Mondo prestiti

Dammilcinque di Creditis: il prestito che va in pensione
8 luglio 2014 - Dammilcinque è la soluzione di prestito personale pensata da Creditis, la grande realtà assicurativa e finanziaria del Gruppo Carige, specificatamente dedicata a tutti coloro che sono in pensione e, al contempo, non desiderano rinunciare ad alcuni confort, fare regali ai propri cari oppure, perché no, andare a godersi l’estate in compagnia in qualche luogo di villeggiatura.

Prestito con delega di IBL
30 giugno 2014 - IBL Banca ha realizzato il Prestito con Delega, una soluzione di finanziamento pensata per tutti coloro che, possessori di un credito, scelgono di cederlo a terzi sia a titolo oneroso che gratuito e, tutto ciò, anche in mancanza del consenso preventivo del debitore. Questa tipologia di prodotto presenta sostanzialmente caratteristiche similari rispetto alla vera e propria cessione del quinto.

Come funziona il prestito non finalizzato
27 giugno 2014 - I prestiti personali non finalizzati, ossia quelli per cui non è necessario specificare la destinazione dei soldi al momento della richiesta, sono una formula di finanziamento che può essere richiesta dai lavoratori dipendenti privati e pubblici.

Furti di identità per prestiti falsi
18 giugno 2014 - Nel 2013, secondo il Crif, in Italia 26 mila persone hanno subito un furto di identità. I malviventi, grazie anche all'"aiuto" di internet e dei social media, sottraggono documenti e informazioni per richiedere prestiti intascati in tempi brevissimi con nomi di altri, che si vedranno pervenire le richieste di rimborso. Ecco alcuni consigli che sarebbe bene leggere per poter stare tranquilli.

Concorso a premi di Creditis per pensionati
16 giugno 2014 - Creditis, realtà finanziaria e assicurativa del Gruppo Carige, ha deciso di premiare con vantaggiosi bonus i pensionati, che possono scegliere di stipulare una cessione del quinto con l'istituto, attraverso un ricco concorso a premi. I beneficiari di questa iniziativa, nello specifico, sono tutti i pensionati iscritti alla FNP oppure alla CISL. "Vieni, gioca e vinci" è il nome di questo concorso.

Prestiti: diritto di recesso in caso di difetto
12 giugno 2014 - Spesso i finanziamenti vengono richiesti nel momento in cui si decide di fare un acquisto importante, come grandi elettrodomestici o...impianti fotovoltaici. E' successo a un ferrarese che però si è ritrovato un impianto difettoso e che, con l'aiuto di Federconsumatori, è riuscito a ottenere una sentenza rivoluzionaria da parte dell'arbitro bancario finanziario che ha annullato il finanziamento.

Cessione del quinto: Quintocè di Fiditalia
9 giugno 2014 - Fiditalia lancia, fino al 30 giugno, la possibilità di richiedere la cessione del quinto tramite il prodotto denominato Quintocè. A fronte di una somma di denaro subito disponibile, il richiedente dovrà corrisponderla in rate mensili, pari a un quinto dello stipendio o della pensione. Le condizioni sono agevolate e vengono richieste delle coperture assicurative che tutelino in caso di decesso.

Assicurare il prestito contro la crisi
6 giugno 2014 - Alcuni tipi di finanziamento, come la cessione del quinto, richiedono una polizza obbligatoria che tuteli l'istituto di credito da eventuali situazioni di insolvenza. Per gli altri tipi di prestito può capitare che le banche indichino come obbligatoria la sottoscrizione di un'assicurazione per avere una copertura sulle rate che il cliente potrebbe trovarsi a non pagare per una serie di imprevisti.

Prestiti d'onore, tagli e razionalizzazioni
5 giugno 2014 - In Italia i giovani trovano con sempre maggiore difficoltà la possibilità di ottenere un prestito personale per studiare. Anche in zone, come la provincia di Trento, dove gli strumenti messi a disposizione di chi vuole investire in formazione sono sempre stati un fiore all'occhiello.

La nuova manovra sui prestiti della Bce
4 giugno 2014 - La Banca Centrale Europea sembra essere pronta ad affrontare temi particolarmente delicati sul fronte prestiti con lo scopo primario di rilanciare l’economia nell’Eurozona. La data cardinale per questi provvedimenti è stata fissata al 5 giugno, quando sembra che saranno varate delle misure incentrate principalmente al sostegno delle banche con lo scopo di contrastare il problema della deflazione.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 120 pagine
Le news più popolari
- Prestiti, tassi al top dal 2014. Ma le erogazioni tengono 25 gennaio 2023
- Consumi: italiani sostenibili e green a parole, ma meno nei fatti 24 gennaio 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Prestiti, il rapporto Experian
20 gennaio 2023 - Secondo l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano di Experian, nel 2022 le domande di prestiti presentate tramite i canali online hanno registrato un aumento del 56,1% rispetto al 2021, decretando il digitale come uno dei principali strumenti per le richieste di finanziamenti. Ecco i dettagli.
-
Giù i costi se rimborsi prima
13 gennaio 2023 - Cosa succede se un debitore rimborsa prima del tempo quanto il creditore gli aveva prestato? Il debitore ha diritto all’abbassamento del costo totale del credito che non si può limitare ad alcune voci di costo, sulla base di quando è stato concluso il contratto, ma a tutte. Ecco i dettagli.