gli incentivi statali, le condizioni di offerta ancora appetibili e la ritrovata fiducia degli italiani lasciano inoltre prevedere un ulteriore progresso positivo.
Cresce l'importo medio
La fiducia si legge anche in un altro dato: l'importo medio dei prestiti finalizzati per l'acquisto di un'auto è aumentato del 5%, superando i 16.000 euro.
Si tratta, in questo caso, di una tendenza che va avanti da tempo, stimolata - spiega Crif - da “un costo del denaro ancora contenuto e da condizioni di offerta estremamente appetibili, volte a stimolare il rinnovamento del parco auto circolante nel nostro Paese”.
Chi chiede un prestito per l'auto?
Quasi la metà delle richieste di prestiti auto è stata presentata da consumatori tra i 35 e i 54 anni di età, con una crescita particolarmente significativa dei richiedenti tra i 45 e i 54 anni. In lieve calo, invece, il peso degli under 35, che rappresentano un quinto delle richieste.
La crescita complessiva è il risultato di andamenti anche molto diversi: mercato molto positivo in Umbria (+22%), Valle d’Aosta (+16,4%) e Abruzzo (+16,2%).
Cali consistenti, invece, nelle Marche (-5,4%), in Toscana (-9,2%) e in Molise (-11,8%). In leggero calo le richieste anche in Piemonte (-0,9%) e in Lombardia (-1,6%).
Altre news
- Ecco quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita (6 giugno 2023)
- La Gran Bretagna studia il tetto ai prezzi alimentari (2 giugno 2023)
- Prestiti in forte calo. E adesso? (31 maggio 2023)
- Estate 2023: italiani pronti a prenotare subito pur di risparmiare (30 maggio 2023)
- Voglia di mollare tutto? Ecco quanto costa fare il giro del mondo (26 maggio 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore, giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.