Mondo prestiti

In attesa del bonus bici: niente app ma un bonifico sul conto
1 settembre 2020 - Il bonus mobilità previsto dalla Legge di Bilancio ha subito intoppi e ritardi: l'applicazione ministeriale prevista inizialmente non è ancora stata pubblicata; si va, quindi, verso un altro iter: dovrebbe essere disponibile un form online. Ecco come procedere.

Il Covid cambia il modo di comprare (e pagare) l'auto
28 agosto 2020 - Il canale digitale, secondo un recente studio Usa, potrebbe essere il futuro dell'automotive: dalle vendite online al servizio clienti gestito dall'intelligenza artificiale, dalla consegna delle auto a domicilio ai prestiti. Ecco le novità che arrivano da oltreoceano.

Crediti deteriorati, 360 miliardi di prestiti non rimborsati
27 agosto 2020 - 360 miliardi di euro di prestiti non rimborsati, con circa 10 milioni di soggetti coinvolti; alla luce di queste stime, Unimpresa rilancia l'esigenza di regolamentare ulteriormente le fasi della gestione del credito deteriorato, ponendo l'accento sull'equilibrio tra banche e debitori

Prestiti, anche i social possono aiutare a ottenerli
25 agosto 2020 - Una recente indagine evidenzia come si stia diffondendo l'uso di sistemi di social rating da parte di banche e finanziarie; grazie ad appositi algoritmi, le società analizzano i profili social dei richiedenti prestito utilizzando le informazioni raccolte per decidere se erogare o no il finanziamento

Coronavirus: continuano a crollare i consumi delle famiglie
21 agosto 2020 - In tutta l’Unione Europea, la propensione al risparmio non è mai stata così elevata: nel primo trimestre 2020 è passata dal 12,7% del periodo precedente al 17%; l’Italia non è da meno, con le famiglie che hanno limitato del 40% gli acquisti per i saldi di stagione. Ecco i dettagli.

Gli incentivi auto trascinano i prestiti
19 agosto 2020 - Pochi giorni e il bonus emanato dal governo per l'acquisto di veicoli non inquinanti si è esaurito. Mentre già si pensa ad un rifinanziamento del provvedimento, tanti si chiedono se riuscirà a risanare, sia pure in parte, la grave difficoltà del mercato. Che ruolo avranno i prestiti auto?

Ferragosto a due velocità
13 agosto 2020 - Il timore del contagio si conferma il motivo principale per cui molti italiani non sono ancora tornati al bar o al ristorante: il covid-19 fa ancora paura al 66,5% degli intervistati; chi decide di mangiare fuori, invece, è anzitutto attento alle misure di sicurezza sanitaria (47,4%).

Fase 3: spesa Made in Italy per l’82% degli italiani
11 agosto 2020 - Secondo un'indagine di Coldiretti/Ixè, l’82% dei consumatori italiani privilegia nel carrello i prodotti Made in Italy; a guidare questa tendenza non è solo la qualità, ma anche la volontà di sostenere l’occupazione e l’economia nazionali in un momento complicato per il Paese.

Il 6% degli italiani ha difficoltà a ottenere un prestito a causa dei social media
7 agosto 2020 - Le informazioni personali sono utilizzate al fine di offrire servizi personalizzati ai clienti, questo, però, può incidere su servizi e prestazioni: il 6% degli italiani ha avuto delle difficoltà a ottenere prestiti personali o mutui proprio a causa delle informazioni raccolte sui social media.

In arrivo bonus consumi e altre iniziative per aiutare bar e ristoranti
6 agosto 2020 - Il settore della ristorazione in Italia è strategico: dà lavoro a più di 1,2 milioni di persone, contribuendo a generare oltre 90 miliardi di euro di fatturato legati alla filiera del turismo; proprio per questo ad agosto verranno introdotte importanti misure per supportare la ristorazione.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 131 pagine
Le news più popolari
- Caro Natale: aumenti a tre cifre per le tariffe di bus, treni e aerei 5 dicembre 2023
- Consumi, torna la “cucina povera” 4 dicembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, occhio all’inflazione
1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.
-
Credito: quanto ne sa la Gen Z?
24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.