Mondo prestiti

Perché Joe Biden non estinguerà i prestiti studenteschi
24 novembre 2020 - L’hashtag #cancelstudentloans, ossia cancellate i prestiti studenteschi, è diventato in breve tempo uno dei più utilizzati di Twitter, accendendo le speranze di milioni di studenti di vedere cancellati o ridimensionati i propri debiti; Joe Biden potrà agire in questo senso? Ecco i dettagli.

Le famiglie italiane vogliono piani di rimborso sempre più lunghi
20 novembre 2020 - La pandemia ha portato molte famiglie italiane a posticipare i propri impegni e ad allungare progressivamente i piani di rimborso dei finanziamenti: guardando ai prestiti personali, le richieste con piani di rimborso che prevedono durate superiori ai 5 anni sono più del 25%. A rivelarlo Crif.

Black friday: ecco come il lockdown cambia gli acquisti
19 novembre 2020 - L'obiettivo principale per il black friday di quest'anno è costituito da strumenti per migliorare lo smart working, la didattica a distanza, l'intrattenimento domestico e la gestione della casa; nel processo di acquisto si conferma il ruolo sempre più importante del digitale.

La pandemia mette le ali agli hacker: ecco i siti più a rischio
17 novembre 2020 - Secondo la prima edizione dell’Osservatorio Cyber di CRIF, durante la pandemia si sarebbe verificato un vero e proprio boom di furti di dati online: i primi sei mesi del 2020 hanno fatto registrare un aumento del 26,6% degli utenti che hanno ricevuto un avviso di un attacco informatico.

Prestiti e consumi, così la seconda ondata danneggia 110 mila attività
13 novembre 2020 - Mentre le curve di contagio continuano a crescere, le prospettive di ripresa dei mercati si allontanano: l’impatto economico della nuova fase di lockdown non si farà attendere e porterà a una perdita di altri 5,8 miliardi di euro di consumi delle famiglie; a rivelarlo Confesercenti.

Effetto bonus, record di vendite di auto elettriche
11 novembre 2020 - Secondo i dati Acea, tra luglio e settembre sono più che triplicate le immatricolazioni di auto a ricarica elettrica in Europa: si parla di un +211,6% con 273.809 unità; Germania e Francia guidano la svolta delle ibride plug-in con aumenti percentuali superiori al 400%.

I timori per la seconda ondata frenano i prestiti personali
5 novembre 2020 - Secondo l'analisi di Crif, l’incertezza legata all’impatto economico dell’emergenza sanitaria è tornata a condizionare pesantemente le scelte delle famiglie italiane, tanto da aver causato un calo importante nelle richieste di mutui, prestiti personali e finalizzati. Ecco i dati nel dettaglio.

Il mercato dell'auto è sempre più bonus
30 ottobre 2020 - In questo momento di pandemia, gli italiani ritengono che l'auto sia il mezzo migliore per spostarsi e cresce l'appeal del noleggio a lungo termine: un italiano su dieci si dichiara pronto ad affidarsi a questo tipo di soluzione; la maggioranza, però, pensa di ricorrere ad un prestito.

Viaggi, ristorazione e abbigliamento: consumi ancora in calo
29 ottobre 2020 - Soffrono anche ad agosto i consumi nei settori viaggi, ristorazione e abbigliamento, che registrano un calo dell'11,9% rispetto allo stesso mese del 2019; ad aver sofferto meno l'abbigliamento, mentre meno consistente il recupero della ristorazione. Ecco tutti i dettagli.

Le famiglie vedono nero e attingono ai risparmi
27 ottobre 2020 - Secondo l’indagine “Termometro Italia” realizzato da Innovation Team, un capofamiglia su cinque prevede di dover fare rinunce molto importanti nei prossimi mesi in ambiti come la salute e l’istruzione e il 45% dei nuclei familiari è più pessimista rispetto a un mese fa. Ecco i dettagli.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi 29 settembre 2023
- Private label nel carrello dei consumatori europei 27 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.