Mondo prestiti

Effetto lockdown: battuta d’arresto anche per il leasing

Effetto lockdown: battuta d’arresto anche per il leasing

21 maggio 2020 - Secondo i dati di Assilea, nei mesi gennaio-aprile 2020, il mercato del leasing e del noleggio a lungo termine sta riflettendo il drammatico rallentamento del fatturato e degli ordini dell’industria; a risentire di più dell’attuale situazione economica è il settore dell’automotive.

Autore: Rosaria Barrile
L’impatto del Covid-19 sull’occupazione in Lombardia

L’impatto del Covid-19 sull’occupazione in Lombardia

19 maggio 2020 - La disoccupazione potrebbe salire dell’1,2% nel primo trimestre 2020, passando così al 7,2% dal 6% del quarto trimestre 2019; il trend però dipende in gran parte dalla portata delle misure di supporto a imprese e lavoratori che saranno stanziate a breve. A rivelarlo il report di Polis Lombardia.

Autore: Paolo Fiore
L'emergenza Covid costerà 536 euro in più a famiglia

L'emergenza Covid costerà 536 euro in più a famiglia

15 maggio 2020 - A causa del lockdown quest'anno le famiglie italiane spenderanno 530 euro in più. Questo il dato emerso da uno studio condotto da Federconsumatori, che ha tenuto conto dell'aumento di alcuni consumi fondamentali quali la spesa alimentare, le utenze domestiche e i dispositivi di protezione

Autore: Franco Canevesio
Istat, peggiora l'umore di imprese e cittadini

Istat, peggiora l'umore di imprese e cittadini

14 maggio 2020 - Secondo le rilevazioni dell'Istat, a marzo, c'è stata una forte diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori e dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese, cali che vanno ad incidere sulle conseguenze dell'emergenza sanitaria. Ecco i dettagli dell'analisi.

Autore: Paolo Fiore
Covid19, si torna a comprare nei negozi

Covid19, si torna a comprare nei negozi

12 maggio 2020 - Secondo l'Osservatorio periodico Deloitte State of the Consumer Tracker, le abitudini di acquisto degli italiani si stanno modificando nuovamente durante la fase 2; tra le maggiori preoccupazioni degli italiani c'è la paura di non poter fare importanti acquisti per lungo tempo. Ecco i dettagli.

Autore: Rosaria Barrile
Decreto liquidità, i mini-prestiti alle aziende non decollano

Decreto liquidità, i mini-prestiti alle aziende non decollano

8 maggio 2020 - Sono state solo 45.703 le domande presentate per i mini prestiti da 25 mila euro, pensati per sostenere liberi professionisti, autonomi e Pmi; in teoria la platea a cui si rivolge il provvedimento è costituita da oltre 5,2 milioni di attività. A rivelarlo la Cgia di Mestre, ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Oltre 55 mila le richieste di moratoria di prestiti personali

Oltre 55 mila le richieste di moratoria di prestiti personali a marzo

6 maggio 2020 - Sono più di 55 mila le richieste di moratoria dei prestiti personali e il maggior numero di domande provengono dal Veneto e dalla Sicilia; bisogna ricordare che la sospensione delle rate attraverso la moratoria non inciderà negativamente su eventuali richieste di credito future. A rivelarlo Crif.

Autore: Franco Canevesio
Bonus autonomi, proseguono i versamenti dell’Inps

Bonus autonomi, proseguono i versamenti dell’Inps

30 aprile 2020 - Il bonus di 600 euro destinato ai lavoratori autonomi a seguito del Decreto Cura Italia potrà essere accreditato sul conto corrente anche nei prossimi giorni; l’Inps ha messo finora in pagamento oltre 3,4 milioni di “bonus 600 euro”, per una spesa complessiva prevista di circa 2 miliardi.

Autore: Rosaria Barrile
I consumi alimentari degli italiani al tempo del coronavirus

I consumi alimentari degli italiani al tempo del coronavirus

28 aprile 2020 - L'emergenza Coronavirus ha modificato le abitudini degli italiani e di conseguenza anche la loro spesa: secondo il report di ISMEA, tra il 16 febbraio e il 15 marzo, la spesa degli italiani per i prodotti confezionati ha superato del 19% quella delle analoghe settimane del 2019. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Tutele per i consumatori dimenticati dal decreto Cura Italia

Assofin, assoconsumatori e Abi prevedono sospensioni dei prestiti

24 aprile 2020 - Grazie ad un accordo raggiunto fra Abi e alcune associazioni a difesa dei consumatori, anche i sottoscrittori di prestiti personali che si sono trovati in difficoltà a causa del Coronavirus potranno chiedere la sospensione del pagamento delle rate. A dare l'Ok, però, dovrà essere la finanziaria.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Sovraindebitamento: cos’è?

    31 marzo 2023 - Cittadinanzattiva ha diffuso una serie di guide utili a orientarsi nel mondo dei servizi finanziari e una di queste riguarda il sovraindebitamento, ovvero la situazione per cui non si è in grado di adempiere con regolarità al pagamento dei debiti contratti nel tempo. Ecco come poter precedere.

  • Esistono i “cattivi pagatori”?

    24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti