Mondo prestiti

 Bonus rottamazione: vendite di televisori in aumento

Bonus rottamazione: vendite di televisori in aumento

9 settembre 2021 - Gli italiani sembrano non voler perdere l'opportunità di cambiare televisore approfittando del bonus rottamazione tanto che, secondo i dati dell'associazione Ancra, nella prima settimana le vendite di apparecchi TV sono quadruplicate. Aumenta la spesa media, passata da 400 a 500-550 euro.

Autore: Paolo Fiore
Nei bilanci delle banche meno prestiti, ma più polizze e finanza

Nei bilanci delle banche meno prestiti, ma più polizze e finanza

7 settembre 2021 - Lo scenario economico impone alle banche più cautela nell’erogazione del credito e più attenzione alla solidità dei bilanci; questo sta modificando il ruolo e l’operatività stessa degli istituti di credito, più orientati verso prodotti finanziari e assicurativi che non all'erogazione di prestiti.

Autore: Rosaria Barrile
Crescita, l'Italia accelera nel 2022

Crescita, l'Italia accelera nel 2022

3 settembre 2021 - A seguito dello sviluppo della campagna vaccinale sono cambiate, in positivo, le stime per il futuro del Paese: la continua evoluzione della situazione economica evidenzia un consolidato recupero delle attività produttive tanto da prevedere una crescita del Pil pari al 6% nel 2022.

Autore: Paolo Fiore
L'estate finisce e arriva la stangata d'autunno

L'estate finisce e arriva la stangata d'autunno

1 settembre 2021 - Con l'arrivo l'autunno le associazioni dei consumatori prevedono una stangata ai danni del portafogli delle famiglie italiane. Secondo le stime, fra caro scuola, trasporti, bollette e prezzi al dettaglio, la nuova stagione potrebbe portare con sé una spesa da quasi 1.500 euro.

Autore: Franco Canevesio
Rottamazione TV, al via il bonus per l’acquisto di nuove tv

Rottamazione TV, al via il bonus per l’acquisto dei nuovi apparecchi

26 agosto 2021 - Da questa settimana è possibile richiedere il bonus rottamazione tv per l’acquisto di apparecchi compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione: lo sconto è pari al 20% del prezzo d’acquisto del nuovo televisore, fino ad un massimo di 100 euro; ecco come richiederlo.

Autore: Rosaria Barrile
Accelerano i prestiti per comprare l'auto

Accelerano i prestiti per comprare l'auto

24 agosto 2021 - Le immatricolazioni di auto continuano a soffrire, ma i prestiti per comprare un veicolo a quattro ruote tornano ai livelli pre-crisi: nei primi sei mesi dell'anno le richieste sono aumentate del 51,8% rispetto allo stesso periodo del 2020; in crescita anche l'importo medio. A rivelarlo Crif.

Autore: Paolo Fiore
Incentivi a tutto gas

Incentivi a tutto gas

20 agosto 2021 - Il Dl Sostegni bis ha integrato il fondo automotive con 350 milioni di euro destinati alle agevolazioni per comprare un veicolo: l’incentivo resta valido fino al 31 dicembre o, almeno, fino a esaurimento risorse; previsti tre livelli in base alla fascia di emissione dell'auto. Ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Tecnologia sempre più desiderata: acquisti in crescita

Tecnologia sempre più desiderata: acquisti in crescita

19 agosto 2021 - Nel primo semestre del 2021 i consumi del settore tecnologico sono aumentati del 21,3% rispetto al 2020: viste le chiusure dello scorso anno, non sorprende che i negozi fisici abbiano avuto un incremento (+75,5%) molto più ripido rispetto ai canali online; molto bene i grandi elettrodomestici.

Autore: Paolo Fiore
Prestiti personali, più tutele per l’estinzione anticipata

Prestiti personali, più tutele per chi sceglie l’estinzione anticipata

17 agosto 2021 - Nel testo del DI Sostegni bis è stato inserito un articolo dedicato al credito al consumo che va a migliorare la trasparenza delle condizioni di accesso al mondo dei prestiti personali: nello specifico viene ribadita la possibilità per il consumatore di estinguere anticipatamente il finanziamento.

Autore: Rosaria Barrile
Molti italiani in viaggio, ma i livelli pre-Covid sono lontani

Molti italiani in viaggio, ma i livelli pre-Covid sono lontani

13 agosto 2021 - Secondo una ricerca di Coldiretti, gli italiani in partenza per le vacanze estive sono in aumento rispetto al 2020, ma restano ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia: le incognite e le certezze che frenano la partenza influiscono, di fatto, anche sulla richiesta di prestiti per le vacanze.

Autore: Paolo Fiore

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Esistono i “cattivi pagatori”?

    24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.

  • Case, più green per tutti

    17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti