logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L’economia mondiale rallenta, quella italiana accelera

30 set 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

leconomia mondiale rallenta quella italiana accelera

Segnali positivi anche dal mercato del lavoro

L’Istat, nell’ultima “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana”, fotografa la situazione economica mondiale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Positivi i dati relativi all'Italia, in ripresa sia per Prodotto interno lordo che per occupazione e produzione industriale. Non tutte le aree del pianeta, però, vantano la stessa andatura. Se nella prima parte dell’anno, grazie alla ripresa degli scambi commerciali e al confronto con un 2020 estremamente debole, si erano osservati slanci notevoli, adesso i progressi si fanno meno evidenti.

Cina e Usa

La Cina rimane dinamica, ma emergono anche alcune crepe. In attesa di nuovi interventi da parte del Governo, l’attività produttiva comincia a rallentare la propria espansione e i servizi iniziano a decelerare.

Gli Stati Uniti proseguono la propria espansione, anche se in modo meno poderoso rispetto alla prima parte dell'anno: la produzione industriale ad agosto ha segnato un incremento congiunturale dello 0,4%, in frenata rispetto al +0,9% di luglio.

Europa e Italia

Buoni i dati provenienti dall’euro-zona: il Pil nel secondo trimestre continua a crescere, segnando un +2,2%. Il tasso di disoccupazione a luglio scende allo 7,6% (rispetto al 7,8% di giugno). Sul banco però c'è anche l'inflazione, stimolata da una ripresa rapida: i prezzi aumentano (in particolare quelli della componente elettrica).

Tornando in Italia, i dati evidenziano un ritmo superiore rispetto alla media dei Paesi Ue: il Pil segna un aumento congiunturale pari al 2,7%, più accentuato anche rispetto a quella di Francia e Germania. Segnali positivi arrivano anche dalla produzione industriale.

Lavoro e occupazione

Anche i dati provenienti dal mondo del lavoro sono positivi. Nel secondo trimestre si registra, innanzitutto, un aumento delle ore lavorate.

Per il mese di luglio, inoltre, il numero dei lavoratori dipendenti con regolare contratto è superiore rispetto a quello di febbraio 2020, con una più spiccata accelerazione per i servizi. È la conferma che la catena economica, i cui effetti si notano inizialmente sul Prodotto interno lordo, è stata trasmessa anche all'occupazione. E, consolidandosi, potrebbe atterrare sui consumi e la sottoscrizione di prestiti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.