logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Per cosa sono disposti a risparmiare i giovani?

30 ago 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

per cosa sono disposti a risparmiare i giovani

Risparmio e giovani

Gli italiani sono sempre stati dei grandi risparmiatori. È così anche per i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 25 anni? La risposta arriva da un’indagine di Hype, “neo-banca” in app che offre servizi per la gestione del proprio denaro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Viaggi e auto in cima alla lista

Tra gli utenti dell’app che hanno individuato un obiettivo di risparmio, uno su quattro non ha dubbi: la priorità è mettere da parte qualcosa per i viaggi. Al secondo posto, anche se a distanza, c’è il sogno dell’automobile, magari da realizzare sottoscrivendo un prestito personale, indicato dal 12% degli utenti. Pochi, pochissimi, sono i giovani che guardano a un investimento di lungo periodo: appena il 2% risparmia per lo studio e l’idea di accantonare risorse per l’acquisto futuro di una casa è un’opzione praticamente inesistente nella mente di ragazzi e ragazze della Gen Z.

L'identikit del giovane risparmiatore

Tra gli utenti che utilizzano l’app come “salvadanaio”, due su tre sono uomini. Sembrano quindi avere una maggiore attitudine al risparmio. A livello territoriale, sono Veneto, Val d’Aosta, Emilia-Romagna e Lombardia le regioni in cui i giovani risparmiano di più

L'orizzonte è breve

Per capire i comportamenti e le tendenze dei più giovani, Hype ha osservato l’utilizzo che i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 25 anni fanno dell'applicazione. A livello di iscritti, è la fascia d’età più numerosa (pari al 37% del totale). Ma solo un Gen Z su dieci ha attivato la modalità risparmio, che aiuta ad accantonare risorse poco alla volta. L'indagine suggerisce quindi una scarsa propensione o possibilità di mettere da parte denaro. Oltretutto, gli obiettivi espressi, puntando su viaggi e auto, dimostrano una connessione forte con la quotidianità e con un orizzonte molto prossimo. Latita, invece, la volontà di guardare ai progetti di lungo periodo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.