Mondo prestiti

Credito 2.0: la novità del Veneto
6 dicembre 2012 - Ma ci sono zone di Italia dove di necessità si cerca di fare virtù. E’ il caso del Veneto, dove la Regione, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Isi Coppola, in sinergia con Confartigianato Veneto, hanno messo a punto un nuovo sistema per far sì che le aziende del territorio possano accedere a finanziamenti qualora ne necessitino...

Sweep credito al consumo, siti italiani poco trasparenti
3 dicembre 2012 - Banca d’Italia e l’Antitrust sono perentorie: sul fronte della trasparenza, si è ancora troppo indietro quando si parla di prestiti personali nel nostro paese. Da palazzo Koch hanno reso noti dati relativi all’indagine condotta su base italiana nell’ambito del “Consumer Credit sweep” comunitario 2011, conclusosi ad ottobre, ed avente ad oggetto i siti della Rete sul credito al consumo...

I cattivi pagatori zavorrano le banche che rischiano grosso
30 novembre 2012 - In questo momento la zavorra che, dicono gli esperti, immobilizza i banchieri è quella dei prestiti cattivi, un fardello enorme di crediti deteriorati lordi che, secondo i calcoli dell'Ufficio Ricerche e Studi di Mediobanca ammonta a 166 miliardi di euro solo per quanto riguarda le prime quattro banche nostrane...

Si parte con prestito Camper Findomestic
28 novembre 2012 - Chi ogni week end ama partire, deve naturalmente fare i conti con costi. Quindi la soluzione che rappresenta sì un investimento costoso, ma che di certo rende possibile ammortizzare la grande spesa su lunghi periodi: il camper. Chi decide di acquistarlo non “cash” il costo abbastanza alto per portarsi a casa l’ambito mezzo quindi si opta per chiedere un finanziamento...

Il web aiuta i prestiti senza busta paga
23 novembre 2012 - In tempi di crisi, la necessità di ottenere un finanziamento si fa sempre più impellente ma le banche non danno credito. Non è un caso che aumentino in maniera esponenziale le persone che contraggono prestiti sul web: perché il mondo di Internet oggi è visto come un canale preferenziale, un modo privilegiato per accendere un mutuo o per ottenere un finanziamento comodamente e velocemente...

Aumentano i prestiti alle istituzioni
21 novembre 2012 - La situazione del credito al consumo in Italia non è rosea: i prestiti alle imprese sono in picchiata da mesi, come Bankitalia ci ripete, e quelli alle famiglie dopo mesi di calo sembrano stagnare senza infamia né lode. Eppure, c’è un piccolo ramo del grande “albero” dei finanziamenti che tutto sommato fa registrare segnali positivi: quello dei prestiti cosiddetti istituzionali...

Leggera ripresa del credito al consumo
16 novembre 2012 - L'Osservatorio Findomestic di settembre evidenzia la leggera ripresa in atto, almeno dal punto di vista della fiducia dei consumatori. L'indice Findomestic sulla fiducia degli Italiani in relazione alla situazione attuale del Paese registra una ripresa timida (3,33 rispetto al 3,26 di agosto) anche se resta su livelli di forte insoddisfazione...

Consel, rate accorpate con TuttoInUno...
14 novembre 2012 - Pronto Tuo di Consel Spa propone offerte molto flessibili:dai servizi alla tecnologia, dalla casa fino ad arrivare le vacanze, la gamma di finanziamenti è pronta ad essere cucita addosso al cliente in base alle sue esigenze. Consel però propone da qualche mese Pronto Tuo TuttoInUno,ideale nel caso in cui si abbiano più rate da pagare ogni mese e si voglia ridurle tutte in un’unica rata...

Crowfunding: finanziamento di tutti
9 novembre 2012 - Il crowfunding indica un “finanziamento di massa” ed è un fenomeno avviato e molto usato negli Stati Uniti e in parecchi paesi europei; kickstarter.com, primo esempio di crowdfunding, ha finanziato, dal 2009, oltre cento progetti nei soli Stati Uniti. All'estero il sistema sta riscuotendo successo per progetti di design, di moda o start up e invenzioni, qui il sistema è allo stato embrionale...

Prestiti “green” ancora in crescita
23 ottobre 2012 - Il settore dei prestiti continua a navigare nelle tormentate acque della crisi? Non tutto. E’ vero, le difficoltà ci sono e gli esperti dicono che non ci sarà una ripresa fino alla metà del 2013. Però ci sono alcuni ambiti che mantengono la loro grande dinamicità. Su tutti, i finanziamenti cosiddetti “green” sono quelli che continuano ad accrescere la mole di denaro del proprio giro d’affari...
Le news più popolari
- Reclami in banca: tempi più lunghi per ottenere risposta 19 gennaio 2021
- Cessione del quinto: firmato l'accordo tra Bnl e Poste Italiane 13 gennaio 2021
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Cosa fare se il fornitore è inadempiente
14 gennaio 2021 - Quando si richiede un prestito finalizzato, può capitare che il fornitore risulti inadempiente; cosa fare in questi casi? Se l’inadempienza è riconosciuta come grave, la risoluzione del contratto di credito comporta l’obbligo del finanziatore di rimborsare al consumatore le rate già pagate.
-
Come cambiano le regole su conti correnti e debiti
8 gennaio 2021 - Secondo le nuove indicazioni dell'Eba, devono verificarsi tre condizioni affinché un cliente venga classificato in default: bisogna superare la soglia assoluta, la soglia relativa e superare entrambe le soglie contemporaneamente per un periodo di 90 giorni; rimane possibile lo sconfinamento.