logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Segnali di ripresa: le imprese chiedono meno prestiti

3 ago 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

segnali di ripresa le imprese chiedono meno prestiti

Aumenta, però, l’importo medio richiesto

La corsa ai prestiti rallenta. Dopo una lunga fase nella quale le imprese si sono rivolte alle banche per tamponare l'emergenza liquidità, nel secondo trimestre del 2021 le richieste di credito hanno registrato una contrazione del -38,5% rispetto allo stesso periodo del 2020, riallineandosi ai livelli del 2019.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

È quanto emerge dall’analisi delle istruttorie di finanziamento registrate su Eurisc, il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da Crif. Un segnale incoraggiante perché – come spiega il rapporto – deriva dal “progressivo consolidamento della ripresa economica”.

Mutui, fidi e prestiti finalizzati

Nello specifico, il trend riguarda sia le società di capitali che le imprese individuali. Per le prime, la contrazione è stata del 29,8%; per le seconde la richiesta di credito si è addirittura dimezzata.

Crif certifica una “consistente flessione per i mutui immobiliari richiesti dalle imprese”: nei primi sei mesi del 2021 sono diminuiti del 62% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Giù anche i prestiti personali (-31%), i fidi (-14%) e le carte (-9%). C'è però invece un forte incremento dei prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi (+54%).

Meno richieste ma cifre più alte

Se il numero delle richieste diminuisce, aumenta l’importo medio richiesto: è di 98.689 euro, il 91,3% in più anno su anno.

Per quanto riguarda le imprese individuali, l'importo medio è di 35.894 euro (+69%). Per le società di capitali ammonta a 31.941 euro (+77,7%).

Il balzo del valore medio – spiega Crif – si spiega “nella possibilità da parte delle imprese di interloquire con la propria banca di riferimento confidenti di poter trovare riscontro positivo, senza dover necessariamente frazionare l’importo in diverse tranche da allocare su più banche”.

Le differenze regionali

Nel secondo trimestre del 2021 le contrazioni di richieste sono particolarmente significative nelle Marche (-30,4%), in Basilicata (-26,5%) e Liguria (-23,0%).

La Sardegna (+0,6%) è invece l'unica regione a far registrare un, seppur lieve, incremento.

Il Trentino-Alto Adige è la regione che segnala l’importo medio più elevato (153.156 Euro), seguita da Lombardia (108.901 Euro) e Lazio (106.650 Euro). All’opposto, le cifre più contenute si registrano in Valle D’Aosta (43.506 Euro), Sicilia (56.195 Euro) e Sardegna (63.554 Euro).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.