logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

In arrivo bonus consumi e altre iniziative per aiutare bar e ristoranti

6 ago 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Il governo sta studiando il decreto agosto

Già ad agosto verranno introdotte importanti misure per supportare la ristorazione e per incentivare i consumi. Lo ha anticipato il viceministro dell’Economia Laura Castelli, dopo un incontro con le organizzazioni che rappresentano i pubblici esercizi, l’ospitalità, i cuochi e le piccole imprese della ristorazione.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il governo sta infatti studiando il decreto agosto. Dovrebbe includere, tra le altre cose, un fondo di garanzia per le locazioni delle attività in crisi, l'estensione dell’esenzione della Tosap, gli sgravi per i neoassunti e per chi rientra dalla cassa integrazione. Vista la loro urgenza, dovrebbero diventare ufficiali a breve. Alcune delle misure saranno messe in atto sin da subito, mentre altri interventi dovranno essere realizzati nell’ambito di un più ampio disegno di riforma fiscale.

Per interpretare bene la situazione va tenuto conto del fatto che il settore della ristorazione in Italia è strategico: dà lavoro a più di 1,2 milioni di persone, contribuendo a generare oltre 90 miliardi di euro di fatturato legati alla filiera del turismo.

Tra le proposte a sostegno della ristorazione ci sono quelle della Federazione Cuochi, che chiede di prorogare la cassa integrazione e di passare dalla mera erogazione di aiuti all’utilizzo di politiche attive del lavoro, che comportino l’alleggerimento fiscale del costo del lavoro. La Federazione chiede anche l’introduzione in via temporanea di contratti flessibili, con possibilità di assunzione stagionale o per singoli eventi. Un altro punto importante riguarda i ristoranti situati nei centri storici, che in questo momento sono tra i più colpiti dalla crisi a causa del drastico calo del turismo. Potrebbero beneficiare di defiscalizzazioni o della sospensione delle imposte. Bar e ristoranti rappresentano forse una delle più chiare dimostrazioni di un timore diffuso: tra turismo estero in calo, esigenze di distanziamento e minore capacità di spesa, la riapertura non sarebbe coincisa con la ripartenza. Le imprese continuano a chiedere misure alternative ai prestiti agevolati. I tavoli sono apparecchiati, ma serve ancora il sostegno del governo per evitare la chiusura di molte attività.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.