logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Per cosa sono disposti a risparmiare i giovani?

30 ago 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

per cosa sono disposti a risparmiare i giovani

Risparmio e giovani

Gli italiani sono sempre stati dei grandi risparmiatori. È così anche per i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 25 anni? La risposta arriva da un’indagine di Hype, “neo-banca” in app che offre servizi per la gestione del proprio denaro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Viaggi e auto in cima alla lista

Tra gli utenti dell’app che hanno individuato un obiettivo di risparmio, uno su quattro non ha dubbi: la priorità è mettere da parte qualcosa per i viaggi. Al secondo posto, anche se a distanza, c’è il sogno dell’automobile, magari da realizzare sottoscrivendo un prestito personale, indicato dal 12% degli utenti. Pochi, pochissimi, sono i giovani che guardano a un investimento di lungo periodo: appena il 2% risparmia per lo studio e l’idea di accantonare risorse per l’acquisto futuro di una casa è un’opzione praticamente inesistente nella mente di ragazzi e ragazze della Gen Z.

L'identikit del giovane risparmiatore

Tra gli utenti che utilizzano l’app come “salvadanaio”, due su tre sono uomini. Sembrano quindi avere una maggiore attitudine al risparmio. A livello territoriale, sono Veneto, Val d’Aosta, Emilia-Romagna e Lombardia le regioni in cui i giovani risparmiano di più

L'orizzonte è breve

Per capire i comportamenti e le tendenze dei più giovani, Hype ha osservato l’utilizzo che i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 25 anni fanno dell'applicazione. A livello di iscritti, è la fascia d’età più numerosa (pari al 37% del totale). Ma solo un Gen Z su dieci ha attivato la modalità risparmio, che aiuta ad accantonare risorse poco alla volta. L'indagine suggerisce quindi una scarsa propensione o possibilità di mettere da parte denaro. Oltretutto, gli obiettivi espressi, puntando su viaggi e auto, dimostrano una connessione forte con la quotidianità e con un orizzonte molto prossimo. Latita, invece, la volontà di guardare ai progetti di lungo periodo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.