Mondo prestiti

Credito alle famiglie: a febbraio crescita record per i prestiti
15 marzo 2022 - Nel mese di febbraio è boom di richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, mentre crollano quelle per i mutui: le domande di credito sono aumentate del 21,5%, trainate dai prestiti finalizzati; oltre la metà dei finanziamenti si indirizza verso importi inferiori ai 5mila euro.

Italiani abitudinari dei prestiti: il 60% ne ha chiesti almeno tre
11 marzo 2022 - Da un'indagine di Younited è emerso che, tra chi fa domanda di prestito, la fascia di età tra i 40 e i 60 anni è quella prevalente: tre richiedenti su quattro hanno una situazione stabile nella loro vita professionale. Ma da cosa dipende la scelta dell'erogatore del credito? Ecco i dettagli.

Consumi delle famiglie in pericolo
9 marzo 2022 - Secondo Istat, i dati del 2021 sull’andamento dei consumi delle famiglie italiane non sono positivi in quanto evidenziano la forte spaccatura che continua a esserci tra i nuclei più abbienti e quelli meno abbienti: i primi, registrano una crescita dei consumi del 6,2%, i secondi dell'1,7%.

Carrello della spesa e inflazione: stangata da 2mila euro a famiglia
3 marzo 2022 - Secondo gli ultimi dati Istat nel mese di febbraio l’inflazione è volata al 5,7%: ad aumentare sono i prezzi dei beni alimentari, quelli per la cura della casa e della persona e quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto; i rincari potranno pesare per oltre 2 mila euro a famiglia.

I risparmi non fanno la felicità, ma gestirli bene rende più attraenti
28 febbraio 2022 - Da uno studio sul benessere finanziario è emerso come la gestione responsabile dei soldi faccia bene alla relazione di coppia: il 32% degli italiani non contempla l’idea di frequentare un partner che non abbia i conti in ordine; aspettative maggiori nella fascia più benestante dei rispondenti.

Auto, l'Europa è sempre più green
25 febbraio 2022 - Secondo Unrae, il tipo di carburante convenzionale ha ancora dominato le vendite nell'Ue in termini di quota di mercato, ma, tra ottobre e dicembre 2021, le vendite di auto a benzina e diesel hanno registrato cali a due cifre: -33,5% per le prime e -50,9% per le seconde. Ecco i dettagli.

Per un italiano su due il negozio fisico è insostituibile
24 febbraio 2022 - Secondo una ricerca Nomisma, in collaborazione con Assofranchising, un consumatore su due afferma che l’esperienza d’acquisto nel negozio fisico è insostituibile; nonostante l'allentamento delle restrizioni, però, ben il 63% ricerca nei punti vendita spazi “sicuri” per lo shopping.

Risparmi: l’impatto dello smartworking sul budget familiare
22 febbraio 2022 - Secondo alcune indagini, lo smartworking fa aumentare i costi a carico del lavoratore per le utenze domestiche, in particolare per le bollette di luce e gas, ma dall'altro fa risparmiare su una serie di voci che caratterizzano tipicamente il lavoro fuori casa. Ecco una stima approssimativa.

Studiare all'estero: i corsi universitari più scelti dagli italiani
18 febbraio 2022 - Grazie anche ai prestiti concessi agli studenti, sono sempre di più i giovani italiani che cercano percorsi formativi di prestigio all'estero: dagli indirizzi di business e management fino agli studi politici e di filosofia. A causa della Brexit, rimane complicato studiare nel Regno Unito.

Tornano i prestiti personali in Italia
16 febbraio 2022 - Cresce la domanda di prestiti personali tra gli italiani: a rivelarlo è l'ultimo bollettino mensile dell’Abi che ha evidenziato come, lo scorso dicembre, le richieste di finanziamento siano cresciute sia da parte delle famiglie che delle imprese, registrando un aumento del 2,5% rispetto al 2020.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Aumenta il volume delle transazioni senza contanti 2 ottobre 2023
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi 29 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.