Mondo prestiti

Addio alle le monete da 1 e 2 centesimi
1 marzo 2019 - Non saranno più coniate le monete da 1 e 2 centesimi di euro, ma il beneficio che questo costo di produzione non sostenuto avrà sull'inflazione o sulle casse statali è pressoché nullo. In compenso, se si pagherà in contanti, i commercianti avranno diritto ad arrotondare, anche in eccesso.

Bce: allo studio nuovi prestiti alle banche
26 febbraio 2019 - A breve sono in scadenza finanziamenti concessi alle banche per un controvalore di circa 700 miliardi di euro di cui buona parte concessi ad istituti italiani. Per arginare i possibili scossoni che è facile prevedere sul sistema bancario, si fa sempre più probabile un nuovo intervento della BCE.

I Millenials sono risparmiatori
25 febbraio 2019 - Sono i nati fra il 1981 ed il 1995 e rappresentano quel gruppo chiamato "millennials". Per anni sono stati tacciati di essere poco attenti alla gestione del loro denaro e qualcuno li ha anche spesso definiti "bamboccioni". Ora una ricerca li assolve e, anzi, li promuove a pieni voti.

Anticipo sulla pensione: arriva Quota 100
21 febbraio 2019 - Da mesi se ne parla sui giornali e in molte trasmissioni televisive, ma adesso Quota 100 è diventata realtà. Si tratta della nuova modalità di calcolo per la possibilità di andare in pensione che, da qualche giorno, va a sostituire in parte la precedente riforma pensionistica firmata da Elsa Fornero

Allarme rosso sulla tutela dei dati personali
20 febbraio 2019 - Ci sono alcuni dati personali che i consumatori giudicano più sensibili di altri; certe informazioni sono condivise senza troppe difficoltà con le aziende, ma per altre il discorsi è diverso. Ciò che è certo è che, se viene meno la fiducia tutti i clienti decidono di fare un passo indietro.

Vendesi ex auto a noleggio
14 febbraio 2019 - Sono state oltre 120.000 nei soli primi nove mesi del 2018 le vendite di veicoli concluse con, ad oggetto della trattativa, veicoli prima adibiti a noleggi di lungo termine. Gli acquisti di questo genere, sostiene Aniasa, sono sempre più comuni anche in Italia. Ecco per quale motivo.

Numeri da record per il crowdfunding
13 febbraio 2019 - Starteed è una società italiana specializzata in campagne di crowdfunding, ovvero di finanziamento concesso a privati da privati. Anche in Italia il fenomeno sta diventando piuttosto diffuso. Vediamo qualche numero.

La rivoluzione del contante
7 febbraio 2019 - Il consorzio Bancomat ha annunciato una vera e propria rivoluzione per il settore delle carte di debito. A brevissimo tramite il comune bancomat si potranno svolgere operazioni fino ad oggi non ammesse come, ad esempio, il trasferimento di denaro tra privati. Ecco come si farà

Bonus verde esteso a tutto il 2019
6 febbraio 2019 - Per tutto il 2019 i proprietari immobiliari che effettueranno interventi di cura del verde potranno usufruire di una detrazione Irpef pari al 36% della spesa sostenuta. Sono ammessi all'agevolazione sia gli interventi realizzati dai singoli sia quelli del condominio.

Al via il Bonus asilo nido per il 2019
4 febbraio 2019 - Con l'ultima legge di bilancio il Governo ha stanziato un fondo da 300 milioni di euro per il "Bonus asilo nido". I richiedenti possono quindi ricevere un contributo di 1.500 euro per far fronte alle spese legate all'inserimento dei figli al nido. Il bonus sarà erogato sino ad esaurimento risorse.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 113 pagine
Le news più popolari
- Aumentano i consumi, ma anche le diseguaglianze 24 giugno 2022
- Estate 2022, la più cara degli ultimi decenni 22 giugno 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Le sfide del credito
24 giugno 2022 - Nei primi tre mesi del 2022 il settore del credito del consumo ha registrato un aumento dell'11,6%, nonostante il contesto sia caratterizzato da maggiore incertezza e dal contenimento dei consumi; ottima performance per i prestiti personali (+33%) che trainano la crescita del comparto.
-
Un prestito per l'estate
17 giugno 2022 - I prestiti personali rientrano nel perimetro del “credito ai consumatori”, che include tutti quei finanziamenti richiesti per generiche esigenze di liquidità o per finalizzare l’acquisto di specifici beni e servizi; la cifra richiesta può andare da un minimo di 200 a un massimo di 75mila euro.