Mondo prestiti

Fase 3: nuove regole per matrimoni e banchetti
17 giugno 2020 - Distanza di un metro tra ciascun invitato se non si è conviventi e buffet soltanto con prodotti monodose confezionati: queste alcune delle nuove regole previste dal dpcm per chi vuole sposarsi post Coronavirus; eccezione la regione Puglia che propone il suo modello di matrimonio. Ecco i dettagli.

Le prospettive del PIL italiano tra il 2020 e il 2021
15 giugno 2020 - L’epidemia da Covid-19 e le relative misure di sicurezza hanno “determinato un impatto profondo” a livello nazionale: per il 2020 si attende un crollo del PIL dell'8,3%; contribuiranno alla contrazione del PIL anche la domanda estera netta e la variazione delle scorte. A rivelarlo l'Istat.

Rischio caro bollette in estate
11 giugno 2020 - Il condizionatore porta a spendere fino al 42% in più per l’energia elettrica rispetto a chi non lo usa e sono sempre di più le famiglie che soffrono di povertà energetica intesa come la mancanza di un budget adeguato ai propri consumi elettrici: nel 2014 toccava il 10-15% delle famiglie europee.

Bankitalia: domande di moratoria sui prestiti salgono a 260 miliardi
9 giugno 2020 - Secondo i dati di Banca d'Italia, l’85% delle domande di moratoria sui prestiti è già stato accolto dalle banche, mentre solo il 2% è stato rigettato: il 46% delle domande provengono da società non finanziarie, mentre 1,2 milioni sono Pmi, in cerca di prestiti e linee di credito per 149 miliardi.

Banca d'Italia: effetto Covid, italiani sempre più in difficoltà
5 giugno 2020 - Secondo Banca d'Italia, il Coronavirus ha contratto il reddito delle famiglie italiane: ad aprile 2020, il 38% dei mutuatari ha dichiarato di essere in difficoltà per pagare le rate a causa dell'emergenza Covid, percentuale che cresce al 52% tra i lavoratori autonomi. Ecco tutti i dettagli.

Effetto Covid-19: stop ai consumi, gli europei mettono i soldi in banca
3 giugno 2020 - I tassi di risparmio di Italia, Francia, Spagna e Inghilterra sono cresciuti nettamente sopra le medie del lungo periodo; gli italiani, ad esempio, a marzo hanno depositato in banca ben cinque volte tanto rispetto al solito. In controtendenza solo la Germania. Ecco l'analisi del Financial Times.

Confcommercio: conseguenze del lockdown su Pil e consumi
29 maggio 2020 - Ad aprile i consumi sono calati del 47,6% rispetto allo stesso mese del 2019 e il Pil è diminuito del 16%; i settori più colpiti sono quelli dei servizi ricreativi (-98%), auto (-97,8%), arredamento (-94%), alberghi, bar e ristoranti (-92,6%) e abbigliamento (-89%). A rivelarlo Confcommercio.

Il Covid lascia il segno sui portafogli delle famiglie italiane
27 maggio 2020 - Secondo un'indagine di Altroconsumo i bilanci delle famiglie italiane contano perdite per 33,4 miliardi di euro, con un calo medio per nucleo famigliare pari a 1.300 euro; preoccupati soprattutto i lavoratori dipendenti: uno su tre adesso teme di perdere l'occupazione nei prossimi dodici mesi.

Cattivi pagatori, stop alle segnalazioni
26 maggio 2020 - L’emendamento approvato dalla Camera introduce la sospensione fino al 30 di settembre 2020 delle iscrizioni alla Centrale dei rischi di Banca d'Italia dei “cattivi pagatori” che chiedono di accedere alle agevolazioni del Governo su mutui e prestiti; ecco tutti i dettagli del provvedimento.

Effetto lockdown: battuta d’arresto anche per il leasing
21 maggio 2020 - Secondo i dati di Assilea, nei mesi gennaio-aprile 2020, il mercato del leasing e del noleggio a lungo termine sta riflettendo il drammatico rallentamento del fatturato e degli ordini dell’industria; a risentire di più dell’attuale situazione economica è il settore dell’automotive.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 124 pagine
Le news più popolari
- Voglia di mollare tutto? Ecco quanto costa fare il giro del mondo 26 maggio 2023
- L'e-commerce italiano in rialzo dell'8% 24 maggio 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Frodi e sicurezza
26 maggio 2023 - L'Abi tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.
-
Credito in festa
19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie bene ricordare che per finanziare queste spese possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore pu richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.