Mondo prestiti

Bilancio di fine anno: la pandemia azzera i prestiti personali
15 dicembre 2020 - Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia, nei primi nove mesi del 2020 la pandemia ha provocato un brusco arresto del credito al consumo: le erogazioni di prestiti ai privati si sono ridotte del 24,8% rispetto al 2019.

TAEG illegittimo: sì al risarcimento degli interessi
11 dicembre 2020 - Le banche non possono applicare tassi d'interesse superiori a quelli specificati nelle condizioni contrattuali. Cosa fare se si verifica una situazione di questo tipo?

Meno contante, più carte. Il Covid cambia le nostre abitudini
11 dicembre 2020 - Una recente indagine della BCE evidenzia come la pandemia abbia dato un contributo importante nella diffusione dei sistemi di pagamento elettronici. Secondo i dati, ben 4 consumatori europei su 10, nel 2020, hanno utilizzato con meno frequenza i contanti privilegiando carte di credito e bancomat.

La generazione che trainerà la crescita dei prestiti
10 dicembre 2020 - Secondo un recente report, l’emergenza generata dal Covid-19 ha interrotto l'ascesa del mercato dei prestiti, ma si tratta solo di una frenata momentanea, perché sia la digitalizzazione che i millennials faranno la sua parte nei prossimi anni; ecco tutti i dettagli dell'indagine.

Pandemia: gli italiani risparmiano per precauzione
10 dicembre 2020 - Che il virus Covid19 abbia influito in modo evidente sui risparmi degli italiani non è affatto un segreto. A ribadirlo, sono le statistiche d'Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi che confermano la preoccupazione dei consumatori. Cosa dicono le statistiche? Il settore bancario è destinato a cambiare?

Effetto Covid sul carrello: consumi in ripresa, ma solo dal 2021
8 dicembre 2020 - Il 2020 si chiuderà con un calo importante dei consumi, non solo in Italia, ma anche nei principali paesi europei. Per vedere i primi segnali di ripresa bisognerà aspettare la fine del 2021, con un aumento della spesa delle famiglie italiane che però, secondo le stime, non supererà il 4,5%.

La sfida dei negozi tra chiusure e colossi dell’e-commerce
4 dicembre 2020 - L'eco dell’iniziativa francese #NataleSenzaAmazon è arrivato anche in Italia; a supporto dell'idea i dati dell'Istat che dimostrano come nei primi nove mesi del 2020 i volumi di compravendite dei negozi siano crollati del 13,2%; di contro, il commercio elettronico ha incrementato gli affari.

Gli studenti universitari sanno poco sul mondo del risparmio
2 dicembre 2020 - In tema di risparmio, emerge che quattro studenti universitari su dieci non riescono a risparmiare granché di quello che arriva dalle entrate mensili: anzi, uno su cinque spende più di quello che si può permettere; il 34% pensa alle pensioni integrative, il 38% alle assicurazioni personali.

Effetto Covid sul Natale: meno regali e più incertezze sul futuro
26 novembre 2020 - Quest'anno sarà un Natale diverso dagli altri e, secondo i dati Codacons, anche i tradizionali consumi natalizi risentiranno della crisi; rispetto allo scorso anno, gli italiani spenderanno circa 1,5 miliardi in meno. I settori più colpiti saranno quello dei viaggi e dei concerti.

Perché Joe Biden non estinguerà i prestiti studenteschi
24 novembre 2020 - L’hashtag #cancelstudentloans, ossia cancellate i prestiti studenteschi, è diventato in breve tempo uno dei più utilizzati di Twitter, accendendo le speranze di milioni di studenti di vedere cancellati o ridimensionati i propri debiti; Joe Biden potrà agire in questo senso? Ecco i dettagli.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 113 pagine
Le news più popolari
- Scattano le sanzioni per gli anti-pos 1 luglio 2022
- A luglio nuovi aumenti in bolletta 30 giugno 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Focus sulle polizze Ppi
1 luglio 2022 - Le polizze a protezione dei finanziamenti sono coperture assicurative che tutelano sia il debitore che il creditore e non sono sempre obbligatorie; in relazione a questi prodotti, lo scorso anno l'Ivass ha svolto un'analisi sottoponendo un questionario a compagnie e banche. Ecco cosa è emerso.
-
Le sfide del credito
24 giugno 2022 - Nei primi tre mesi del 2022 il settore del credito del consumo ha registrato un aumento dell'11,6%, nonostante il contesto sia caratterizzato da maggiore incertezza e dal contenimento dei consumi; ottima performance per i prestiti personali (+33%) che trainano la crescita del comparto.