logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tecnologia sempre più desiderata: acquisti in crescita

19 ago 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

tecnologia sempre piu desiderata acquisti in crescita

Molto bene telefonia e grandi elettrodomestici

La tecnologia ha svolto un ruolo decisivo nella tenuta economica e sociale durante il lockdown e continua a crescere anche adesso che le restrizioni si sono allentate.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Lo conferma il GfK Market Intelligence: nel primo semestre del 2021 i consumi del settore sono aumentati del 21,3% rispetto al 2020.

Aumentano in particolare le vendite nei punti di prossimità cosiddetti “tradizionali”, anche perché chiusi lo scorso anno.

Il trend è particolarmente positivo per la telefonia, l’elettronica di consumo e i grandi elettrodomestici. Segnali che lasciano prevedere anche una ripresa del credito al consumo.

Frenano invece IT Office e piccoli elettrodomestici.

Casa e grandi elettrodomestici

L’aumento più significativo riguarda quello che il rapporto include nella categoria home comfort (+52,1%), balzata anche grazie all'acquisto di condizionatori e ventilatori in vista dei mesi estivi.

Bene anche i grandi elettrodomestici, trainati dalle vendite di asciugatrici e lavastoviglie, che hanno chiuso a +27,8%.

In generale, quindi, i consumi confermano che la casa – anche dopo il lockdown – è tornata a essere centrale nella vita (e nella spesa) dei consumatori.

Tv e fotografia

L’elettronica di consumo (+30,1%) è stata sostenuta soprattutto dalle vendite dei televisori, spinte dai grandi eventi sportivi che si avvicendano nell’estate 2021 (europei di calcio e olimpiadi) e dell’annunciato switch-off. Bene anche la telefonia, con una crescita del 21,1%.

Aumentano del 45,9% le vendite nel settore fotografico; il balzo così ampio è dovuto anche al confronto con un periodo particolarmente negativo: nei primi mesi del 2020, la limitata mobilità ha intaccato anche la fotografia.

Il ritorno dei punti vendita

Viste le chiusure dei primi sei mesi del 2020, non sorprende che i negozi fisici abbiano avuto un incremento (+75,5%) molto più ripido rispetto ai canali online (+24,5%), che invece durante la pandemia avevano consolidato la propria posizione.

I settori in frenata

Frena la crescita dei piccoli elettrodomestici, che segnano comunque +16,3%, e rallenta l’IT Office (+13,2%): i due comparti avevano registrato gli aumenti più significativi nel 2020.

Il loro andamento non è quindi una segnale necessariamente negativo ma piuttosto un ritorno alla (nuova) normalità.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.