Mondo prestiti

Altroconsumo: come risparmiare sui costi auto
7 agosto 2019 - Le città vicine a grandi raffinerie dovrebbero avere costi inferiori per un pieno di benzina, eppure non sempre è così. A dirlo è Altroconsumo con un'inchiesta che evidenzia anche come i troppi distributori presenti in Italia, invece che favorire la concorrenza, causino un aumento dei prezzi.

Milano è la città dei super ricchi
5 agosto 2019 - Il 54% del top 0,01%, ossia la fascia di chi guadagna più di 553 mila euro all'anno, vive a Milano e la maggior parte dei cosiddetti "super ricchi" è composta da uomini. A rivelarlo la Relazione Annuale dell'Inps, che riporta anche il record del numero di occupati nell'ultimo mese.

La sicurezza non va in vacanza
1 agosto 2019 - Nel 2018, in Italia, si sono verificati oltre 27 mila casi di furto d'identità e conseguente frode creditizia per un valore medio di circa 5 mila euro; la maggior parte dei prestiti ottenuti in modo disonesto ha riguardato l'acquisto di elettrodomestici. A rivelarlo la società CRIF - Mister Credit.

Casa: come risparmiare sulla bolletta elettrica
29 luglio 2019 - Con il caldo afoso dei mesi estivi, una delle soluzioni più diffuse è l'aria condizionata, che, però, può far decollare notevolmente i consumi e quindi il costo della bolletta elettrica. Basta seguire qualche consiglio per risparmiare e, parallelamente, fare bene all'ambiente; ecco le linee guide.

Agosto da bollino rosso: in partenza 21,5 milioni di italiani
26 luglio 2019 - Sono 21,5 milioni gli italiani che viaggeranno lungo le strade del Belpaese tra fine luglio e agosto. Le vacanze durano in media 12 giorni e le mete più gettonate risultano essere le località di mare, con Puglia e Sicilia in vetta alla classifica. A rivelarlo un recente sondaggio di Assoturismo SWG.

Finanza personale: tanti consigli in pochi minuti
23 luglio 2019 - Con "Faccio Tesoro", il progetto di educazione finanziaria per le famiglie realizzato da Crif, è possibile saperne di più su prestiti personali, mutui e gestione del budget familiare grazie ad un format multimediale più semplice rispetto ai canali tradizionali, quello dei video. Ecco i dettagli.

Super ricchi: in calo le loro finanze
22 luglio 2019 - Il 2018 ha registrato un importante calo del patrimonio dei "super ricchi", a seguito di sette anni consecutivi di crescita. Le performance peggiori sono state rilevate in Asia e nelle zone del Pacifico, anche se la dinamica ha caratterizzato diversi continenti; a rivelarlo il rapporto di Capgemini.

Gender Pay Gap: in Italia è ancora un problema
17 luglio 2019 - Nonostante il Gender Gap Report 2019 abbia rilevato come la differenza retributiva tra uomo e donna sia diminuita del 2,7% dal 2016 al 2018, in Italia la disuguaglianza nel trattamento economico tra i due sessi continua ad essere un problema rilevante: 2700 euro lordi in meno per le lavoratrici.

Giro di vite per i furbetti dello scontrino
11 luglio 2019 - Per combattere l'evasione, il Fisco ha introdotto l'obbligo per i commercianti di emettere lo scontrino fiscale. I primi a dover rispettare il nuovo vincolo sono gli esercizi commerciali con un volume d’affari superiore ai 400 mila euro; per i piccoli esercenti, invece, l’obbligo scatta dal 2020.

Quali sono le città dove vivere costa di più
8 luglio 2019 - Hong Kong è la città più costosa in cui vivere; a rivelarlo la classifica "cost of living" redatta dalla società americana Mercer. La prima città europea a comparire nella lista è Zurigo, al quinto posto, mentre bisogna scendere alla 45esima posizione per trovare una città italiana, Milano.
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Come sospendere la cessione del quinto
5 marzo 2021 - Anche per le cessioni del quinto è prevista la possibilità di sospendere il versamento delle rate grazie all'estensione fino al 31 marzo 2021 della moratoria promossa nei mesi scorsi da Assofin ed Eba. Devono sussistere, però, alcune condizioni; ecco nel dettaglio quali.
-
Sospendere le rate del prestito: ecco come
26 febbraio 2021 - C’è tempo fino al 31 marzo per attivare la sospensione temporanea di un finanziamento in corso, ma solo ad alcune condizioni e in presenza di determinati requisiti: prima di tutto bisogna essere in una situazione di temporanea difficoltà economica; ecco gli altri.