Mondo prestiti

I prestiti alternativi sfioreranno i 300 miliardi di dollari

I prestiti alternativi sfioreranno i 300 miliardi di dollari

20 febbraio 2020 - Secondo LearnBonds.com, nel 2023, il mercato dei prestiti alternativi arriverà a sfiorare i 300 miliardi di dollari a livello globale; il 70% del settore è rappresentato dai prestiti peer-to-peer destinati alle aziende, che nel 2020 cresceranno del 21,2% su base annua. Ecco i dati nel dettaglio.

Autore: Paolo Fiore
TV, rischio blackout dal 30 giugno 2022

TV, rischio blackout dal 30 giugno 2022

18 febbraio 2020 - Sono circa 10 milioni i televisori che potrebbero non essere abilitati alla ricezione del nuovo segnale DVB-T2, il cui passaggio si concluderà entro il 30 giugno 2022; la transizione sarà graduale lungo la Penisola. Ecco come verificare se la propria tv è in grado di supportare il nuovo standard.

Autore: Rosaria Barrile
In aumento i prestiti alle famiglie

In aumento i prestiti alle famiglie

14 febbraio 2020 - Si conferma anche per il 2019 il trend di crescita delle richieste di prestiti personali e finalizzati: nel corso dello scorso anno hanno registrato un incremento del 6,7% rispetto al 2018; a trainare sono soprattutto i prestiti finalizzati. L'importo medio richiesto è di 9.512 euro; ecco i dati.

Autore: Paolo Fiore
Gli italiani viaggiano meno

Gli italiani viaggiano meno

12 febbraio 2020 - Secondo un recente rapporto Istat, gli italiani nel 2019 hanno viaggiato meno: i viaggi sono calati dell'8,8%, mentre i pernottamenti del 5%; diminuzione consistete per i viaggi di lavoro e per le vacanze brevi, che hanno registrato, rispettivamente, un -12% e un -13%. Ecco i dati nel dettaglio.

Autore: Franco Canevesio
Truffe on line: italiani sempre più attenti

Truffe on line: italiani sempre più attenti

6 febbraio 2020 - Secondo una recente ricerca di HiPay, il 20% degli italiani che acquista online almeno una volta al mese è stato vittima di truffa e proprio per questo cresce la cautela nel valutare l'affidabilità del sito: si valutano perlopiù le recensioni e la presenza dei dati del venditore; ecco i dettagli.

Autore: Rosaria Barrile
Sostenibilità e trasparenza: cosa guida le scelte dei consumatori

Sostenibilità e trasparenza: cosa guida le scelte dei consumatori

3 febbraio 2020 - Secondo un recente studio di IBM e National Retail Federation che ha analizzato le abitudini dei consumatori, il prezzo e la qualità dei prodotti passano in secondo piano rispetto a sostenibilità, trasparenza e coerenza del marchio; importante la sostenibilità lungo tutto il processo produttivo.

Autore: Paolo Fiore
Italiani spendaccioni, ma migliori di tanti paesi europei

Italiani spendaccioni, ma migliori di tanti paesi europei

31 gennaio 2020 - Secondo un recente studio di Intrum , durante il Natale, il 13% degli italiani ha speso ben più di quanto si potesse permettere e nel 9% dei casi lo ha fatto facendo ricordo a prestiti personali o grazie ad un aumento del plafond nella carta di credito; ecco i dettagli a livello europeo.

Autore: Franco Canevesio
Quali sono le città più care del mondo per i beni di lusso

Quali sono le città più care del mondo per i beni di lusso

29 gennaio 2020 - Sono asiatiche le tre città più care al mondo se si guarda ad alcuni beni di lusso, seguite da New York, al primo posto per il costo dei personal trainer. Le capitali europee si aggiudicano il miglior rapporto qualità-prezzo, con Milano che si posiziona diciannovesima. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Rifiuti: Italiani sul podio per comportamenti green

Rifiuti: Italiani sul podio per comportamenti green

28 gennaio 2020 - Secondo l’ultima ING International Survey l'Italia è la prima della classe in Europa per la raccolta differenziata: il 92% degli italiani ha ammesso di effettuarla; a questo comportamento virtuoso corrisponde anche una coscienza ecologica maggiore rispetto ad altri paesi europei. Ecco i dettagli.

Autore: Rosaria Barrile
In Italia cresce il divario tra ricchi e poveri

In Italia cresce il divario tra ricchi e poveri

22 gennaio 2020 - Secondo le statistiche di Oxfam e Eurostat, in Italia continuano a persistere le disuguaglianze: a metà dello scorso anno l'1% più ricco possedeva la ricchezza del 70% degli italiani più poveri; nel 2018 l'indice di Gini collocava il nostro Paese 23esimo nella Ue. Ecco i dati nel dettaglio.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Frodi e sicurezza

    26 maggio 2023 - L'Abi è tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.

  • Credito in festa

    19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie è bene ricordare che per finanziare queste spese è possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore può richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti