logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Torna di moda l'auto usata

11 ago 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

torna di moda l auto usata

La motivazione principale risiede nel fattore economico

Gli italiani apprezzano l'acquisto di una macchina usata. Lo dice l'indagine di Areté "Auto usate, tu cosa ne pensi?", che analizza le intenzioni di acquisto e il feeling degli italiani con l’usato di recente immatricolazione, ossia gli Euro 5 e gli Euro 6.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Secondo la ricerca, il 16% degli italiani, ossia più di uno su dieci, dichiara che vuole cambiare auto entro fine anno: il 30% aspetta l'anno prossimo, il 34% negli anni a venire, il 21% l’ha acquistata da poco, in parte ricorrendo a prestiti personali.

Quattro italiani su 10 vogliono l'usato

Non tutti pensano al nuovo per l'acquisto dell'auto: quattro italiani su dieci preferiscono l'auto usata.

Diverse le motivazioni: per il 34% conta il fattore economico, per il 22% la volontà di comprare un'auto di categoria superiore a quella attuale ma a un prezzo più vantaggioso.

Tra le altre ragioni che fanno optare per l’usato c'è il timore di furti o il danneggiamento, ma anche l'ipotesi che a guidare l'auto sia un neopatentato o la preferenza per un modello fuori produzione.

Il 51% sceglie ancora l'endotermico

Tra coloro che optano per l'usato, il 51% sceglie il motore endotermico, il 40% preferisce l’usato ibrido e il 10% quello elettrico.

Nel caso di ibrido ed elettrico, la scelta è dovuta alla volontà di non inquinare e a quella di risparmiare sui consumi, sui carburanti e sulla manutenzione. Non solo.

Alla luce del decreto Sostegni Bis (che prevede 40 milioni di euro di incentivi per l’usato di ultima generazione rottamando un’auto con oltre dieci anni di vita) otto italiani su dieci vogliono valutare con attenzione gli stessi incentivi prima di comprare un'auto usata.

L'auto di proprietà resta la preferita

Secondo l'indagine di Aretè, in Italia l’auto di proprietà resta il mezzo preferito, indicata dal 71% del campione.

Si consolida, però, la posizione delle due ruote: la bicicletta, lo scooter e le moto sono utilizzate dal 10% della popolazione.

I mezzi pubblici, invece, solo dall’8%: le alternative in sharing (auto, bike, monopattino) sono in forte crescita ma non superano il 3%.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 17 luglio 2025
3 prestiti Agos di Luglio 2025: tassi e rate

3 prestiti Agos di Luglio 2025: tassi e rate

A luglio 2025 Agos propone diversi prestiti personali per chi cerca liquidità: 5.000€ in 5 anni con rata di 99,06€, 10.000€ in 7 anni con rata di 154,53€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 179,22€. Ogni offerta ha tassi competitivi e condizioni trasparenti.
pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.