logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tre italiani su quattro si fidano delle recensioni online

23 ago 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

tre italiani su quattro si fidano delle recensioni online

Attenzione, però, a quelle false

L’e-commerce non ha permesso solo di acquistare online. Le piattaforme hanno reso consuetudine le recensioni. Oggi, che si compri online o in negozio, si guarda ai pareri degli altri utenti. Una fonte di informazioni sterminata, che spesso gli italiani reputano affidabile. Attenzione però a riconoscere quelle reali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Recensioni più affidabili degli influencer

Secondo un'indagine condotta da Packlink, il 73% si fida delle recensioni quando sceglie un prodotto online. Per far capire la loro forza, basta fare un confronto con l’opinione degli influencer, molto meno incisiva: solo l'1,6% degli intervistati ha dichiarato di seguirla prima di completare un acquisto. Secondo uno studio di McKinsey, anche un piccolo aumento della valutazione di un negozio, ad esempio il passaggio da 4,2 a 4,4 stelle, porta spesso a un significativo miglioramento delle vendite.

L’impatto delle recensioni è quindi notevole. E può guidare la spesa, l’acquisto di articoli, la sottoscrizione di piccoli prestiti (sempre più gettonato è il Buy now, pay later, che consente di rateizzare anche piccole somme).

I consigli anti-truffa

Nonostante la diffusione dell’e-commerce, però, i consumatori non sono sempre consapevoli delle insidie che si possono nascondere nel processo d’acquisto. Packlink ha quindi stilato una lista di semplici consigli, a partire proprio dalle recensioni: non tutte sono vere. Alcune non provengono dagli utenti, ma rispondono a interessi commerciali o sono il risultato di collaborazioni pubblicitarie a pagamento.

Le dritte non si fermano alle recensioni. Nella scelta di un prodotto, meglio non fermarsi alle informazioni che hanno maggiore evidenza. È preferibile controllare le descrizioni e le specifiche, soffermandosi anche su immagini e video, quando disponibili. Prima di completare l’acquisto, è utile documentarsi sulle politiche di reso: devono essere chiari i tempi e le modalità di restituzione o rimborso.

Una volta che la scelta è fatta, è necessario assicurarsi che si tratti del negozio affidabile, che utilizzi circuiti di pagamento noti. Anche per gli acquisti di pochi euro, infatti, si stanno condividendo dati sensibili, sempre nel mirino di possibili frodi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.