logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Fase 3: nuove regole per matrimoni e banchetti

17 giu 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

La regione Puglia fa eccezione e propone il suo modello

Dopo mesi di attesa, arrivano le nuove regole post Coronavirus per chi vuole sposarsi. Sono previsti cambiamenti per quanto riguarda il banchetto di nozze, ma le intenzioni del dpcm del governo sono quelle di riportare le cose alla normalità, con le dovute attenzioni. Torna dunque la voglia di banchettare in pompa magna, evidenziata anche, in parte, dagli ultimi dati Abi sull'andamento del mercato dei prestiti che, compresi i prestiti personali, ad aprile è risultato in aumento dell'1,1%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Pranzo di nozze a distanza di sicurezza. Nelle linee guida riguardo pranzi e cene di nozze, il dpcm contiene il rispetto delle distanze di sicurezza, elemento cruciale nell’organizzazione di spazi e tavoli. Dovrà essere mantenuta la distanza di un metro tra ciascun invitato, se non si tratta di conviventi, mentre l’allestimento dei tavoli negli spazi esterni, siano essi giardini o terrazze, viene preferita rispetto al chiuso.

Self-service solo con prodotti monodose confezionati. Il buffet degli antipasti è ammesso, non si può però toccare il cibo con le mani: il self-service, inoltre, viene consentito soltanto con prodotti monodose confezionati. Regole anche per la fila ai tavoli per servirsi o per essere serviti: per evitare assembramenti, bisogna rispettare la distanza di un metro tra una persona e l'altra. Nei locali al chiuso, inoltre, gli ospiti che si alzano dal tavolo devono indossare la mascherina.

L'eccezione Puglia. La Puglia propone il suo modello di matrimonio, simile a quello celebrato prima del virus, e in deroga alle disposizioni del dpcm. Un’ordinanza del presidente della Regione Michele Emiliano ha stabilito che dal 15 giugno saranno vietati in tutta la regione i buffet con self service, mentre piatti come gli affettati che vengono serviti al tavolo sono autorizzati soltanto in monoporzioni. Sempre in Puglia, le salse, il pane, i cracker e i grissini possono venire somministrati in monoporzione non confezionata, se vengono serviti direttamente con l’uso delle pinze. Invitati e gli sposi stessi, non hanno l'obbligo di indossare la mascherina in ambienti interni e in quelli esterni se si allontanano dal proprio tavolo a condizione, però, di rispettare la distanza interpersonale di un metro se sono soggetti non conviventi. Ancora: i fotografi, secondo l'ordinanza del sindaco Emiliano, devono indossare la mascherina organizzando “in modo responsabile” il servizio fotografico. Per la tradizionale festa danzante, nella pista da ballo deve essere rispettato l’indice di affollamento dei due metri quadri per persona.

Viaggi di nozze anche oltreconfine. Novità anche per quanto concerne i viaggi di nozze. Con la riapertura delle frontiere dell’area Schengen, i neosposi possono optare per mete che vadano oltre i confini italiani, muovendosi in tutta Europa e in Gran Bretagna. Niente Spagna, invece, almeno fino al 21 giugno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.