logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Crif: prestiti personali giù del 32% a maggio

8 lug 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

crif prestiti personali giu del 32 a maggio

Colpiti anche i prestiti finalizzati auto-moto

Calano i prestiti personali come effetto del covid. È questa, in sintesi, la fotografia che l'Osservatorio sul credito di Crif di luglio ha evidenziato riferita ai numeri di maggio. La differenza con il 2019 si fa chiara, a questo punto. Mentre nel 2019 i flussi del credito al consumo sono cresciuti del 5,9%, più o meno quanto nel 2018, nei primi mesi del 2020, secondo l'Osservatorio, a causa della pandemia, viene rilevata una pesante riduzione delle erogazioni, un crollo del 27,8% rispetto allo stesso periodo 2019.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Da gennaio a maggio 2020 prestiti personali -32%. Il trend al ribasso, secondo il Crif, ha coinvolto un po' tutti i segmenti. I più colpiti, però, sono i prestiti finalizzati auto-moto, che crollano del 39% nei primi quattro mesi 2020, calo dovuto anche alla chiusura dei concessionari, ma soprattutto i prestiti personali, precipitati del 32% e che scontano le limitazioni sulle aperture degli sportelli e delle filiali degli operatori eroganti, banche e finanziarie.

Resistono i prestiti per comprare elettrodomestici ed elettronica. Secondo Crif, mostrano una certa resistenza i prestiti per l’acquisto di elettrodomestici e di elettronica, che reggono grazie all’e-commerce e ai finanziamenti erogati per i prodotti informatici, oltre ai prestiti destinati all'acquisto di impianti green e di beni per l’efficientamento energetico delle abitazioni. Per quanto concerne i mutui immobiliari alle famiglie, che hanno subito un calo del 9,2% nel 2019, si sono rivelati più brillanti nei primi due mesi 2020, in virtù di condizioni di mercato favorevoli e alla convenienza del tasso fisso. Scendono invece del 9,7%, a causa del lockdown, i mutui di acquisto, un calo dovuto allo stop delle compravendite degli immobili residenziali.

Flusso di credito in ripresa nel 2021-2022. Secondo l'Osservatorio Crif, il rischio di credito non ha risentito dello choc economico di cui è stato protagonista l'Italia. Il tasso di default del credito al dettaglio, tra mutui immobiliari e credito al consumo, ad aprile è rimasto stabile all’1,6%. Le previsioni per il 2020 e per il biennio successivo dell’Osservatorio Assofin-CRIF-Prometeia mettono in evidenza come, dopo le difficoltà del 2020, il flusso di credito alle famiglie riprenderà a crescere nei due anni successivi, grazie anche alla ripresa del quadro macroeconomico destinata ad alimentare la domanda.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.